UN FIORE PER VOI
POESIE E DISEGNI PER I NONNI
XXI Edizione
ANNO SCOLASTICO 2020/2021
Iniziativa nazionale per ragazzi e ragazze delle Scuole primarie e Secondarie (1° grado) promossa in occasione della “Festa dei Nonni” (2 ottobre).
- L’emergenza del coronavirus, con i suoi effetti e le sue conseguenze, ci ha fatto capire ancora di più l’importanza dei nonni e delle nonne. La pandemia li ha coinvolti come non mai. In molti se ne sono andati, nel silenzio e nell’assenza di un ultimo saluto. E i giorni del confinamento e dell’isolamento li hanno tenuti distanti, per mesi, dalle loro stesse famiglie, dai loro nipoti.
- In questo momento così particolare, e proprio con la finalità di pensare ai tanti nonni che ci hanno lasciato, silenziosamente, torna – dopo un anno di sospensione – la grande iniziativa “Un Fiore per Voi…Un albero per i Nipoti”, l’attività poetica dedicata alla Festa dei Nonni, promossa da OKAY! e OSA onlus nell’ambito del progetto “Dialogo tra generazioni – Memoria per il futuro”.
- “Un fiore per voi Nonni… Un albero per i Nipoti” è rivolta alle scuole primarie e secondarie (primo grado) di tutta Italia. L’iniziativa è promossa in occasione della FESTA DEI NONNI. La sua finalità è quella di aprire un dialogo, con la poesia e il disegno, tra le persone anziane e le nuove generazioni. Un tema più che mai attuale in questa fase di pandemia perché è importante parlare dei propri nonni, raccontando momenti ed esperienze che mettono in rilievo il dialogo tra le generazioni ed il valore della memoria condivisa
- Ragazzi e ragazze sono invitati a scrivere dei e sui propri nonni, con poesie, testi vari, testimonianze dirette e disegni.
- Non è vincolante la condizione di citare o descrivere, nelle composizioni, un fiore od un albero, che – nel titolo dell’iniziativa – sono solo suggeriti simbolicamente come elementi universali che rappresentano realtà come l’amore, l’amicizia, la simpatia, il rispetto e la stima.
- Poesie, testi, testimonianze e disegni vanno presentati in formato elettronico multimediale, nelle modalità creative preferite, secondo stili ed espressioni diverse, attraverso testi su file word o pdf, con piccoli video, con recitazioni delle poesie registrate su file audio, con pezzi musicali, canzoni e così via.
- Gli elaborati dovranno pervenire ad OKAY! entro il 6 settembre 2021. I lavori dovranno riportare nome, cognome, indirizzo, numero telefonico dell’autore e/o della scuola di appartenenza e dell’insegnante referente. Va indicato anche l’indirizzo e-mail della scuola (o dell’insegnante).
- Tutti i materiali vanno inviati solo in formato elettronico all’indirizzo e-mail: okayredazione@gmail.com Si suggerisce anche l’invio attraverso Wetransfer e servizi similari.
- Gli elaborati possono anche essere inviati anche attraverso la pagina Facebook “Noi siamo Okay!”.
- Una giuria selezionerà i premiati; le decisioni della giuria sono insindacabili. I vincitori saranno avvertiti a mezzo posta elettronica. Le opere premiate avranno l’onore di essere pubblicate sul sito di OKAY!
- Non è escluso che si possa tenere una pubblica cerimonia di premiazione, in un luogo e con modalità che saranno comunicati successivamente anche in considerazione dell’evoluzione della stessa pandemia.
- Per ogni informazione: okayredazione@gmail.com