ANTICIPAZIONI / PREMIO KIWANIS FAMIGLIA 2020: PREMIAZIONE IL 22 FEBBRAIO A BERGAMO


Ecco la data della premiazione di Ti parlo della mia Famiglia 2020.  La cerimonia si svolgerà, SABATO 22 FEBBRAIO 2020, alle ore 15:00, presso la Sala Viterbi, Palazzo della Provincia di Bergamo, in via Torquato Tasso 8, nel centro di Bergamo,  luogo facilmente  raggiungibile a piedi anche dalla Stazione FS. La premiazione vedrà il Patrocinio… Read More ANTICIPAZIONI / PREMIO KIWANIS FAMIGLIA 2020: PREMIAZIONE IL 22 FEBBRAIO A BERGAMO

ITALIANI O IT-ALIENI? / INCONTRO A BITONTO CON IL SINDACO ABBATICCHIO


“Italiani o It-alieni?“, il libro di Roberto Alborghetti, con le illustrazioni di Eleonora Moretti, edito da Funtasy Editrice, è stato consegnato anche al dott. Michele Abbaticchio primo cittadino della città di Bitonto (Bari). L’autore e Paolo Sandini, coordinatore editoriale di Funtasy, hanno consegnare il testo al sindaco Abbaticchio, presso la sede del Comune, nello storico Palazzo Gentile. All’incontro hanno… Read More ITALIANI O IT-ALIENI? / INCONTRO A BITONTO CON IL SINDACO ABBATICCHIO

AGLI UFFIZI DI FIRENZE TORNA IN GRANDE LA ‘FESTA DEI DONI’ (31 GEN)


IL 31 GENNAIO COPPIE A META’ PREZZO IN MUSEO GALLERIA APERTA DI SERA CON EVENTI DI MUSICA, DANZA E CULTURA FINO ALLE 21. Musica d’arpa dedicata simbolicamente a Cupido, uno show di danza urbana ispirata al legame tra coppie, visite guidate a tema (“comizi d’amore”) tra i più grandi capolavori della pittura e della scultura:… Read More AGLI UFFIZI DI FIRENZE TORNA IN GRANDE LA ‘FESTA DEI DONI’ (31 GEN)

LILIANA SEGRE: LA SUA MEMORIA SULLE ALI DI RONDINE,CITTADELLA DELLA PACE (AREZZO)


La testimonianza di Liliana Segre è un «bene comune» non solo per Rondine, ma per Arezzo e la Toscana, per il Paese e per la tutta la comunità internazionale. Per questo il presidente della Cittadella della Pace Franco Vaccari chiama all’appello le istituzioni, gli attori del mondo della cultura e la società civile a collaborare… Read More LILIANA SEGRE: LA SUA MEMORIA SULLE ALI DI RONDINE,CITTADELLA DELLA PACE (AREZZO)

“PENSA SE..”: GLI ALUNNI DI BARI-PALESE (27°CIRCOLO DIDATTICO) NEL GIORNO DELLA MEMORIA


di Mariella Maiorano Condivido con i lettori di OKAY! l’attività svolta in classe per celebrare il GIORNO DELLA MEMORIA. Nel pieno rispetto della sensibilità e dell’età degli alunni, dopo la lettura di una semplice biografia di Anna Frank, dopo una conversazione e un brainstorming sulla triste pagina della SHOAH,  i bambini e le bambine della… Read More “PENSA SE..”: GLI ALUNNI DI BARI-PALESE (27°CIRCOLO DIDATTICO) NEL GIORNO DELLA MEMORIA

CONTO ALLA ROVESCIA PER LE OLIMPIADI CREATIVE NINTENDO LABO: ECCO AL LAVORO LE CLASSI 2E E 3E DI UNA SCUOLA SECONDARIA


 Incomincia il conto alla rovescia per le classi che hanno aderito al grande progetto delle OLIMPIADI CREATIVE NONTENDO LABO! Fervono i lavori e gli insegnanti ci inviano in anteprima un “indizio” di quello che i ragazzi stanno preparando. Una scuola secondaria ci aggiorna con qualche immagine e ci racconta che le classi seconde stanno sviluppando… Read More CONTO ALLA ROVESCIA PER LE OLIMPIADI CREATIVE NINTENDO LABO: ECCO AL LAVORO LE CLASSI 2E E 3E DI UNA SCUOLA SECONDARIA

