COLAZIONI DOMENICALI CON LA SCIENZA AL MUSEO GALILEO DI FIRENZE


Gli appuntamenti delle “Botteghe della scienza”, giunti quest’anno alla terza edizione, sono stati ideati con l’obiettivo di dar voce alle attività artigiane del territorio, in modo da recuperarne la memoria ed evidenziarne la preziosa manualità. L’intento del ciclo di appuntamenti è quello di diffondere alle nuove generazioni antichi saperi, mettendo una sorta di lente di ingrandimento sulla parte scientifica, sui processi fisici e chimici che conducono alla produzione di pregiati manufatti.

Il nuovo calendario 2020 è stato presentato il 21 gennaio, presso la Sala Borsa della Camera di Commercio di Firenze, che rinnova così la collaborazione con il Museo Galileo dopo le suggestive proiezioni che hanno animato le facciate dei due edifici di Piazza dei Giudici durante il Firenze Light Festival: nel corso della presentazione, una stampante 3D – messa a disposizione da Kentstrapper Srl – ha riprodotto un cannocchiale galileiano che, nelle mani di abili artigiani, è stato integrato con opere di alto artigianato fiorentino, quali le lenti speciali ed il rivestimento in pregiata carta fiorentina. Scienza, artigianato e tecnologie digitali uniti, quindi, per realizzare eleganti oggetti che saranno protagonisti di eventi didattici per la divulgazione scientifica al Museo Galileo.

COLAZIONE AL MUSEO 2020

Dal 26 gennaio al 3 maggio 2020 – la domenica alle 11 – il Museo Galileo diventa un luogo di aggregazione e di incontro. Dopo una gustosa colazione fornita dall’Antica Pasticceria Caffè S. Firenze, i partecipanti assisteranno a dimostrazioni pratiche e al termine riceveranno un’utile guida per poter replicare autonomamente le attività svolte. L’edizione di quest’anno presenta due importanti novità: la tecnica di lavorazione della creta e l’uso del tornio per mezzo della forza centrifuga, oltre a un appuntamento sullo sviluppo delle lenti, da Galileo alla moderna ottica per la correzione dei difetti visivi.

COLAZIONE AL MUSEO 2020 – Domenica, ore 11
26 gennaio 2020 Lenti, occhiali e cannocchiali
2 febbraio 2020 Arte e scienza della doratura
9 febbraio 2020 La preziosa veste dei cannocchiali. Laboratorio di carta fiorentina
16 febbraio 2020 Un mondo blu. La tecnica della cianotipia
23 febbraio 2020 Il tornio del vasaio e la forza centrifuga
1 marzo 2020 Il ritratto del bisnonno. La fotografia al collodio umido
8 marzo 2020 Alchimie di colori. L’arte della scagliola
15 marzo 2020 Il motore a scoppio: la nuova forza motrice del XIX secolo
22 marzo 2020 Parrucche e trucco: lo specchio di un’epoca
29 marzo 2020 Listratura e lucidatura. I segreti dell’ebanista
5 aprile 2020 La pittura di pietra. L’antica arte del commesso fiorentino
19 aprile 2020 Disegnare con la camera oscura
26 aprile 2020 Trama e ordito. La matematica del telaio
3 maggio 2020 Meridiane e orologi solari. Alla ricerca del Tempo Vero

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

Tel. 055 265311; weekend@museogalileo.it

Lunedì-venerdì 9.00-18.00; sabato 9.00-13.00

Costo € 3,00 + il biglietto d’ingresso

Riduzioni per i soci UniCoop Firenze

Pubblicità

Un pensiero riguardo “COLAZIONI DOMENICALI CON LA SCIENZA AL MUSEO GALILEO DI FIRENZE

I commenti sono chiusi.