“SOCIAL O DIS-SOCIAL?” / ECCO TUTTI GLI INCONTRI DI MAGGIO 2019


Già 70 località visitate, oltre 200 incontri nelle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, circa 15.000 studenti e 400 docenti coinvolti: sono, questi, i numeri che disegnano l’attenzione e la partecipazione che stanno accompagnando in tutta Italia la proposta del libro, “Social o dis-social?”, di Roberto Alborghetti, edito da Funtasy Editrice con la grafica e le illustrazioni di Eleonora… Read More “SOCIAL O DIS-SOCIAL?” / ECCO TUTTI GLI INCONTRI DI MAGGIO 2019

POESIE PER LA FESTA DEI NONNI: ECCO IL BANDO DELLA XX EDIZIONE


POESIE PER I NONNI  “UN FIORE PER VOI – UN ALBERO PER I NIPOTI” XX Edizione Iniziativa poetica nazionale per ragazzi e ragazze delle Scuole primarie e Secondarie (1° grado) promossa in occasione della “Festa dei Nonni” (2 ottobre). Premiazione il 27 ottobre 2019 a Piancastagnaio, sul Monte Amiata (Siena). “Un Fiore per Voi”, l’iniziativa poetica dedicata… Read More POESIE PER LA FESTA DEI NONNI: ECCO IL BANDO DELLA XX EDIZIONE

CONTA CON 44 GATTI: IN PREMIO ANCHE I LIBRI SONORI DI FABBRI EDITORI


Il progetto didattico lanciato da RAINBOW in collaborazione con OKAY! – c’è tempo fino al 15 maggio per parteciparvi – diventa ancora più GRANDE e, grazie alla collaborazione con FABBRI EDITORI, i bambini delle classi seconde e terze classificate riceveranno un bellissimo libro sonoro! Ecco tutti i premi: SCUOLA MATERNA: 1° Premio      La FESTA per… Read More CONTA CON 44 GATTI: IN PREMIO ANCHE I LIBRI SONORI DI FABBRI EDITORI

SIENA:”LA CITTA’ DEL CIELO” VISTA DAL FACCIATONE DEL DUOMO


Dal prossimo 8 maggio fino all’8 settembre 2019 il Complesso Monumentale del Duomo di Siena, dedicato a Santa Maria Assunta, invita a contemplare nuovi orizzonti con la salita al Facciatone, Panorama sulla Città. Aperto tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 19:00, da quest’anno e solo su prenotazione, sarà possibile accedere straordinariamente al Facciatone… Read More SIENA:”LA CITTA’ DEL CIELO” VISTA DAL FACCIATONE DEL DUOMO

“SOCIAL O DIS-SOCIAL?”: DUE GIORNATE DI INCONTRI ALL’IC PESCARA 7 (29-30 APRILE ’19)


  Due giornate dedicate ai temi della tecnologia e dell’uso consapevole dei social. Il “tour 2019” di “Social o dis-social?” fa tappa, lunedi 29 e martedi 30 aprile 2019 all’ Istituto Comprensivo Pescara 7 di Pescara. L’iniziativa è un po’ lo sviluppo dell’incontro che Roberto Alborghetti aveva avuto nel marzo scorso con il gruppo docenti dell’Istituto guidato dalla ds prof.ssa… Read More “SOCIAL O DIS-SOCIAL?”: DUE GIORNATE DI INCONTRI ALL’IC PESCARA 7 (29-30 APRILE ’19)

MARCELLINA E LA SUA BOTTEGA SULL’AMIATA: UN ARTICOLO PER “CRONISTI IN CLASSE”


Marcellina e la sua magica bottega – raccontati nel libro di Roberto Alborghetti edito da Funtasy Editrice, con la grafica di Eleonora Moretti – hanno dato lo spunto agli studenti della Classe 3 B della Scuola secondaria “Da Vinci” di Abbadia S. Salvatore di redigere un articolo e partecipare al concorso “Cronisti in classe” indetto dal quotidiano  La Nazione. Tra l’altro, il libro era stato presentato,… Read More MARCELLINA E LA SUA BOTTEGA SULL’AMIATA: UN ARTICOLO PER “CRONISTI IN CLASSE”

22 APRILE: È LA GIORNATA DELLA TERRA 2019. È IN AGENDA ANCHE NE… “LAMIAGENDA”!


Lunedi 22 aprile 2019 si celebra l’annuale Earth Day (Giornata della Terra), la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. Come noto, quest’anno, il tema dell’ambiente anima le pagine de “LamiAgenda”, l’innovativo diario scolastico pubblicato da I… Read More 22 APRILE: È LA GIORNATA DELLA TERRA 2019. È IN AGENDA ANCHE NE… “LAMIAGENDA”!

