Grande attesa per la nuova edizione de LamiAgenda, il diario scolastico già adottato da tantissime scuole italiane. Ricordiamo qui gli aspetti principali dell’annata scolastica 2020 /2021, sul tema “Fate il vostro Gioco! / Giocare insieme, Giocare per crescere”:
- Un prezzo strepitoso e competitivo per garantire a tutti un diario-agenda di grande qualità.
- Una linea grafica innovativa, con un percorso di colori che facilita la lettura.
- Testi stampati in ©EasyReading, carattere ad alta leggibilità anche per chi è soggetto a forme di dislessia.
- Un doppio formato: quadrato (cm. 16 x 16) e rettangolare (cm. 15×21)
- 388 Pagine a quattro colori
- Copertina ultraresistente
- Pagine a quadretti, con le indicazioni dei giorni in sette lingue
- Pagine con “aree libere” per annotazioni personali, messaggi e appunti.
- Grafica innovativa con “opere visuali” d’autore e con emoticon quotidiani.
- Contenuto tematico dedicato all’importanza del gioco per la crescita fisica e mentale, con schede, informazioni e giochi
- LIBRETTO SCOLASTICO, 72 PAGINE CON:
- Autenticazione firma dei genitori
- Dichiarazione in materia di privacy
- Autorizzazioni per gite / visite sul territorio
- Giustificazioni per le assenze
- Permessi per uscita/entrata
- Richiesta di colloquio con gli insegnanti
- Comunicazioni scuola e famiglia
- Atto delega ritiro alunno
- Autorizzazione uscita autonoma dalla scuola
- Registro elettronico circolari e valutazioni didattiche
Grande l’importanza del tema che caratterizza la nuova edizione. I mesi della prima parte del 2020, con l’emergenza sanitaria del coronavirus che ci ha costretti a stare in casa, hanno fatto capire quanto sia inarrestabile l’esigenza del movimento, del gioco, dell’attività fisica all’aria aperta. E ci hanno fatto pure comprendere che occorre rivedere i nostri comportamenti in relazione al fatto di passare ore ed ore incollati allo schermo del computer o della play station.
Sì, giocare è fondamentale per i giovanissimi. E lo stiamo comprendendo anche grazie alle giornate trascorse nell’isolamento di casa nostra, tra quattro mura. Proprio a questo tema sono dedicate le pagine de LamiAgenda 2020/2021. L’argomento era stato scelto un anno fa e nessuno poteva prevedere quanto sarebbe avvenuto in Italia e nel resto del mondo. Ora, il tema del gioco e dell’attività fisico-sportiva, è diventato di grandissima attualità.
Quest’anno, LamiAgenda vuole invitare ragazze e ragazzi a riflettere su ciò che il gioco può rappresentare sul piano della propria crescita individuale. Attraverso il gioco ci si allena a quel rispetto delle regole che – prima ancora di invocarlo o pretenderlo dalla cosiddetta “società” – deve appartenere alla sfera delle azioni individuali. Dunque, gioco come elemento che non deve isolare – come spesso capita nella solitudine dei dispositivi digitali – ma spingere all’incontro.
Per info e dettagli:
https://okayscuola.wordpress.com/lamiagenda-2020-2021/
L’ha ripubblicato su MI-LI-BRO.