Di GIANNI SORU
Nascono anche le reti Fininvest (Canale 5, Italia 1 e Rete 4), che gli danno del gran filo da torcere per i primi anni ’80. Con moltissimi cartoni animati bellissimi e portandogli via molti dei suoi più grandi personaggi, per tanti show nuovi e di successo. Nascono tanti altri canali di successo cone Antenna 3, Euro TV, Telereporter. Ma la RAI continua sempre la sua fama per programmi tv e cartoni animati. Sempre sigle storiche. Ecco i suoi prodotti più importanti.
1980: <Mi spendo tutto> sigla di ‘Millemilioni’cantata da Raffaella Carrà; <La balena> divertente canzoncina tormentone per bambini sigla di ‘Domenica in…’ cantata da Orietta Berti; <Ciao> è la sigla di ‘Giochiamo al varità’ cantata dai Gatti di Vicolo Miracolo; <Prendi la fortuna per la coda> è la sigla di ‘Scacco matto’ cantata da Pippo Franco e Laura Troschel; <Ty Uan> è la sigla del programma per ragazzi ‘3, 2,1, contatto’ cantata dagli Atomi. Arrivano gli amatissimi cartoni animati di ‘L’ape Maia’ è la sigla stra popolare cantata da Katia Svizzero; ‘Mazinga Z’ è la famosissima sigla cantata dai Galaxy Group; <Huck e Jim> sigla di ‘Le avventure di Huckleberry Finn’ è la bella sigla cantata dai Louisiana Group; ‘Astro robot contatto Ypsilon’ è cantata dagli Ypsilon; ‘Anna dai capelli rossi’ è l’amatissima sigla cantata da I Ragazzi dai capelli rossi; <Attenti Luni> sigla cantata da Eddy Toad Cabano. Tra i telefilm ‘Lancillotto 008’ cantata da Lino Toffolo e ‘Pronto emergenza’, ‘Bat-man’, ‘Billy il bugiardo’.
1981: <Cicale> è la sigla tormentone di apertura di ‘Fantastico 2’ cantata da Heather Parisi; <Il ballo del qua qua> invece è la divertente sigla di coda cantata da Romina Power; <Aria i casa> è la bellissima sigla di ‘Happy Circus’ cantata da Sammy Barbot; <Gioca Jouer> è l’allegra sigla del ‘Festival di Sanremo’ cantata da Claudio Cecchetto; <Ti rockerò> è la sigla di ‘Stasera niente di nuovo’ cantata da Heather Parisi; <Lo stellone> invece è la sigla di ‘Fantastico bis’ cantata da Sbirulino; <Come vorrei> invece è la nuova bellissima sigla di ‘Portobello’ cantata dai Ricchi e Poveri; <Patatrac> è l’allegra sigla del programma per ragazzi omonimo cantata dalle 3 gemelle Trix; <Giumbolando> è la nuova divertente sigla di ‘Supergulp… i fumetti in TV> cantata sempre da Jona; <E mi pareva strano> è la divertente sigla di ‘Drim’ cantata da Franco e Ciccio; <Con i piedi all’insù> invece è la simpaticissima sigla di coda cantata da Barbara Boncompagni; <Boing Boing> è la simpatica sigla del programma per ragazzi ‘Direttissima con la tua antenna’ cantata da Jasmine. Tra i bellissimi cartoni animati ci stanno ‘Capitan Futuro’ sigla cantatissima interpretata da I Micronauti; ‘Bia la sfida della magia’ amatissima sigla cantata ad I Piccoli Stregoni; ‘Tom story’ è cantata da La Banda di Tom; e poi ‘Shirab il marinaio’.
1982: <Ballo ballo> è la sigla tormentone di apertura di ‘Fantastico 3’ cantata da Raffaella Carrà; <Carletto> invece è l’allegra canzoncina per bambini, sigla di coda, cantata da Corrado; <W la Rai> è un’altra bella sigla di ‘Fantastico 3’ cantata da Renato Zero; <Gomma Gomma> è la simpatica canzoncina per bambini sigla di ‘Domenica in…’ cantata da Luca e Manuela; <Piccolo amore> è la bellissima nuova sigla di ‘Portobello’ cantata dai Ricchi e Poveri; <Che fico> è la nuova e divertente sigla del ‘Festival di Sanremo’ cantata da Pippo Franco; <E’ strano ti amo> è la sigla di apertura del programma per ragazzi di ‘Fresco Fresco’, la sigla di coda <Con semplicità> è cantata da Katia Svizzero. Tra gli amatissimi cartoni animati arrivano: ‘Galaxy Express 999’ sigla molto amata cantata dagli Oliver Onions; ‘Marco’ cantata da Gli Amici di Marco; ‘Doraemon’ la sigla di testa è cantata dagli Oliver Onions, quella di coda dal Coro dei Nostri Figli, ‘Nils Holgersson’ cantata dai Fratelli Grimm e poi ‘Astroboy’.
