GUEST WRITER: GIANNI SORU
E se i cartoni animati si sono conquistati il Natale, non potevano mancare anche per la Pasqua. Sono tante le uova dedicate a loro. Ecco una lista di quelle più vendute.
Dei personaggi degli anni ’70 sono state vendutissime le uova di: “Atlas ufo robot”, “Asterix”, “Barbapapà”, “Betty boop”, “Braccio di ferro”, “Capitan Harlock”, “Casper”, “Charlie Brown”, “Heidi”, “I Looney Tunes”, “Il grande Mazinga”, “Jeeg robot”, “L’Uomo Ragno”, “L’orso Yoghi”, “La pantera rosa”, “Lupin III”, “Paperino”, “Remì le sue avventure”, “Scooby doo”, “Tom and Jerry”, “Topolino”…
Degli anni ’80 sono stati gettonatissimi quelli di: “Anna dai capelli rossi”, “Calimero”, “David gnomo amico mio”, “Doraemon”, “Dragon ball”, “Gli orsetti del cuore”, “Hello Spank”, “I Puffi”, “Iridella”, “Kiss me Licia”, “L’ape Maia”, “Lady Oscar”, “Pimpa”, “Tartarughe ninja alla riscossa”, “Transformers”, “Vola mio Miniponi”…
Degli anni ’90 sono stati molto venduti quelli di: “Bentornato Topo Gigio”, “Garfield”, “Hello Kitty”, “I Cavalieri dello zodiaco”, “I Simpson”, “La principessa Sissi”, “Sailor Moon”, “Sonic”, “Super Mario”, “Winny the Pooh”.
Degli anni 2000 invece i più venduti sono stati quelli di: “A tutto reality l’isola”, “All’arrembaggio”, “Angel’s friends”, “Gormiti”, “Bakugan”, “Blue Dragon”, “Hamtaro piccoli criceti grandi avventure”, “Inazuma eleven”, “Le Superchicche”, “Let’s and go”, “Magica Doremì”, “Mermaid melody principesse sirene”, “Mew Mew amiche vincenti”, “Mirmo”, “Naruto”, “Peppa pig”, “Pokemon”, “Pucca”, “Scan 2 go”, “Teen days”, “Winx Club”, “Witch”…
Tutte le sorprese, ovviamente, erano inerenti al personaggio in questione, quindi si potevano trovare i aquiloni, borse, braccialetti, braccioli mare, fasce, frisbee, giochi da tavolo, matite, mollette, palloni, portachiavi, portafotografie, pupazzi, puzzle, spille, yo yo…
GIANNI SORU