ACQUI TERME (AL): OLTRE 800 STUDENTI DISCUTONO SUI TEMI DEL “#LIBROFONINO”


Guest writer: Stefano Alberti, Foto Danila Cerato ASCA Più di 800 studenti, provenienti dagli Istituti Comprensivi del territorio dell’Acquese, hanno preso parte, il 27 marzo 2018, ad Acqui Terme (Alessandria) agli incontri che hanno visto Roberto Alborghetti, autore de “Pronto? Sono il librofonino” (I Quindici), aprire un confronto sui temi della tecnologia e della sicurezza… Read More ACQUI TERME (AL): OLTRE 800 STUDENTI DISCUTONO SUI TEMI DEL “#LIBROFONINO”

APRILIA: GLI AUGURI PASQUALI DEL LABORATORIO DEL COLORE DELLA SCUOLA “ARCOBALENO”


Ecco i simpaticissimi auguri pasquali dei bambini della Scuola dell’Infanzia Arcobaleno, presso l’IC Gramsci di Aprilia (Latina). Nel Laboratorio del Colore, con il servizio Sapis e l’insegnante Patrizia Sapri, i piccoli allievi diversamente abili hanno realizzato queste colorate e vivaci opere pasquali, che meritano i nostri più vivi apprezzamenti e applausi! Auguri di Buona Pasqua! 

LUCCA: NUOVA INIZIATIVA DEL LIONS CLUB VIAREGGIO SULLA RETE SICURA


  Grande successo per l’incontro sulla sicurezza in rete “Interconnettiamoci…ma con la testa” promosso dal Lions Club Viareggio-Versilia Host con il patrocinio dell’ associazione AGESC presso l’Aula Magna del Liceo Linguistico Paritario “G.G.Byron” e del Liceo Internazionale Quadriennale di Lucca. All’importante incontro dedicato all ’Educazione digitale hanno partecipato più di 100 alunni delle classi Prime, Seconde, Terze, Quarte e Quinte assieme… Read More LUCCA: NUOVA INIZIATIVA DEL LIONS CLUB VIAREGGIO SULLA RETE SICURA

AlbumOne / 11 aprile’18: incontro con i docenti a Bitonto (BA)


Originally posted on FUNTASY :
Mercoledi 11 aprile, alle ore 16,30, presso il plesso della Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Comprensivo “Cassano-De Renzio” di Bitonto (BA), in via Michelangelo, si terrà un incontro di formazione per i docenti sul tema “C’era una volta una…Storia. Narrare, giocare e ri-creare con l’Albumone”. L’iniziativa, promossa dall’IC diretto dalla dott.ssa Anna Teresa…

PROPOSTE DI PASQUA IN EMILIA ROMAGNA: DALLE CITTA’ D’ARTE AL RELAX TERMALE


 A pochi giorni dal weekend di Pasqua (1-2 aprile) diventa febbrile la consultazione del meteo per decidere dove trascorrere il tradizionale pranzo pasquale o quale meta scegliere per l’immancabile gita di Pasquetta. Per chi sceglierà l’Emilia Romagna le possibilità, complice la Pasqua “bassa”, sono innumerevoli a prescindere dal che tempo farà: dalle mostre nelle Città… Read More PROPOSTE DI PASQUA IN EMILIA ROMAGNA: DALLE CITTA’ D’ARTE AL RELAX TERMALE

FORTE DEI MARMI (LU): SUL PODIO LE SCUOLE “AMBASCIATRICI DI PACE”


Alla presenza di un folto pubblico nell’Aula Magna della Scuola Primaria Paritaria “S. Maddalena di Canossa” si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Agesc 2018 “Educazione alla Pace e ai Diritti Umani”, concorso inserito nel progetto didattico “Legalità” e rivolto alle scuole pubbliche statali e paritarie di ogni ordine e grado. La cerimonia promossa dal Comitato Provinciale… Read More FORTE DEI MARMI (LU): SUL PODIO LE SCUOLE “AMBASCIATRICI DI PACE”

#LIBROFONINO A MONZA: DIBATTITO E TANTE DOMANDE SU LUCE BLU, SMOMBIES, T.A.S, WHATSAPP, CYBERBULLI, EPILESSIA FOTOSENSIBILE…


  “Ma che cosa è il coltan? Che cosa lo collega al problema dell’abuso degli smartphones? Che cosa sta provocando a tantissimi bambini africani? Perchè è bene conosce il Tasso di Assorbimento Specifico dei nostri cellulari? Quali sono gli effetti della luce blu? Cosa sono quegli avvisi sulla playstation a riguardo dell’epilessia fotosensibile? E perchè… Read More #LIBROFONINO A MONZA: DIBATTITO E TANTE DOMANDE SU LUCE BLU, SMOMBIES, T.A.S, WHATSAPP, CYBERBULLI, EPILESSIA FOTOSENSIBILE…

“SUONI E TERRA” A BOVINO:I CONCORSI PER LE SCUOLE CHE FANNO MUSICA E CANTO


Bovino, in provincia di Foggia, uno dei “borghi più belli d’Italia”, anche quest’anno ospita le ormai tradizionali rassegne riservate alle scuole che fanno e producono musica e canto. Il locale Istituto Comprensivo – del quale fanno parte anche Castelluccio dei Sauri e Panni – , guidato dal prof. Gaetano De Masi, ha rilanciato a tutte… Read More “SUONI E TERRA” A BOVINO:I CONCORSI PER LE SCUOLE CHE FANNO MUSICA E CANTO

PIERO DELLA FRANCESCA, MAESTRO DELLA PROSPETTIVA: MOSTRA A SANSEPOLCRO (AR)


Piero Della Francesca. La seduzione della prospettiva. Sansepolcro, Museo Civico di Sansepolcro, 25 marzo 2018 – 6 gennaio 2019 In concomitanza con la presentazione dei restauri della Resurrezione di Piero della Francesca, presso il Museo Civico di Sansepolcro, apre al pubblico, il 25 marzo, la mostra Piero Della Francesca. La seduzione della prospettiva. L’esposizione, curata da Filippo Camerota e… Read More PIERO DELLA FRANCESCA, MAESTRO DELLA PROSPETTIVA: MOSTRA A SANSEPOLCRO (AR)

LO SPRECO ALIMENTARE, LA TAVOLA E PAPA FRANCESCO: INCONTRO-DIBATTITO OGGI A “CIBO A REGOLA D’ARTE” (MILANO, ORE 13,30)


“A tavola con Papa Francesco”, il libro di Roberto Alborghetti, uscito in questi giorni per Mondadori, è al centro di un incontro-dibattito in programma oggi, 24 marzo 2018, ore 13,30, a Milano, per l’evento “Cibo a Regola d’Arte” promosso dal Corriere della Sera presso l’Unicredit Pavilion di piazza Gae Aulenti 10. Sarà presente l’autore. Conduce… Read More LO SPRECO ALIMENTARE, LA TAVOLA E PAPA FRANCESCO: INCONTRO-DIBATTITO OGGI A “CIBO A REGOLA D’ARTE” (MILANO, ORE 13,30)

“QUANDO IL GIORNO ERA UNA FRECCIA”: INCONTRO NEL PALAZZO DELLA PROVINCIA DI UDINE


Udine: nella splendida cornice di Palazzo Belgrado, sede della Provincia, riuscito e partecipato incontro sul libro “Quando il giorno era una freccia” di Roberto Alborghetti edito da AGeSC con la partecipazione del Presidente della Provincia di Udine on. Pietro Fontanini, dell’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato, di Marcello Vantaggiato Presidente AGeSC FVG e dell’autore. Immagini fotografiche a cura… Read More “QUANDO IL GIORNO ERA UNA FRECCIA”: INCONTRO NEL PALAZZO DELLA PROVINCIA DI UDINE