1983: <Fatalità> è la sigla cantatissima di ‘Pronto…Raffaella?’, cantata da Raffaella Carrà; <Che dolor> invece è la sigla di coda del programma cantata sempre da Raffaella Carrà; <Ceralacca> è la nuova sigla di ‘Fantastico 4’ cantata da Heather Parisi; <Grazie perché> è la nuova sigla di ‘Domenica in…’ cantata da Gianni Morandi ed Amii Stewart; <Savana> è la nuova bella sigla del ‘Festival di Sanremo’ cantata da Superleo; <Radiostelle> è la sigla di ‘Al Paradise’ cantata da Heather Parisi. Arrivano i cartoni animati di ‘Ulysse 31’ cantata dalla Superbanda, ‘D’Artacan ei tre moschettieri’ cantata dagli Oliver Onions; ‘Sandybell’ cantata da Le Mele Verdi e poi ‘La Pimpa’. Come telefilm ‘Benedetta e company’ sigla cantata dagli Oliver Onions.
1984: <Rockfeller> è la sigla tormentone di ‘Fantastico 5’ e di ‘Domenica in…’, cantata da Rockfeller; <Crilù> invece è la sigla di chiusura di ‘Fantastico 5’ cantata da Heather Parisi; <Dolce far niente> è la nuova sigla di ‘Pronto… Raffaella?’, cantata sempre da Raffaella Carrà; <Rose su rose> è la nuova sigla del ‘Festival di Sanremo’, questa volta affidata a Mina; <Pinocchio chiò> invece è la sigla di coda cantata da Pippo Franco; <Jo Iho> è la simpatica sigla dello ‘Zecchino d’oro’ cantata da La Banda del Sabato; <Come si fa> invece è la sigla dello stra popolarissimo programma per bambini ‘Piccoli Fans’ cantata da Sandra Milo. Arriva il cartone animato di ‘Il fiuto di Sherlock Holmes’ cantata da i Complotto.
1985: <Ma la notte no> e <Il materasso> sono le famosissime sigle di apertura e di chiusura del programma ‘Quelli della notte’ cantate da Enzo Arbore; <Fidati> è una nuova sigla di ‘Pronto… Raffaella?’ cantata sempre da Raffaella Carrà; <Sugar Sugar> è la sigla di ‘Fantastico 6’ cantata da Lorella Cuccarini; <Sole papà> invece è la sigla di ‘Fantastico bis’ cantata da Pompeo e Carlotta; <L’amore è un topolino> è la nuova sigla del ‘Festival di Sanremo’ cantata da Le Mele Verdi; <Pane e marmellata> è la simpatica sigla del programma per ragazzi cantata da Fabrizio Frizzi. Come cartoni animati ‘L’ispettore Gadget’ cantata da Gadget.
1986: <Tutto matto> è la nuova sigla di apertura di ‘Fantastico 7’ cantata da Lorella Cuccarini; <L’amore è> invece è la stra popolare sigla di chiusura cantata da Alessandra Martinez e Lorella Cuccarini; <Io nascerò> è la nuova sigla del ‘Festival di Sanremo’, questa volta affidata a Loretta Goggi; <Telebù> è la sigla di ‘Serata d’onore’ cantata da Heather Parisi; <Curiosità> invece è la nuova sigla di ‘Domenica in…’ cantata da Raffaella Carrà. Tra i cartoni animati arrivano ‘I Gummi’ cantata da Sergio e Francesca.
1987: <Una domenica italiana> è l’allegra sigla di ‘Domenica in…’ cantata da Toto Cutugno; <Cantare> è la nuova sigla del ‘Festival di Sanremo’ cantata dai Mediterranea; <La famiglia di Topolino> è invece la sigla del programma per ragazzi ‘Pista’, cantata da Daniela Goggi.
1988: <Sì la vita è tutt’un quiz> e <Vengo dopo il Tiggì>, sono le divertenti sigle di testa e di coda di ‘Indietro tutta’, cantate da Enzo Arbore. Tra i cartoni animati ‘Calimero’ cantata da Marco Pavone e Ignazio Colnaghi e ‘Duck Tails’.
1989: <Piacere Rai 1> è l’allegra sigla del programma omonimo cantata da Toto Cutugno.
GIANNI SORU