“FRANCESCO, UNA STORIA STRAORDINARIA”: EVENTO SPECIALE IL 1° LUGLIO ALLA “SETTIMANA AZZURRA” DEL CIRCOLO UNICREDIT BANCA DI ROMA (SIBARI GREEN VILLAGE, CALABRIA)


POSTER (Alborghetti) unicredit 

Tre opere editoriali su Papa Francesco, scritte da Roberto Alborghetti, saranno al centro di un singolare e speciale incontro che si terrà presso il “Sibari Green Village”, a Cassano allo Jonio (Cs), nell’ambito della “Settimana Azzurra” organizzata dal Circolo Unicredit Banca di Roma. Infatti, nel bellissimo centro di vacanza sulla costa ionica, venerdi 1° luglio, alle ore 17, si parlerà di “Francesco, un Papa, una storia straordinaria, tre grandi opere editoriali”, con la presentazione dei volumi “Francesco” (Editrice Velar), “Nessuno resti indietro” (Editrice Velar) e “Quando il giorno era una freccia” (Edizioni AGeSC). Oltre all’autore delle tre pubblicazioni, interverrà Pierluigi Todaro, Presidente del Circolo Unicredit Banca di Roma; coordinerà: Giampiero Tirocchi. L’evento – promosso da Circolo Unicredit Banca di Roma e Editrice Velar – si preannuncia davvero particolare, in quanto è raro, in un contesto di vacanza e di relax, invitare la gente, il pubblico, a sentire parlare e a riflettere su libri che parlano di Papa Francesco.

C’è da dire che l’idea è partita dallo stesso presidente Todaro il quale, lo scorso aprile, per un caso fortuito, incontrò Roberto Alborghetti in piazza San Pietro, a Roma, al termine dell’udienza che il Santo Padre aveva avuto con i soci, gli amici ed i simpatizzanti del Circolo Unicredit Banca di Roma. E così, anche con l’aiuto del socio Giampiero Tirocchi (tra l’altro componente anche del comitato esecutivo nazionale dell’AGeSC) l’idea dell’incontro al “Sibari Green Village” si è concretizzata sul piano organizzativo.

Le tre opere su Papa Francesco propongono, sotto diversi aspetti e profili, la vita e il pontificato del Pontefice “preso quasi alla fine del mondo”. “Francesco” è quella che, attualmente, è unanimente ritenuta la biografia storica illustrata e completa sul Papa argentino. E’ costituita da un testo – che ne ricostruisce la vita con notizie e documentazioni inedite – e da un eccezionale apparato fotografico, di grande impatto e bellezza. Emblematico, a questo proposito, quanto affermato da Orazio Coclite, “voce” di Radio Vaticana e commentatore del TG1 Rai : “E’ un’opera che fa rimanere a bocca aperta, come quando si entra nella Cappella Sistina”. Un volume che – come ha rivelato lo stesso Coclite, raccogliendo un’informazione da parte del Santo Padre – Papa Francesco ha voluto inviare espressamente alla sorella Maria Elena, in Argentina. Un gesto che dice tutto della considerazione che Papa Francesco ha per questa pubblicazione, che gli è stata consegnata personalmente dall’autore e dall’Editore in un incontro privato a Casa Santa Marta.   

“Quando il giorno era una freccia”, già alla terza edizione, è stato edito da AGeSC (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) nel 40° di fondazione dell’Associazione come contributo di riflessione sulla straordinaria testimonianza in campo educativo di Papa Bergoglio. Per questo volume, spiccano le parole di mons. Cesare Nosiglia, arcivescovo di Torino: “Il pregio di questo libro è quello che sembra scritto dallo stesso personaggio di cui parla, quasi un’autobiografia di Jorge Mario Bergoglio nei diversi passaggi della sua vita di ragazzo e giovane”.

“Nessuno resti indietro”, uscito da poche settimane, sempre per l’Editrice Velar, presenta Papa Francesco e la sua sensibilità per i temi della dignità del lavoro e dell’inclusione sociale, offrendo una documentazione inedita su fatti ed esperienze vissute dal futuro Papa nel difficile contesto storico e sociale dell’Argentina. “Un testo che tutta la classe dirigente dovrebbe leggere”: così ha recentemente affermato l’avv. Vincenzo Massara, vice presidente nazionale e presidente regionale Calabria di MCL.

L’incontro del Circolo Unicredit Banca di Roma alla “Settimana Azzurra” di Cassano allo Ionio si propone dunque come una significativa opportunità per conoscere – attraverso tre grandi opere editoriali – la storia e la testimonianza di una guida che, come rilevano tutte le ricerche demoscopiche, è ritenuta a livello mondiale “la più affidabile e la più autorevole”.     

Pubblicità

Un pensiero riguardo ““FRANCESCO, UNA STORIA STRAORDINARIA”: EVENTO SPECIALE IL 1° LUGLIO ALLA “SETTIMANA AZZURRA” DEL CIRCOLO UNICREDIT BANCA DI ROMA (SIBARI GREEN VILLAGE, CALABRIA)

I commenti sono chiusi.