LIVORNO: CONVEGNO E MOSTRA PER CELEBRARE L’ARTE DI MODIGLIANI


“Modigliani ebreo livornese: storia familiare e formazione di un genio” è’ il tema del convegno internazionale di studi che ha riunito a Livorno, città natale del grande pittore, studiosi e ricercatori di prestigiose università e istituti di ricerca d’Italia, Francia, Israele ed USA. L’evento ha avuto luogo il 22 e 23 gennaio al Museo provinciale… Read More LIVORNO: CONVEGNO E MOSTRA PER CELEBRARE L’ARTE DI MODIGLIANI

COLAZIONI DOMENICALI CON LA SCIENZA AL MUSEO GALILEO DI FIRENZE


Gli appuntamenti delle “Botteghe della scienza”, giunti quest’anno alla terza edizione, sono stati ideati con l’obiettivo di dar voce alle attività artigiane del territorio, in modo da recuperarne la memoria ed evidenziarne la preziosa manualità. L’intento del ciclo di appuntamenti è quello di diffondere alle nuove generazioni antichi saperi, mettendo una sorta di lente di… Read More COLAZIONI DOMENICALI CON LA SCIENZA AL MUSEO GALILEO DI FIRENZE

GIORNO DELLA MEMORIA 2020: AGLI UFFIZI DI FIRENZE MATTINATA SULLA SHOAH


Oggi la giornata di studio nell’Auditorium Vasari sul tema: “Dalle persone alle cose: le collezioni ebraiche deportate e il ruolo dello stato” Centinaia di migliaia di opere d’arte trafugate dai nazisti durante gli anni della seconda Guerra Mondiale: è questo il triste bilancio di intere collezioni ebraiche, letteralmente deportate, strappate a famiglie e sinagoghe mentre… Read More GIORNO DELLA MEMORIA 2020: AGLI UFFIZI DI FIRENZE MATTINATA SULLA SHOAH

“GLI EROI DELLA GRANDE GUERRA”: IL LIBRO-ANTOLOGIA DI A.MARCIANO (Funtasy Editrice)


La copertina del libro di Annunziata Marciano: un’antologia del Corriere dei Piccoli Annunziata Marciano, autrice e Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Pollione” di Formia (LT), per ricordare il centenario della Prima Guerra Mondiale, ha raccolto in un libro, edito da Funtasy Editrice, alcune delle pagine più significative del Corriere dei Piccoli, la cui scelta è stata… Read More “GLI EROI DELLA GRANDE GUERRA”: IL LIBRO-ANTOLOGIA DI A.MARCIANO (Funtasy Editrice)

GIORNO DELLA MEMORIA 2020: MARATONA DI SCRITTURA SU WIKIPEDIA AL MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO


Tra le numerose iniziative in programma in occasione del Giorno della Memoria, domenica 26 gennaio – alla vigilia delle celebrazioni – il Memoriale della Shoah di Milano ospiterà un evento promosso dai volontari della comunità di Wikipedia in italiano e dall’associazione Wikimedia Italia, che avrà l’obiettivo di portare sulle pagine della grande enciclopedia libera la… Read More GIORNO DELLA MEMORIA 2020: MARATONA DI SCRITTURA SU WIKIPEDIA AL MEMORIALE DELLA SHOAH DI MILANO

AVETE MATERIALE SUL TEMA DEL GIOCO? POTREBBE ESSERE PUBBLICATO SU LAMIAGENDA 2020/2021


Come noto, il diario LAMIAGENDA propone un tema annuale che anima le settimane dell’intero anno scolastico. “Fate il vostro Gioco!” è il motivo conduttore dell’annata 2020/202I. È la frase-messaggio che vuole portare i giovanissimi in un percorso di scoperta e di conoscenza della realtà del gioco in un mondo in cui, il gioco, ha subito… Read More AVETE MATERIALE SUL TEMA DEL GIOCO? POTREBBE ESSERE PUBBLICATO SU LAMIAGENDA 2020/2021