NEL MISTERO DEI COLORI CON L’ARTISTA DALLA MANO RIBELLE


Tre percorsi, tre eventi – a cura della prof.ssa Amneris Ulderigi –  per mettere in luce l’arte di  Carlo Iacomucci, incisore e pittore, oltre che docente. Ecco gli appuntamenti in programma.  PRIMO EVENTO: L’ARTE CHE SPECCHIA I COLORI DELL’ANIMA vernissage 7 dicembre 2019 – ore17.30  Spazio Cultura Art Gallery – Via Roma  31/a – RECANATI… Read More NEL MISTERO DEI COLORI CON L’ARTISTA DALLA MANO RIBELLE

A S.MARIA DELLA SCALA (SIENA) LA MOSTRA “TEX, 70 ANNI DI UN MITO”


Aperta a Santa Maria della Scala, Siena, la mostra Tex. 70 anni di un mito (23 novembre 2019 – 26 gennaio 2020). Curata da Gianni Bono, storico e studioso del fumetto italiano, in collaborazione con la redazione di Sergio Bonelli Editore e COMICON, l’esposizione racconta la storia della fortuna editoriale del personaggio Tex che, grazie… Read More A S.MARIA DELLA SCALA (SIENA) LA MOSTRA “TEX, 70 ANNI DI UN MITO”

‘HINTHIAL’: PER LA PRIMA VOLTA IN MOSTRA A S.GIMIGNANO


Esposta per la prima volta al pubblico un’eccezionale statua etrusca in bronzo assieme al suo contesto rinvenuto nel territorio di San Gimignano Sarà inaugurata il 30 novembre 2019, presso i Musei Civici di San Gimignano, la mostra Hinthial. L’Ombra di San Gimignano. L’Offerente e i reperti rituali etruschi e romani. L’esposizione presenta per la prima… Read More ‘HINTHIAL’: PER LA PRIMA VOLTA IN MOSTRA A S.GIMIGNANO

FENOMENI / LE “PICCOLE DONNE” IN VERSIONE CARTOON


Guest Writer: GIANNI SORU “Piccole Donne” è un racconto del 1868 di Louisa Alcott e ha ispirato una dozzina di film. “PICCOLE DONNE” Serie giapponese, trasmesso nel 1982 su Canale 5, ha ottenuto un buon successo. Durante la guerra di Secessione tra bianche e neri in America vivono le quattro sorelle  March: Meg la più grande,… Read More FENOMENI / LE “PICCOLE DONNE” IN VERSIONE CARTOON

ALLA SCOPERTA DELLA ROCCA DI ANGERA (LAGO MAGGIORE, VA)  


 La suggestiva Rocca di Angera è al centro della grande iniziativa rivolta al mondo scolastico, “UNA ROCCA DI COLORI”, lanciata ufficialmente nei giorni scorsi. Ma vediamo da vicino cosa ci riserva questa importante e storica realtà.  P R I M A   P A R T E  LE SALE STORICHE La spettacolare Rocca di Angera è… Read More ALLA SCOPERTA DELLA ROCCA DI ANGERA (LAGO MAGGIORE, VA)  

‘ITALIANI O IT-ALIENI?’ GRANDE SUCCESSO A FROSINONE


Grande partecipazione ieri a Frosinone alla presentazione ufficiale del libro “Italiani o It-alieni? / Come giocare (in 12 mosse) la “Carta” della cittadinanza attiva”, evento promosso con l’Istituto Comprensivo 4°. Presso l’Auditorium della Cassa Edile, in via Tiburtina 4, sono intervenuti l’autore Roberto Alborghetti e il Dirigente scolastico prof.Gianni Guglielmi. Il libro, edito da Funtasy… Read More ‘ITALIANI O IT-ALIENI?’ GRANDE SUCCESSO A FROSINONE

GIARDINO DI BOBOLI (FIRENZE): QUELLE STRAORDINARIE COLLEZIONI DI AGRUMI


Il Giardino di Boboli e il Museo del Palazzo del Re Jan III a Wilanów  (Polonia) insieme per valorizzare il proprio patrimonio. Parte da Firenze il progetto “Citri et Aurea” che intende valorizzare le collezioni storiche di agrumi presenti nelle collezioni botaniche delle due istituzioni museali. Il progetto partito in questi giorni con la visita… Read More GIARDINO DI BOBOLI (FIRENZE): QUELLE STRAORDINARIE COLLEZIONI DI AGRUMI

