CHE COSA FAI IN QUARANTENA? ECCO COSA DICE LA RETE: DALLA CUCINA AI MUSEI VIRTUALI


Stando a quanto si vede dai post e le stories condivisi sui social, gli italiani stanno passando la quarantena ai fornelli, sfornando manicaretti degni di chef stellati. Sono, ormai, 3 settimane che in tutto il territorio nazionale è in vigore il divieto di uscire di casa, se non per reali necessità, e internet, per molte… Read More CHE COSA FAI IN QUARANTENA? ECCO COSA DICE LA RETE: DALLA CUCINA AI MUSEI VIRTUALI

L’UNESCO HA APERTO GRATUITAMENTE SU INTERNET LA SUA BIBLIOTECA DIGITALE MONDIALE


L’Unesco proprio qualche giorno fa aveva espresso tutta la sua preoccupazione sullo stato dell’istruzione mondiale dopo la diffusione del Covid 19. Sono quasi 800 milioni i bambini e ragazzi che a seguito del virus hanno interrotto o sospeso il loro iter scolastico. E forse anche da questa considerazione che è nata la volontà di condividere… Read More L’UNESCO HA APERTO GRATUITAMENTE SU INTERNET LA SUA BIBLIOTECA DIGITALE MONDIALE

SCUOLE CHIUSE? TUTTI IN GARA “A DISTANZA” CON LA ROCCA DI ANGERA


Scuole al lavoro, anche in distanza, sui colori del Medioevo e per conoscere una singolare ed affascinante realtà storica, architettonica ed artistica: la Rocca di Angera. Le settimane di sospensione dalla scuola a causa del coronavirus non fermano la partecipazione a  “UN CASTELLO DI COLORI”, iniziativa promozionale e didattica che proponiamo con la ROCCA DI… Read More SCUOLE CHIUSE? TUTTI IN GARA “A DISTANZA” CON LA ROCCA DI ANGERA

A VOI LA LINEA / PICCOLI E GRANDI EROI DI TUTTI I GIORNI


di Vera Bonaita Mi chiamo Vera Bonaita, sono insegnante di scuola primaria e pedagogista interculturale. Amo molto i bambini e svolgo volontariato con persone disabili gravi in alcuni Istituti tra cui il Piccolo Cottolengo Don Orione di Milano e Tortona e l’Istituto Palazzolo di Grumello del Monte. Dall’incontro con gli ospiti di queste strutture, è… Read More A VOI LA LINEA / PICCOLI E GRANDI EROI DI TUTTI I GIORNI

7 / IL GIORNO IN CUI CATTIVIRUS FINI’ KO: LA STORIA DA LEGGERE E RI-CREARE A CASA (7a PUNTATA)


IL GIORNO IN CUI CATTIVIRUS FINÌ KO Testo di Roberto Alborghetti – Illustrazioni di Eleonora Moretti 7a PUNTATA Win! Win! Win! Noi Anticorpi stiamo lottando, con grande impegno. La nostra battaglia contro Cattivirus ci coinvolge tutti insieme. Sì, noi siamo uno per tutti e tutti per uno! Siamo presenti in tutto il corpo umano, nel sangue e in tutti gli… Read More 7 / IL GIORNO IN CUI CATTIVIRUS FINI’ KO: LA STORIA DA LEGGERE E RI-CREARE A CASA (7a PUNTATA)

#STOPVIRUS / MUSEO GALILEO DI FIRENZE: ECCO LE VISITE VIRTUALI


Il Museo Galileo aderisce alla campagna #iorestoacasa. In attesa di una riapertura che ci auguriamo prossima, il Museo Galileo continua a offrire cultura mettendo a disposizione le proprie risorse digitali grazie al web: un vero e proprio viaggio nella storia della scienza attraverso video didattici, mostre virtuali e approfondimenti tematici. Un video pubblicato ieri sulla pagina… Read More #STOPVIRUS / MUSEO GALILEO DI FIRENZE: ECCO LE VISITE VIRTUALI

#STOPVIRUS / RUBEN (9 ANNI) E GLI ESPERIMENTI SUL BALCONE DI CASA


Ruben, 4a scuola primaria, ha una passione tutta sua per la sperimentazione e soprattutto per il riciclo. Come tutti i suoi coetanei è costretto a casa da qualche settimana e lo sarà ancora a lungo. I compiti li fa molto velocemente, poi suona il pianoforte e si dedica a qualche lettura. Ma gli manca l’interazione… Read More #STOPVIRUS / RUBEN (9 ANNI) E GLI ESPERIMENTI SUL BALCONE DI CASA

DANTEDÌ: LA “COMMEDIA GLOBALE” DELL’I.C. PASCOLI DI APRILIA (LT)


Di GLEDIS BARAVELLI, Docente Oggi, 25 marzo 2020, si celebra la Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri e l’Istituto Comprensivo “Giovanni Pascoli” di Aprilia (LT) ha voluto onorare il Sommo Poeta con i lavori a cui i ragazzi delle classi 2A e 2H stanno attendendo in sinergia d’intenti. L’attività didattica in questione reca il nome di “Global Kωμῳδία” ,Commedia… Read More DANTEDÌ: LA “COMMEDIA GLOBALE” DELL’I.C. PASCOLI DI APRILIA (LT)

25 MARZO 2020: E’ IL “DANTEDÌ”, GIORNATA IN OMAGGIO AL GENIO ITALICO DI DANTE ALIGHIERI


In vista delle celebrazioni per i 700 anni dalla sua morte, il Consiglio dei ministri ha istituito il Dantedì: ogni 25 marzo si festeggerà la Giornata nazionale dedicata al poeta. L’Università di Torino rende omaggio con una raccolta multidisciplinare di storie di ricerca dal titolo Magnifiche presenze. Visioni dantesche nella ricerca di oggi online da… Read More 25 MARZO 2020: E’ IL “DANTEDÌ”, GIORNATA IN OMAGGIO AL GENIO ITALICO DI DANTE ALIGHIERI

6 / IL GIORNO IN CUI CATTIVIRUS FINI’ KO: LA STORIA DA LEGGERE E RI-CREARE A CASA (6a PUNTATA)


IL GIORNO IN CUI CATTIVIRUS FINÌ KO Testo di Roberto Alborghetti – Illustrazioni di Eleonora Moretti 6a PUNTATA Win! Win! Win! Il nostro attacco è iniziato. Siamo tutti concentrati a mettere fuori gioco Cattivirus, lo Scroccone di vite umane. Lui è prepotente. Un vero bullo. Se la prende soprattutto con le persone più deboli. Quelle più fragili, che non possono reagire… Read More 6 / IL GIORNO IN CUI CATTIVIRUS FINI’ KO: LA STORIA DA LEGGERE E RI-CREARE A CASA (6a PUNTATA)