DOMANI AL CASTELLO DI PONTEBOSIO IL LIBRO CHE PARLA DELLO “CHEF” PIU’ FAMOSO DEL MONDO


Guest Writer: STEFANO ALBERTI

Cracco? Cannavacciuolo? Vissani? Parodi? Alt! Liberate la mente dai condizionamenti pubblicitari e televisivi. Pensate invece ad uno Chef particolare. Lo Chef più famoso del mondo. Sì, Chef Francesco. Ossia Papa Bergoglio. Strano? Assurdo? No, assolutamente. Non è fake news. E’ la (sacrosanta) realtà.  Non (ci) credete? Vuol dire allora che avete bisogno di avere informazioni che per ora non avete. E questo libro (straordinario, unico nel suo genere), scritto da Roberto Alborghetti,  ve le fornisce in abbondanza, insieme a ben 36 ricette inedite e ad una eccezionale documentazione fotografica!

Sì, Papa Francesco è un cuoco provetto. Ha studiato chimica dell’alimentazione (quanti degli chef e masterchefs attuali possono dire altrettanto?). Ed ha del cibo la massima considerazione e il totale rispetto. Questo libro avrebbe forse dovuto intitolarsi “Con il cibo non si scherza!”. Parole di Papa Bergoglio, che nel libro è presentato nel racconto dei suoi frequenti messaggi a favore della sostenibilità, contro lo spreco del cibo, per la salvaguardia delle colture e delle risorse della terra. Temi attuali, che dovrebbero essere al centro di ogni agenda politica.

“A tavola con Papa Francesco” – testo originalissimo e documentatissimo, come è raro trovare in circolazione, edito da Mondadori, già uscito in ben 15 Paesi – sarà presentato domani, sabato 29 giugno al Castello di Pontebosio, Luxury Resort, nel comune di Pontebosio in Lunigiana (MS). E’ un evento speciale, un  appuntamento di grandissimo prestigio: sarà presente l’autore, Roberto Alborghetti, che rivelerà retroscena ed aneddoti inediti della vita di un Papa che è ancora tutto da conoscere. L’incontro è coordinato da Enrico Ghizolfi. Poi, ci si siede a tavola con le migliori ricette selezionate tra quelle incluse nel volume. Sarà un omaggio all’Argentina, patria di Papa Francesco.

Il menù “papale” prevede: – #empanadas, fagottini di pasta a forma di mezzaluna con un ripieno saporito e speziato che rappresentavano il piatto tipico preparato dalle donne argentine per i loro uomini di ritorno dalla pampa. I sempre nobili #calamari ripieni, un classico anche delle nostre zone di mare. La #paella, in grado di unire tutti i popoli di lingua spagnola (e non) grazie alla sua esplosione di colori e sapori. Ed ecco il dominatore della cucina argentina: l’ #asado con verdure gratinate, paziente ricetta di carne cotta lentamente alla brace, un trionfo assoluto di gusto.  Per #dessert la mousse al pistacchio. La serata inizia alle 19.30 con la presentazione del libro, in una location suggestiva ed unica. Da non perdere!

Per informazioni:

https://www.castellodipontebosio.it/en/

info@castellodipontebosio.it

Castello di Pontebosio, Luxury Resort, 54016 Pontebosio MS, Tel. 0187 472050

 #papa #cena#argentina #sudamerica #etnica

Pontebosio 3

Pubblicità