26 NOVEMBRE ’19: A FROSINONE LA “PRIMA” NAZIONALE DI “ITALIANI O IT-ALIENI?” CON L’I.C.4°


  A Frosinone, con l’Istituto Comprensivo 4°, diretto dal prof. Giovanni Guglielmi,  DOMANI, martedì 26 novembre 2019, si svolgerà la “prima” presentazione nazionale ufficiale del libro “Italiani o It-alieni?”, il testo scritto da Roberto Alborghetti per  accompagnare gli “under 14″(e non solo) nella conoscenza della cittadinanza attiva, edito da Funtasy Editrice. Come si ricorderà, anche… Read More 26 NOVEMBRE ’19: A FROSINONE LA “PRIMA” NAZIONALE DI “ITALIANI O IT-ALIENI?” CON L’I.C.4°

“L’ALTrA STAGIONE”: LA MAGICA TOSCANA DEL SUD, DA SIENA A PIENZA


A San Gimignano, Colle Val d’Elsa, Siena, Montepulciano, Pienza, Montalcino, Sant’Antimo e Cortona, sono in pieno svolgimento gli eventi nell’ambito del progetto L’AltRa stagione – Arte e paesaggio nella Toscana del sud. L’altRa stagione è un periodo dell’anno in cui la forma dei luoghi e dei paesaggi si manifesta attraverso un più intimo e raccolto… Read More “L’ALTrA STAGIONE”: LA MAGICA TOSCANA DEL SUD, DA SIENA A PIENZA

“LUCIANO NANNI FOTOGRAFO”: UNA MOSTRA AL MUSEO DELLA MARINERIA DI CESENATICO


Sarà inaugurata sabato 30 novembre al Museo della Marineria di Cesenatico la mostra Luciano Nanni fotografo. Sguardi oltre la bottega, preceduta alle ore 16 30 dalla presentazione del libro che accompagna l’esposizione. Oltre al saluto del sindaco di Cesenatico, Matteo Gozzoli, sono previsti interventi dei curatori Veronica Pari e Orlando Piraccini e dello stesso fotografo… Read More “LUCIANO NANNI FOTOGRAFO”: UNA MOSTRA AL MUSEO DELLA MARINERIA DI CESENATICO

SOCIAL O DIS-SOCIAL? / NAPOLI: DIBATTITO ALL’ISTITUTO SUPERIORE “GENTILESCHI” (4 DIC ’19)


Bullismo, cyberbullismo, fake news, smombies, isolamento digitale, radiofrequenze, luce blu, postura e… Sì, c’è bisogno di una “guida minima” per non killarsi il cervello, in questi tempi di rivoluzione dei social, che favoriscono ed alimentano forme di “inciviltà digitale“, a tutti i livelli. Appunto: è poi davvero una rivoluzione? Su questi temi, che coinvolgono le… Read More SOCIAL O DIS-SOCIAL? / NAPOLI: DIBATTITO ALL’ISTITUTO SUPERIORE “GENTILESCHI” (4 DIC ’19)

UNA ROCCA DI COLORI / TUTTI IN VIAGGIO NEL MEDIOEVO: ECCO IL BANDO DI PARTECIPAZIONE


GARA DI DISEGNO E CREATIVITA’ PROMOSSA DA ROCCA DI ANGERA E TERRE BORROMEO PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO Conoscere un’affascinante fortezza di grande valore storico, architettonico e artistico – la ROCCA DI ANGERA, sul Lago Maggiore (Varese) – e coinvolgere le scuole e gli allievi in un’attività dove tutti, nel… Read More UNA ROCCA DI COLORI / TUTTI IN VIAGGIO NEL MEDIOEVO: ECCO IL BANDO DI PARTECIPAZIONE

I DIRITTI DEI BAMBINI: MESSAGGI E PENSIERI DAI BANCHI DI SCUOLA


La docente Anna Abatecola, che insegna alla Primaria “Sarro” dell’IC Pontecorvo 2, a Pontecorvo (FR), condivide i simpatici lavori realizzati dagli alunni e dalle alunne delle Classi Seconde A, B e C. Anche a loro non è sfuggita ieri la ricorrenza della Giornata dedicata ai Diritti dell’Infanzia e al 30° della Convenzione ONU che tali… Read More I DIRITTI DEI BAMBINI: MESSAGGI E PENSIERI DAI BANCHI DI SCUOLA