CITTADINI ATTIVI E DIGITALI: LIBRI ED ATTIVITA’ PER LA NUOVA EDUCAZIONE CIVICA


      Ecco 3 proposte di attività ed esperienze per l’anno scolastico 2021/22 nell’ambito della nuova Educazione Civica, introdotta a pieno titolo nelle materie di insegnamento. Riguardano libri e progetti di Funtasy Editrice su Cittadinanza Attiva e Cittadinanza Digitale. Tutti titoli che hanno già ricevuto grande attenzione ed accoglienza nelle scuole di tutta Italia, apprezzati e diffusi… Read More CITTADINI ATTIVI E DIGITALI: LIBRI ED ATTIVITA’ PER LA NUOVA EDUCAZIONE CIVICA

ANNO DELLE ROSE: INVIA LE TUE FOTO ALLA GRANDE INIZIATIVA INTERNAZIONALE


PROMOSSA DA ACT (REGNO UNITO) e OKAY! (ITALIA) “Che cosa significa una rosa per te?”: le immagini vanno inviate a: okayredazione@gmail.com entro il 30 settembre 2021. E’ una iniziativa alla quale possono partecipare tutti, anche le scuole! Le immagini saranno selezionate per una grande mostra online. Evento finale nella Terra di Robin Hood Ecco “Anno delle Rose 2021”,… Read More ANNO DELLE ROSE: INVIA LE TUE FOTO ALLA GRANDE INIZIATIVA INTERNAZIONALE

QUALE SCUOLA DOPO L’ERA COVID? SETTE PROPOSTE DA “WE WORLD”


Aumento della dispersione scolastica e dei NEET (giovani che non studiano e non lavorano); l’8% degli studenti impossibilitati a seguire le lezioni a distanza, percentuale che sale al 23% per gli studenti con disabilità; nelle periferie in cui WeWorld lavora, il 70% dei ragazzi, durante il primo lockdown, non possedeva device informatici per la DAD. La… Read More QUALE SCUOLA DOPO L’ERA COVID? SETTE PROPOSTE DA “WE WORLD”

ARTINGENIO MUSEUM: NUOVO SPAZIO PER L’ARTE ALLE OFFICINE GARIBALDI DI PISA


Pisa ha un nuovo spazio espositivo per l’arte. Un forte segnale di speranza e ripartenza per la cultura. Alle Officine Garibaldi è stato recentemente inaugurato il polo museale, ArTinGenio Museum, nato grazie Francesco Corsi, in collaborazione con Officine Garibaldi e PaimBiolabor ed il patrocinio del Comune di Pisa. La cerimonia di inaugurazione ha visto la… Read More ARTINGENIO MUSEUM: NUOVO SPAZIO PER L’ARTE ALLE OFFICINE GARIBALDI DI PISA

ECCO LA SQUADRA CHE HA GIA’ VINTO GLI EUROPEI: E’ QUELLA DI “OGGI MI FACCIO UN GOAL!”


  C’è una squadra – fortissima! – che ha già vinto il Campionato Europeo di calcio. Sì, non stiamo scherzando. E’ quella degli FT, Forti e Tenaci. La loro straordinaria avventura è narrata in un libro di grande attualità, visto che in queste settimane si parla e si tifa per l’Italia e per Uefa Euro… Read More ECCO LA SQUADRA CHE HA GIA’ VINTO GLI EUROPEI: E’ QUELLA DI “OGGI MI FACCIO UN GOAL!”

COMO: UN’ONDA DI COLORI PER RACCONTARE IL SENSO EDUCATIVO DELL’IC PRESTINO-BRECCIA


L’atrio e i corridoi di una scuola sono generalmente una “vetrina” nella quale vengono presentati opere e lavori che esprimono la vivacità didattica che accompagna le attività delle classi nelle singole aule. Sicchè, soprattutto nelle ultime settimane di un anno scolastico, le pareti si colorano di disegni, tabelloni, poster che raccontano la scuola meglio di… Read More COMO: UN’ONDA DI COLORI PER RACCONTARE IL SENSO EDUCATIVO DELL’IC PRESTINO-BRECCIA

SIENA,TORNA LA MERAVIGLIA: DA OGGI (26 GIU) RI-SCOPERTO IL PAVIMENTO DEL DUOMO


COME IN CIELO COSÌ IN TERRA, Scopertura del Pavimento del Duomo di Siena, 26 giugno – 31 luglio / 18 agosto – 17 ottobre 2021 Dal 26 giugno al 31 luglio e dal 18 agosto al 17 ottobre 2021, la Cattedrale di Siena scopre il suo magnifico pavimento a commesso marmoreo, frutto di cinquecento anni… Read More SIENA,TORNA LA MERAVIGLIA: DA OGGI (26 GIU) RI-SCOPERTO IL PAVIMENTO DEL DUOMO

ARCHITETTURA DELLA CONOSCENZA: IL NUOVO CAMPUS DELLA FRANKLIN UNIVERSITY IN SVIZZERA


È stato svelato il concept del progetto per il nuovo campus della Franklin University Switzerland (FUS) di Lugano. Un’architettura, progettata dallo studio Flaviano Capriotti Architetti, che nasce nel nome della condivisione: di saperi, esperienze, competenze. Un luogo di aggregazione non solo studentesca, ma per l’intera comunità, che verrà ultimato nella primavera 2022. Con quasi 300 studenti di oltre 50 Paesi, 17 corsi Bachelor… Read More ARCHITETTURA DELLA CONOSCENZA: IL NUOVO CAMPUS DELLA FRANKLIN UNIVERSITY IN SVIZZERA

AL CENTRO ALFABETI E SCRITTURA: SUCCESSO DEL CORSO FORMAZIONE DOCENTI A BITONTO (BA)


Si chiude oggi a Bitonto (Bari), per i docenti dell’IC Cassano-De Renzio, il Corso di formazione “Scrivo: ho qualcosa da dire (e da vivere)” su scrittura cre-attiva e pro-attiva, fortemente voluto dalla Dirigente scolastica dott.ssa Anna Bellezza, ed animato da Roberto Alborghetti, giornalista e scrittore, con la docente Anna Maria Cutrone, che presenta esperienze didattiche maturate e vissute nell’ambito… