FIRENZE:TUTTI I…MOSTRI DEI SOFFITTI DELLE GALLERIE DEGLI UFFIZI


Decine di migliaia di mostri, tra creature leggendarie, esseri mitologici, animali fantastici, maschere da incubo, abitano i soffitti degli Uffizi: sono i protagonisti delle grottesche che ornano le volte del corridoio al primo piano della celebre galleria, decine di campate per centinaia e centinaia di metri quadrati di affreschi. Le decorazioni del museo “a grottesca”,… Read More FIRENZE:TUTTI I…MOSTRI DEI SOFFITTI DELLE GALLERIE DEGLI UFFIZI

“SOCIAL O DIS-SOCIAL?”A BITONTO (BA):INCONTRO-DIBATTITO CON 350 STUDENTI


  Oltre 350 studenti hanno partecipato, oggi martedì 26 febbraio 2019, a Bitonto (BA) all’incontro di presentazione del libro “Social o dis-social?”, di Roberto Alborghetti, con la grafica di Eleonora Moretti (Funtasy Edizioni). L’incontro con l’autore è avvenuto presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico Economico “Vitale Giordano”. L’evento è stato promosso da ITE “V.Giordano” e dal Liceo… Read More “SOCIAL O DIS-SOCIAL?”A BITONTO (BA):INCONTRO-DIBATTITO CON 350 STUDENTI

CONTA CON 44 GATTI / SCHEDA N.4: POLPETTA, UNA STORIA APPETITOSA!


Polpetta è un “gatto fifone”, dotato di una fervida immaginazione. Sorprendentemente, tuttavia, le sue teorie folli si rivelano spesso vere! Polpetta è un gatto grasso e pigro. Mangia molto spesso, lo fa quando ha paura, è ansioso, nervoso, fuori di sé. Mangia perché fa buio, o perché è giorno, insomma qualsiasi pretesto è valido per… Read More CONTA CON 44 GATTI / SCHEDA N.4: POLPETTA, UNA STORIA APPETITOSA!

ANTEPRIME: QUEL LUNGO “CORRIDOIO” APERTO NEL CUORE DI FIRENZE


Il Corridoio Vasariano – dice il direttore degli Uffizi, Eike Schmidt – “Sarà una passeggiata panoramica ad accesso democratico affacciata sul cuore di Firenze, dal 2021 lo visiteranno 500mila persone all’anno” Il Corridoio Vasariano del complesso museale degli Uffizi, chiuso alle visite dal 2016 per ragioni di sicurezza, riaprirà al grande pubblico in via ordinaria, interamente… Read More ANTEPRIME: QUEL LUNGO “CORRIDOIO” APERTO NEL CUORE DI FIRENZE

DOMANI (25/2/’19) A BITONTO (BA): QUEL “BUON PRANZO!” CHE STUPISCE IL MONDO


Originally posted on MI-LI-BRO:
25 Febbraio 2019, Ore 19: presso la Sala Polifunzionale della Parrocchia e della Fondazione Santi Medici la presentazione del libro “A tavola con Papa Francesco”. ? Continuano senza sosta gli incontri di presentazioni del volume “A tavola con Papa Francesco / Il cibo nella vita di Jorge Mario Bergoglio” di Roberto Alborghetti, Libri…

“SOCIAL O DIS-SOCIAL?”: L’AGENDA DEI PROSSIMI INCONTRI IN PUGLIA ED ABRUZZO


“Social o dis-social?” è sempre più al centro di incontri e di presentazioni in giro per l’Italia. Il libro di Roberto Alborghetti, con le illustrazioni di Eleonora Moretti, edito da Funtasy, sarà proposto, nella prossima settimana, in diversi incontri in programma in Puglia e in Abruzzo. Ecco il calendario: MARTEDI 26 FEBBRAIO 2019: Bitonto (BA),… Read More “SOCIAL O DIS-SOCIAL?”: L’AGENDA DEI PROSSIMI INCONTRI IN PUGLIA ED ABRUZZO

NINTENDO LABO: SELEZIONATE LE 4 SCUOLE PIU’ MERITEVOLI DEL 2° BIMESTRE


ECCO LE 4 SCUOLE SELEZIONATE COME PIU’ MERITEVOLI DEL SECONDO BIMESTRE DELLA GRANDE INIZIATIVA DIDATTICA “NINTENDO LABO – MONTA-GIOCA-SCOPRI” Anche questa volta il lavoro della Giuria è stato molto difficile, gli elaborati pervenuti sono stati tutti di grande livello qualitativo e testimoniano l’importante lavoro svolto da insegnanti e alunni! Queste le quattro classi selezionate: Primarie: SCUOLA PRIMARIA… Read More NINTENDO LABO: SELEZIONATE LE 4 SCUOLE PIU’ MERITEVOLI DEL 2° BIMESTRE

FIRENZE: MA CHI C’E’ SUL BORDO DELLA BALAUSTRA DELLE GALLERIE DEGLI UFFIZI?


Un uomo in piedi, sul bordo della balaustra della terrazza degli Uffizi sopra la loggia dei Lanzi, affacciata a circa 30 metri sopra Piazza Signoria a Firenze: è Event Horizon, scultura in fibra di vetro di Antony Gormley, a Firenze nell’ambito della mostra ‘Essere’, con opere dell’artista inglese accolte nella Galleria delle Statue e delle… Read More FIRENZE: MA CHI C’E’ SUL BORDO DELLA BALAUSTRA DELLE GALLERIE DEGLI UFFIZI?

DAI MUSEI DI S.DOMENICO DI FORLÌ UN ITINERARIO NELL’800 ROMAGNOLO


Partendo dalla mostra “Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini”, appena inaugurata ai Musei di San Domenico di Forlì, in Romagna si può vivere un’esperienza originale alla scoperta dell’Ottocento e del Risorgimento. Il territorio romagnolo, scenario nel 1849 della cosiddetta “Trafila garibaldina”, è ricco di luoghi dove vive ancora lo spirito civico dell’Unità d’Italia e di… Read More DAI MUSEI DI S.DOMENICO DI FORLÌ UN ITINERARIO NELL’800 ROMAGNOLO

RAVENNA: DUE GIORNATE (19-20 MARZO) PER RIFLETTERE SU SMARTPHONE, BUFALE E CYBERBULLI


Appuntamento a Ravenna, martedi 19 e mercoledi 20 Febbraio 2019, per due giornate di incontri presso l’Istituto Comprensivo “S.P. Damiano” sui temi del libro “Pronto? Sono il librofonino”, di Roberto Alborghetti. Un cellulare racconta storie di smartphones, bufale, cyberbulli… Sono previsti incontri per gli allievi e per i genitori. Ecco la locandina con il programma: