COSI’ LA MODA A FIRENZE NEL TRECENTO: UNA GRANDE MOSTRA ALLA GALLERIA DELL’ACCADEMIA (DAL 5/12)


Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura – Galleria dell’Accademia di Firenze,  5 dicembre 2017 – 18 marzo 2018 Presso la Galleria dell’Accademia di Firenze, dal 5 dicembre al 18 marzo 2018, è in programma la mostra Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura. L’esposizione, ideata e curata dalla direttrice Cecilie… Read More COSI’ LA MODA A FIRENZE NEL TRECENTO: UNA GRANDE MOSTRA ALLA GALLERIA DELL’ACCADEMIA (DAL 5/12)

FENOMENI / TELEVISIONI & CARTONI: E NEL 2006 ARRIVO’ RAI YOYO


Guest Writer: GIANNI SORU Nel 2006 nasce RAI YO YO, un canale dedicato ai bambini più piccoli, e riscuote subito un grandissimo successo. Propone vecchie serie tv come: “Amici amici” (Rai), “Apprendista Babbo Natale” (Rai), “Barbapapà” (Rai, sigla Le Mele Verdi), “Caillou” (Rai, sigla Caillou), “Ciao Principessa” (Rai), “Claude” (Rai), “Cuccioli” (Rai, sigla Sergio Mangio),… Read More FENOMENI / TELEVISIONI & CARTONI: E NEL 2006 ARRIVO’ RAI YOYO

“OGGI MI FACCIO UN GOAL!”: DUE GIORNATE A FROSINONE. COME FAR RI-PARTIRE IL CALCIO ITALIANO?


Due giornate a Frosinone per parlare di “Oggi mi faccio un goal!”. Nell’ambito del progetto “Un libro per amico” gli alunni frequentanti le classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado “Campo Coni”,  gli alunni delle classi quarte e quinte della Scuola Primaria “A. Maiuri” e gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria “Cavoni”… Read More “OGGI MI FACCIO UN GOAL!”: DUE GIORNATE A FROSINONE. COME FAR RI-PARTIRE IL CALCIO ITALIANO?

COSTRUITE UN PRESEPE IN UNA SCATOLA DI SCARPE. SARA’ ESPOSTO NEL CUORE DI ROMA!


Una grande iniziativa per le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Costruite piccole scene della Natività. I migliori lavori avranno l’onore di essere in mostra nella Basilica di Sant’Andrea della Valle a Roma.   In occasione delle festività natalizie del 2017, OKAY!  e la Basilica di Sant’Andrea della Valle in Roma propongono una iniziativa denominata “Piccoli Presepi nel… Read More COSTRUITE UN PRESEPE IN UNA SCATOLA DI SCARPE. SARA’ ESPOSTO NEL CUORE DI ROMA!

LIBROFONINO: VENERDI 24 NOVEMBRE A CREMA SERATA-DIBATTITO ALLA FONDAZIONE MANZIANA (ORE 21)


Venerdi 24 novembre la presentazione del libro “Pronto? Sono il librofonino”. Incontro promosso da AGeSC e Fondazione Manziana.  “Storie, testimonianze ed esperienze per prendere coscienza che la tecnologia non va usata per mentire, deridere o ingannare un altro essere umano o per farsi coinvolgere in conversazioni che possono fare del male a se stessi e… Read More LIBROFONINO: VENERDI 24 NOVEMBRE A CREMA SERATA-DIBATTITO ALLA FONDAZIONE MANZIANA (ORE 21)

LUCCA: CONSEGNATI A DOCENTI E STUDENTI GLI ATTESTATI DI MERITO DEL “FESTIVAL DELLA SCUOLA”


La Scuola Secondaria di I Grado “Custer De Nobili” – Istituto Comprensivo Lucca 7 ha ospitato la cerimonia pubblica di consegna degli attestati di merito ai docenti e agli alunni che hanno partecipato ai laboratori didattici “Divertistudio” e “Robotica” del Festival della Scuola – Edizione 2017. Dopo i saluti della Dirigente Scolastica dott.ssa Anna Rugani sono… Read More LUCCA: CONSEGNATI A DOCENTI E STUDENTI GLI ATTESTATI DI MERITO DEL “FESTIVAL DELLA SCUOLA”

“PRONTO? SONO IL LIBROFONINO”: IL POST DI UNA MAMMA (DA “COCCHETTI NEWS”)


La specie umana ha faticato per ere intere, nel suo processo evolutivo, per conquistare la capacità di camminare in posizione eretta. Capacità che non è solo un modo di stare, ma rappresenta massimamente un modo di essere, di sentire, di approcciare gli altri e il mondo. É qualcosa direttamente collegato all’autostima. Ora, in poco più… Read More “PRONTO? SONO IL LIBROFONINO”: IL POST DI UNA MAMMA (DA “COCCHETTI NEWS”)

FAENZA: VISITA A SORPRESA ALLA SCUOLA “MARTIRI DI CEFALONIA”. I COLORI E IL CALORE DELLA MEMORIA


Una scuola dove è bello stare. Pensiamo succeda da parecchie parti, forse più di quanto si possa pensare. Lo posso dire perchè, girando per le scuole d’Italia a presentare “Pronto? Sono il librofonino” e “Oggi mi faccio un goal!”, accade spesso di visitare plessi e realtà scolastici dove davvero si percepisce, da parte di docenti… Read More FAENZA: VISITA A SORPRESA ALLA SCUOLA “MARTIRI DI CEFALONIA”. I COLORI E IL CALORE DELLA MEMORIA

“LA BELLEZZA FERITA”:BILANCIO DELLA MOSTRA PER LE OPERE TERREMOTATE DI NORCIA


È passato quasi un anno da quando l’Opera del Duomo di Siena, il Santa Maria della Scala e Opera – Civita accolsero e ricoverarono le opere terremotate di Norcia e del suo territorio. Undici mesi di esposizione che hanno consentito a circa 360.000 visitatori di ammirare, non solo il valore artistico di una parte del… Read More “LA BELLEZZA FERITA”:BILANCIO DELLA MOSTRA PER LE OPERE TERREMOTATE DI NORCIA

IN 500 ALLA GIORNATA SPECIALE SUL “LIBROFONINO” ALL’ISTITUTO S.MARTA DI VIGHIZZOLO DI CANTU’ (CO)


Testo: Stefano Alberti Foto di Barbara Mascheroni e Giuseppe Catania Oltre 500 persone – tra alunni, alunne e genitori – hanno partecipato, lunedi 20 novembre, alla speciale giornata che l’Istituto Paritario Santa Marta ha promosso a Vighizzolo di Cantù sui temi al centro del libro “Pronto? Sono il librofonino” di Roberto Alborghetti. Una grande risposta… Read More IN 500 ALLA GIORNATA SPECIALE SUL “LIBROFONINO” ALL’ISTITUTO S.MARTA DI VIGHIZZOLO DI CANTU’ (CO)

STRATI DI MEMORIA E DI…CARTA: UN COLLAGE CON LA CARTA STRACCIA DEI POSTER PUBBLICITARI


Il video dedicato al nuovo collage di Roberto Alborghetti per il progetto Lacer/azioni. Si intitola “Strati di Memoria”. E’ un lavoro totalmente fatto di carta con la straccia dei manifesti pubblicitari decomposti.Un esempio di riciclo di materiali, con un risultato sorprendente, come si vede dal video. La colonna sonora è “Longing” di Audiomachine. Il lavoro… Read More STRATI DI MEMORIA E DI…CARTA: UN COLLAGE CON LA CARTA STRACCIA DEI POSTER PUBBLICITARI