FENOMENI / LE “PICCOLE DONNE” IN VERSIONE CARTOON


LE 4 PICCOLE DONNE

Guest Writer: GIANNI SORU

“Piccole Donne” è un racconto del 1868 di Louisa Alcott e ha ispirato una dozzina di film.

“PICCOLE DONNE”

Serie giapponese, trasmesso nel 1982 su Canale 5, ha ottenuto un buon successo. Durante la guerra di Secessione tra bianche e neri in America vivono le quattro sorelle  March: Meg la più grande, Jo  un maschiaccio vuole diventare una scrittrice, Beth la ragazza più dolce e sensibile le piace suonare il pianoforte ed Emi la più piccola. Vivono con la madre e la loro governante Anna; il loro papà è partito per la guerra. La famiglia March conoscerà la zia, mamma del loro papà, una vecchia molto ricca che non le apprezza perché suo figlio ha sposato una persona di bassa borghesia.

La lineacollezione delle Piccole donne è stato: adesivo, cartolina, disco, pagina di quaderno, segnalibro, videocassetta. La sigla è cantata da Cristina D’Avena. “Se prendi un pesciolino nella rete lascialo andare. Se prendi un uccellino piccolino fallo volare.  Se prendi una farfalla sopra a un fiore lasciala andare. Se vedi un lumachino in mezzo al prato non lo schiacciare. Tutti abbiamo un cuore per vivere nel mondo. Tutti abbiamo un cuore d’oro oppur d’argento per cantare al vento in libertà. Ogni cuore batte per il voler di Dio. Ogni cuore batte come batte il mio per cantare al vento in libertà. Canto alla luna e al sole all’acqua ed alle viole pure son le parole per cantar la libertà. Canto alle stelle e al mare canti chi vuol cantare tante son le parole per cantar la libertà…”

“UNA PER TUTTE TUTTE PER UNA”

Produzione giapponese, trasmesso nel 1988 su Italia 1, ha ottenuto un buon successo. Siamo in Pennsylvania, in America, la famiglia March, è composta da mamma Mary, dal marito, partito per la guerra, e da quattro figlie, Meg, 16 anni è la  più grande, aiuta la madre a portare avanti la famiglia fa l’istitutrice presso la famiglia King; Jo ha 15 anni e sogna di diventare una scrittrice e con l’aiuto del suo amico Anthony riuscirà a pubblicare un suo libro; Beth ha 13 anni, è moto timida, le piace suonare il piano; ed Emy la più piccola è sempre allegra e vivace. Le quattro sorelle faranno amicizia con Laurie nipote del signore Lawrence, loro nuovi vicini di casa. La lineacollezione di Una per tutte tutte per una è stata: adesivo, album di figurine, cartolina, disco, disegni da colorare, fumetto, libro, pagina di quaderno, poster, segnalibro, videocassetta. La sigla è cantata da Cristina D’Avena.

“Quattro sorelline che sono qui con me con te quattro amiche sempre con noi. Quattro amiche quattro stili quattro animi gentili tipe in gamba si come noi. Certe volte nasce qualche bisticcio ma in un attimo è finito di già. L’allegria ritornerà niente mai ci separerà ah ah ah.  Tutte per una, una per tutte, vieni anche tu e saremo una in più. Una per tutte, tutte per una, chi arriverà ben venuto sarà. Tutte per una, una per tutte, vieni anche tu e saremo una in più. Una per tutte, tutte per una chi arriverà ben venuto sarà…”

 GIANNI SORU

Pubblicità