DOMANI AL CASTELLO DI PONTEBOSIO IL LIBRO CHE PARLA DELLO “CHEF” PIU’ FAMOSO DEL MONDO


Guest Writer: STEFANO ALBERTI Cracco? Cannavacciuolo? Vissani? Parodi? Alt! Liberate la mente dai condizionamenti pubblicitari e televisivi. Pensate invece ad uno Chef particolare. Lo Chef più famoso del mondo. Sì, Chef Francesco. Ossia Papa Bergoglio. Strano? Assurdo? No, assolutamente. Non è fake news. E’ la (sacrosanta) realtà.  Non (ci) credete? Vuol dire allora che avete… Read More DOMANI AL CASTELLO DI PONTEBOSIO IL LIBRO CHE PARLA DELLO “CHEF” PIU’ FAMOSO DEL MONDO

SAN SEPOLCRO (AR): IN MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA LA “SUMMA” CHE HA CAMBIATO LA MATEMATICA


Nel giorno del 502° anniversario della scomparsa di Luca Pacioli (19 giugno 1517), l’amministrazione comunale di Sansepolcro rende omaggio al suo illustre cittadino mettendo finalmente a disposizione del Museo Civico la copia originale della “Summa de Arithmetica. Geometria, Proportioni et Proportionalità “. Per la prima volta la celebre opera di Luca Pacioli sarà infatti visibile… Read More SAN SEPOLCRO (AR): IN MOSTRA PER LA PRIMA VOLTA LA “SUMMA” CHE HA CAMBIATO LA MATEMATICA

“NINTENDO LABO”: GIÀ TUTTO ESAURITO PER LE ISCRIZIONI ALLE “OLIMPIADI CREATIVE”


Sì, avete letto bene. C’è già il “tutto esaurito” per la partecipazione alle Olimpiadi Creative di Nintendo Labo. Come già annunciato all’inizio della settimana, sono ormai chiuse le possibilità, per le scuole, di prendere parte alla più avvincente gara didattica ed educativa dell’anno 2019/2020. Infatti, il secondo anno consecutivo il progetto NINTENDO LABO ha riscosso… Read More “NINTENDO LABO”: GIÀ TUTTO ESAURITO PER LE ISCRIZIONI ALLE “OLIMPIADI CREATIVE”

CAPOLAVORI DA CONOSCERE:GLI AVORI DEL MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO (FIRENZE)


Pochi giorni fa, al Museo Nazionale del Bargello, Firenze, è stato presentato il Catalogo dedicato alla raccolta degli avori del Museo Nazionale del Bargello. La collezione degli avori del Bargello è tra le più prestigiose oggi esistenti, con oltre 250 esemplari di incomparabile rilievo storico e artistico. Raccoglie raffinati manufatti, realizzati lungo un arco temporale di… Read More CAPOLAVORI DA CONOSCERE:GLI AVORI DEL MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO (FIRENZE)

A PICO (FR) DIBATTITO SU “SOCIAL O DIS-SOCIAL?” CON 18 DOMANDE-CHIAVE


Anche a  Pico (Frosinone) hanno fatto tappa gli incontri per il libro Social o dis-social? di Roberto Alborghetti, con le illustrazioni e grafica di Eleonora Moretti, Funtasy Editrice. Una iniziativa preparata, con attività, iniziative, letture e lavori didattici. Gli allievi della primaria e della secondaria di primo grado – facente parte dell’IC Pontecorvo 2 – sono stati infatti coinvolti… Read More A PICO (FR) DIBATTITO SU “SOCIAL O DIS-SOCIAL?” CON 18 DOMANDE-CHIAVE

GLI UFFIZI (FI): DA 250 ANNI APERTI AL PUBBLICO. UN FRANCOBOLLO CELEBRA IL TRAGUARDO


Oggi 24 giugno, Festa di San Giovanni, gli Uffizi ricordano i 250 anni della loro apertura al pubblico. Per volere del Granduca Pietro Leopoldo mutavano, appunto nel 1769, le regole per l’accesso alla celebre Galleria. Il francobollo racchiude il loggiato Vasariano e lo anima di figure, quasi ad immaginare i cittadini della Firenze di allora… Read More GLI UFFIZI (FI): DA 250 ANNI APERTI AL PUBBLICO. UN FRANCOBOLLO CELEBRA IL TRAGUARDO

“NINTENDO LABO”: GRANDE SUCCESSO! ESAURITE LE ISCRIZIONI ALLE “OLIMPIADI CREATIVE”