PIGNATARO INTERAMNA (FR) SI AFFERMA NEL 21° CONCORSO INTERNAZIONALE SULLA SHOAH


Bella affermazione dell’Istituto Comprensivo di San Giorgio a Liri al XXI concorso internazionale polacco indetto dal museo di Auschwitz Birkenau e intitolato”Gli uomini agli uomini hanno preparato questo destino”. Come ci informa la docente Francesca Caruso, gli alunni di Pignataro Interamna, della classe V, hanno preso parte all’iniziativa e quattro allievi sono risultati vincitori: Cicillini Antonio,… Read More PIGNATARO INTERAMNA (FR) SI AFFERMA NEL 21° CONCORSO INTERNAZIONALE SULLA SHOAH

GLI AUGURI PASQUALI DEI BIMBI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI ORIO AL SERIO (BG)


Davvero simpaticissimi e divertenti gli auguri pasquali realizzati dai bimbi della Scuola dell’Infanzia statale di Orio al Serio (Bg). Coniglietti, uova, uovetti, colombelle e ramoscelli di fiori e d’ulivo: immagini colorate che annunciano sogni, rinascita, futuro e speranza. Ci sono stati inviati dall’insegnante Maria Velardi e dal gruppo delle colleghe, che augurano, con tutti i… Read More GLI AUGURI PASQUALI DEI BIMBI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI ORIO AL SERIO (BG)

ROMA: A CONVEGNO SUL PANE QUOTIDIANO, PERCHÉ “CON IL CIBO NON SI SCHERZA!”


Originally posted on MI-LI-BRO:
“Il nostro pane quotidiano”. Attorno a questo tema si è svolto mercoledì scorso, 17 Aprile 2019, un evento speciale: un convegno promosso dall’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, in via delle Belle Arti a Roma. Una iniziativa voluta e sostenuta dall’ambasciatore Pietro Sebastiani, che ha invitato a riflettere su problematiche di…

S.SEPOLCRO (AR): IN MOSTRA LE “VISIONS” DI LEONARDO DA VINCI, GENIO UNIVERSALE


E’ arrivata al Museo Civico di Sansepolcro, e vi rimarrà fino al 24 febbraio 2020, la mostra Leonardo da Vinci: Visions. Le sfide tecnologiche del genio universale, promossa dal Comune di Sansepolcro e allestita da Opera Laboratori Fiorentini-Civita. Leonardo da Vinci: Visions è il risultato di un ampio percorso progettuale ideato dal Museo Galileo di… Read More S.SEPOLCRO (AR): IN MOSTRA LE “VISIONS” DI LEONARDO DA VINCI, GENIO UNIVERSALE

TERAMO: CHE FARE NELLA GRANDE RIVOLUZIONE DEI SOCIAL?


  Grande partecipazione a Teramo all’incontro finale delle due giornate di formazione (15-16 aprile 2019) abbinate al libro “Social o dis-social?” sui temi dell’uso responsabile e consapevole delle nuove tecnologie, iniziativa promossa dall’Istituto Comprensivo “Savini-San Giuseppe-San Giorgio” guidato dalla dott.ssa Adriana Sigismondi. Presso l’Auditorium del Parco della Scienza, davanti ad un folto pubblico di docenti… Read More TERAMO: CHE FARE NELLA GRANDE RIVOLUZIONE DEI SOCIAL?

UFFIZI DI FIRENZE: CRESCE L’OFFERTA EDUCATIVA, ECCO L’ELENCO PER GLI EDUCATORI MUSEALI


  Un elenco di operatori con esperienza nell’educazione museale, realizzato con l’obiettivo di reperire professionisti ai quali affidare incarichi di progettazione e conduzione di attività didattiche e laboratori con bambini, ragazzi, famiglie, disabili. Primo nel suo genere, se ne sono dotate le Gallerie degli Uffizi, dopo aver stilato un apposito bando, con la volontà di… Read More UFFIZI DI FIRENZE: CRESCE L’OFFERTA EDUCATIVA, ECCO L’ELENCO PER GLI EDUCATORI MUSEALI