LAMIAGENDA 2018/19: BOOM DI PRENOTAZIONI PER LA NUOVA EDIZIONE DEL DIARIO SCOLASTICO


Si profila un grande successo anche per l’edizione 2018/19, de LAMIAGENDA, il diario scolastico “tutto nuovo” edito da I Quindici, la grande enciclopedia illustrata che ha accompagnato intere generazioni. Tanti gli Istituti Comprensivi di tutta Italia che stanno prenotando copie e che si sono già assicurati, per il prossimo anno scolastico, una sorprendente edizione del diario più… Read More LAMIAGENDA 2018/19: BOOM DI PRENOTAZIONI PER LA NUOVA EDIZIONE DEL DIARIO SCOLASTICO

#LIBROFONINO / A FORTE DEI MARMI (LUCCA) LUNEDI’ 5 MARZO 2018


     Lunedi 5 MARZO 2018 tappa in Versilia per gli incontri di presentazione del libro “Pronto? Sono il librofonino”. In programma due incontri  presso la Scuola primaria paritaria “S. Maddalena di Canossa”. “Storie, testimonianze ed esperienze per prendere coscienza che la tecnologia non va usata per mentire, deridere o ingannare un altro essere umano… Read More #LIBROFONINO / A FORTE DEI MARMI (LUCCA) LUNEDI’ 5 MARZO 2018

LUCCA: E I DISEGNI DEGLI ALUNNI DIVENTANO “CALENDARIO 2018 DELLA PACE”


Il Calendario 2018 della Pace è stato consegnato nel corso di una importante cerimonia svoltasi presso l’Aula Magna della Scuola Media “Custer De Nobili” dell’Istituto Comprensivo Lucca 7, alla quale hanno partecipato gli alunni, i docenti, i genitori della Scuola Primaria. Il Calendario 2018 della Pace è stato disegnato dagli alunni della classe terza della… Read More LUCCA: E I DISEGNI DEGLI ALUNNI DIVENTANO “CALENDARIO 2018 DELLA PACE”

#LIBROFONINO AD ARCE E STRANGOLAGALLI (FR): UNA GIORNATA A DIALOGARE SU TECNOLOGIE, SMARTPHONES, SMOMBIES E CYBERBULLI


Grande partecipazione, venerdi 23 febbraio 2018, agli incontri su “Pronto? Sono il librofonino”, approdato anche ad Arce, in provincia di Frosinone, dove l’Istituto Comprensivo statale “Giovanni Paolo II” ha promosso una serie di incontri indirizzati agli allievi e alle famiglie. Oltre alla sede del capoluogo, l’iniziativa ha coinvolto anche il plesso di Strangolagalli. A dialogare… Read More #LIBROFONINO AD ARCE E STRANGOLAGALLI (FR): UNA GIORNATA A DIALOGARE SU TECNOLOGIE, SMARTPHONES, SMOMBIES E CYBERBULLI

FENOMENI / QUANDO UN PERSONAGGIO DELLA STORIA DIVENTA UN “CARTOON” (PRIMA PARTE)


Guest writer: GIANNI SORU   Molti cartoni animati sono ispirati, sono dedicati a celebri personaggi del mondo dello spettacolo come attori o cantanti; o a personaggi storici realmente esistiti oppure a fatti o eventi  realmente accaduti. Alcuni sono stati ben accolti dal pubblico, altri meno. Vediamo i titoli più importanti. ALEXANDERS (1999, MTV), ispirato alla… Read More FENOMENI / QUANDO UN PERSONAGGIO DELLA STORIA DIVENTA UN “CARTOON” (PRIMA PARTE)

PRIMI IN SICUREZZA 2018: IL DISEGNO-RACCONTO DEGLI STUDENTI DELL’IC TANZI DI MOLA DI BARI


Davvero molto bello ed efficace questo disegno, inviato a PRIMI IN SICUREZZA 2018 – la grande iniziativa di ANMIL ed Okay! – dalla classe seconda della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Tanzi” di Mola di Bari. Come ci ha anticipato la docente referente, prof. ssa Sabrina Linsalata, tutti gli studenti sono al lavoro… Read More PRIMI IN SICUREZZA 2018: IL DISEGNO-RACCONTO DEGLI STUDENTI DELL’IC TANZI DI MOLA DI BARI

#LIBROFONINO A ISOLA DEL LIRI (FR): “MA QUANTO TEMPO STIAMO SUL CELLULARE!”


Dibattito vivace e interrogativi molto attuali. L’incontro di presentazione del libro “Pronto? Sono il librofonino” presso l’IC di Isola del Liri (FR) ha visto una grande partecipazione, anche emotiva,  degli allievi; nelle foto di Paolo Sandini, alcuni momenti degli incontri. Molte le domande e di grande attualità gli interrogativi sollevati dai ragazzi nel dialogo con… Read More #LIBROFONINO A ISOLA DEL LIRI (FR): “MA QUANTO TEMPO STIAMO SUL CELLULARE!”

ANTICIPAZIONI / PENNE E VIDEO SCONOSCIUTI 2018: LA GRANDE FESTA DEI VENT’ANNI


LA ROCCA ALDOBRANDESCA, PIANCASTAGNAIO (SIENA) “Penne e Video Sconosciuti: Vent’anni Insieme” è il tema dell’Edizione speciale dell’Iniziativa promossa dall’Associazione OSA-ONLUS ( protocollo d’intesa M.P.I. – OSA Onlus del 10.01.2008) in collaborazione con il  Comune di Piancastagnaio, in programma a PIANCASTAGNAIO (SI) il 25/26/27/28 Ottobre 2018. Ecco le prime anticipazioni sul programma.  Piancastagnaio – Teatro Comunale Vittorino Ricci Barbini” Giovedì… Read More ANTICIPAZIONI / PENNE E VIDEO SCONOSCIUTI 2018: LA GRANDE FESTA DEI VENT’ANNI

LE STORIE DI “ALBUMONE”: C’E ANCHE LA GUIDA (GRATUITA) PER IL DOCENTE


AlbumOne, con la sua prima delle otto storie, “Avventure in mongolfiera”, sta raccogliendo grande attenzione da parte delle scuole dell’infanzia e dalle prime classi delle scuole primarie. Sicuramente rappresenta uno strumento innovativo per l’editoria che si rivolge ai piccoli. Ma come scoprire e vivere, nella realtà concreta della classe scolastica, tutto il contenuto della pubblicazione?… Read More LE STORIE DI “ALBUMONE”: C’E ANCHE LA GUIDA (GRATUITA) PER IL DOCENTE

GIOCHI / IL CRUCI-LIBROFONINO DEGLI STUDENTI DELL’IC ISOLA DEL LIRI (FR)


Vogliamo giocare anche noi al CRUCI-LIBROFONINO creato dagli studenti dell’Istituto Comprensivo di Isola del Liri (Frosinone)? Ecco qui sopra lo schema e sotto le soluzioni. Il simpatico gioco è stato ideato e realizzato dopo la lettura di “Pronto? Sono il librofonino”, di Roberto Alborghetti, con le illustrazioni di Eleonora Moretti (I Quindici). Non è l’unico… Read More GIOCHI / IL CRUCI-LIBROFONINO DEGLI STUDENTI DELL’IC ISOLA DEL LIRI (FR)

POESIE PER LA FESTA DEI NONNI: ECCO IL BANDO DELLA XIX EDIZIONE


Iniziativa poetica nazionale di Okay! e Osa per ragazzi e ragazze delle Scuole primarie e Secondarie (1° grado) promossa in occasione della “Festa dei Nonni” (2 ottobre ).Premiazione il 28 ottobre 2018 a Piancastagnaio, sul Monte Amiata (Siena).   “Un Fiore per Voi”, l’iniziativa poetica dedicata alla Festa dei Nonni, torna per la XIX edizione, promossa… Read More POESIE PER LA FESTA DEI NONNI: ECCO IL BANDO DELLA XIX EDIZIONE

FIRENZE: 8 NUOVE SALE AGLI UFFIZI CELEBRANO IL GENIO DI CARAVAGGIO E LA PITTURA DEL ‘600


Aprono le otto sale al primo piano dell’ala di Levante degli Uffizi con un nuovo allestimento, dedicate a Caravaggio e alla pittura seicentesca. Otto sale dai nomi suggestivi: Tra realtà e magia, Caravaggio e Artemisia, Caravaggio: La Medusa, Caravaggio: Il Bacco, Lume di notte, Rembrandt e Rubens, Galileo e i Medici, Epica Fiorentina. La parte… Read More FIRENZE: 8 NUOVE SALE AGLI UFFIZI CELEBRANO IL GENIO DI CARAVAGGIO E LA PITTURA DEL ‘600