UN’ESTATE DA TRAUMI: 300 MILA GLI ITALIANI CHE SI FANNO MALE NELLE VACANZE


La stagione estiva rappresenta l’occasione perfetta per uscire all’aria aperta e cercare di riacquistare una perfetta forma fisica, ma è al tempo stesso periodo di numerosi traumi e lesioni, soprattutto se durante il resto dell’anno ha prevalso la sedentarietà. Lo dimostra un’indagine dell’Istituto Superiore di Sanità, secondo cui ogni anno sono 300mila gli italiani che… Read More UN’ESTATE DA TRAUMI: 300 MILA GLI ITALIANI CHE SI FANNO MALE NELLE VACANZE

UFFIZI: CARAVAGGIO E LA COPIA DI UNA SUA OPERA RITROVATA IN LORENA (FRANCIA)


La copia contemporanea del capolavoro Cattura di Cristo esposta in Palazzo Pitti. Un volume racconta la storia e i segreti della tela Un dipinto, ora esposto a Palazzo Pitti, ed un libro. Al centro della doppia iniziativa, vi è la tela ‘La cattura di Cristo’, copia del capolavoro che il Merisi aveva eseguito nel 1602… Read More UFFIZI: CARAVAGGIO E LA COPIA DI UNA SUA OPERA RITROVATA IN LORENA (FRANCIA)

MODENA: RAGAZZI IN CUCINA. NE FARANNO…DI COTTI E DI CRUDI!


Bambini in cucina con gli chef stellati, a Modena il Festival nazionale “Cuochi per un giorno”, 5 e 6 ottobre. Cucinare coinvolge i cinque sensi, migliora concentrazione, manualità e precisione, arricchisce il vocabolario e allena al rispetto delle regole e alla pazienza, ecco perché vale la pena iniziare da bambini. Torna a ottobre “Cuochi per… Read More MODENA: RAGAZZI IN CUCINA. NE FARANNO…DI COTTI E DI CRUDI!

“TI PARLO DELLA MIA FAMIGLIA”: I LAVORI FINO AL 10 NOVEMBRE 2019


Come già comunicato, l’iniziativa “Ti parlo della mia famiglia”, promossa da Kiwanis, a grande richiesta delle scuole, è stata prorogata. La scadenza per l’invio degli elaborati, anche in forma elettronica, è stata portata al 10 novembre 2019, offrendo così la possibilità di partecipare anche durante il periodo estivo e delle vacanze. I lavori già consegnati… Read More “TI PARLO DELLA MIA FAMIGLIA”: I LAVORI FINO AL 10 NOVEMBRE 2019

PALAZZO PITTI: CAPOLAVORO DEL ‘500 RIEMERGE DAI DEPOSITI E DALL’OSCURITÀ


La Madonna della Gatta di FEDERICO BAROCCI è ora protagonista della Galleria Palatina La Madonna della Gatta, capolavoro dell’artista urbinate del ‘500 Federico Barocci (2,33m x 1,79m, 1598 circa) torna finalmente esposta dopo aver trascorso oltre un decennio in deposito. Il grande olio su tela del maestro della pittura della Controriforma, tanti anni fa accolto… Read More PALAZZO PITTI: CAPOLAVORO DEL ‘500 RIEMERGE DAI DEPOSITI E DALL’OSCURITÀ

Irresistibile AlbumOne! Dino e Mucca Dosolina raccontati dai bimbi di Pico (FR)


Originally posted on FUNTASY :
Irresistibile AlbumOne! Ecco come il fascicolo n.2, intitolato “Dino Contadino e la Mucca Dosolina” è stato ri-creato dalla Scuola dell’Infanzia di Pico, dell’IC Pontecorvo 2 (FR). E’ la prima parte di una fotogalleria che documenta come ogni singolo allievo abbia lavorato sulla propria singola copia del fascicolo. AlbumOne è rientrato nel…

QUALE SARA’ IL FUTURO DEL CIBO?APPUNTAMENTO A “CHEESE 2019” A BRA (CN)


    Cheese è la manifestazione di Slow Food – in programma a BRA (CN) dal 20 al 23 settembre 2019 –  più naturalmente legata ai prodotti: nella quattro giorni di Bra i formaggi protagonisti si conoscono e apprezzano con tatto, gusto e olfatto mentre intorno a loro esperti e produttori sviluppano alcuni dei grandi temi… Read More QUALE SARA’ IL FUTURO DEL CIBO?APPUNTAMENTO A “CHEESE 2019” A BRA (CN)

“LACER/AZIONI”, SGUARDO NUOVO AL “MURO DEL TEMPO”: LA RECENSIONE DI FRANCESCO CORSI


© Roberto Alborghetti Guest Writer: FRANCESCO CORSI, ArtInGenio Roberto Alborghetti osserva e contempla quegli oggetti che vengono colti in uno stato di abbandono come estrema conseguenza del loro essere oggetti significanti. Oggetti che hanno esaurito il loro ciclo di vita. Rottami in cui l’artista coglie l’estremo significare delle cose. Perché le cose si amano anche quando… Read More “LACER/AZIONI”, SGUARDO NUOVO AL “MURO DEL TEMPO”: LA RECENSIONE DI FRANCESCO CORSI

IN VACANZA STAI TROPPO SUI SOCIAL? LA TUA CASA RISCHIA LA “VISITA” DEI LADRI…


  Sette giovani su dieci sanno che l’eccessiva visibilità online durante i mesi estivi, quando si parte per le vacanze, espone la propria casa a eventuali furti. Ciononostante, il 57% si geolocalizza sui social nel luogo di villeggiatura e quasi la metà lascia il profilo ‘aperto’: manna dal cielo per i malintenzionati. Tra l’altro, un… Read More IN VACANZA STAI TROPPO SUI SOCIAL? LA TUA CASA RISCHIA LA “VISITA” DEI LADRI…

È USCITA! SEMPRE PIÙ BELLA E COMPLETA. ECCO “LAMIAGENDA 2019/2020”. TUTTA DA GUSTARE!


Eccola! E’ uscita! Ed è, ovviamente, sempre più bella! LamiAgenda 2019/2019 è fresca di stampa. Tema di quest’anno “Di Cotti & Di Crudi / Il mondo del cibo e della sana alimentazione!“. Un grande diario scolastico: quadrato, animato, con i testi in Easy Reading per la lettura facilitata e con tante pagine personalizzate per gli Istituti Scolastici (davvero numerosissimi!) che… Read More È USCITA! SEMPRE PIÙ BELLA E COMPLETA. ECCO “LAMIAGENDA 2019/2020”. TUTTA DA GUSTARE!

LA LUNA (DI CARTA E COLLA) PER RICORDARE IL 20 LUGLIO DI 50 ANNI FA…


Immagine e testo: Roberto Alborghetti Nelle mie fotografie (a distanza ravvicinata) di decomposizioni e deturpazioni dell’ambiente urbano, capita spesso di riconoscere elementi figurativi. Come nel caso di questa immagine, colta su un tabellone della pubblicità. Non è un dipinto. Non è un acrilico. Non è un olio. E nemmeno un collage. E’ una semplice immagine… Read More LA LUNA (DI CARTA E COLLA) PER RICORDARE IL 20 LUGLIO DI 50 ANNI FA…