Per il secondo anno consecutivo il progetto NINTENDO LABO ha riscosso un grande interesse da parte dei docenti di tutta Italia. Nel giro di poche giornate sono andati tutti esauriti i posti (ed i kit gratuiti) per la partecipazione alle Olimpiade Creative! Ringraziamo i docenti per l’entusiastica partecipazione. Per tutti coloro che in questi giorni… Read More “NINTENDO LABO”: GRANDE SUCCESSO! ESAURITE LE ISCRIZIONI ALLE “OLIMPIADI CREATIVE”

“ESSERE DOCENTI NELLA RIVOLUZIONE DEI SOCIAL”: CORSO FORMAZIONE ALL’IC “CASSANO-DE RENZIO” A BITONTO (BA)


“Essere docenti nella rivoluzione dei social / La sfida dei media digitali: competenze e conoscenze per rispondere nella scuola ai nuovi scenari e fenomeni della società iperconnessa” è il tema del Corso di Formazione Docenti (Unità didattica 25 ore) promosso dall’Istituto Comprensivo “Cassano-De Renzio di Bitonto  (BA) diretto dalla dott.ssa Anna Bellezza. Il 25,26,27 Settembre 2019 avranno… Read More “ESSERE DOCENTI NELLA RIVOLUZIONE DEI SOCIAL”: CORSO FORMAZIONE ALL’IC “CASSANO-DE RENZIO” A BITONTO (BA)

AD ANCONA E FABRIANO DUE GRANDI FESTE “GATTASTICHE” CON RAINBOW


Tanta allegria per tutti i bambini con le feste “GATTASTICHE” per premiare le due scuole prime classificate del concorso ”Conta con 44Gatti”, in collaborazione con Rainbow: – la Scuola primaria Rodari di Ancona – la Scuola dell’infanzia Anna Malfaiera di Fabriano Canti, balli e tanta gioia con i personaggi della serie televisiva … che si… Read More AD ANCONA E FABRIANO DUE GRANDI FESTE “GATTASTICHE” CON RAINBOW

“CONTA CON 44 GATTI”: LE SCUOLE PREMIATE FANNO NOTIZIA!


In corso le premiazioni dell’iniziativa CONTA CON 44 GATTI promossa da Rainbow. Come si vede, l’iniziativa fa notizia. Ricordiamo qui sotto l’elenco delle scuole premiate, che riceveranno direttamente a scuola i riconoscimenti assegnati. SCUOLE PRIMARIE 1. GIANNI RODARI, Ancona (AN) 2. FIUME NETO, Catanzaro (CZ) 3 PARILANDIA, Palma Campania (NA) *** SCUOLE INFANZIA 1. ANNA MALFAIERA,… Read More “CONTA CON 44 GATTI”: LE SCUOLE PREMIATE FANNO NOTIZIA!

NOTTINGHAM (UK): COSTRUENDO PONTI (E CREATIVITA’) ATTORNO AD UN VECCHIO AUTOBUS


SUCCESSO PER ROBERTO ALBORGHETTI NEL REGNO UNITO DOVE E’ STATO PROTAGONISTA DI UNA SERIE DI EVENTI NEL SEGNO DI CULTURA, ARTE E TURISMO.     Guest Writer: MARYSIA ZIPSER, Fondatrice ACT Group Foto: Tracey Whitefoot, Inna Schutts, William Ranieri La scorsa settimana, Beeston ha accolto il ritorno dell’amico speciale di ACT , l’italiano Roberto Alborghetti,… Read More NOTTINGHAM (UK): COSTRUENDO PONTI (E CREATIVITA’) ATTORNO AD UN VECCHIO AUTOBUS

CARPI (MO):”PAZZI DA FILARE”, LA MAGIA DEL FILO PER UNIRE PITTURA E POESIA


 La magia del filo unisce Pazzi da Filare, un progetto unico nel suo genere che mette assieme un’azienda di Carpi, una poetessa (Carmelina Rotundo) e due artisti (Giuseppe Tocchetti e Marco Faggi) entrambi appartenenti al gruppo artistico-sociale “INNAMORATI DELLA VITA” fondato dalla stessa Rotundo. Il progetto Pazzi da Filare nasce alcuni anni fa a Pitti… Read More CARPI (MO):”PAZZI DA FILARE”, LA MAGIA DEL FILO PER UNIRE PITTURA E POESIA

I SEGRETI DELLA COLONNA TRAIANA SVELATI NEL GIARDINO DI BOBOLI A FIRENZE


Dal 21 giugno al 6 ottobre una spettacolare mostra spiega come fu costruito lo straordinario monumento, innalzato dall’ imperatore Traiano nel cuore di Roma, per celebrare la conquista della Dacia “L’arte di costruire un capolavoro: la Colonna Traiana” è il titolo della mostra che le Gallerie degli Uffizi dedicano al celebre monumento innalzato nel cuore… Read More I SEGRETI DELLA COLONNA TRAIANA SVELATI NEL GIARDINO DI BOBOLI A FIRENZE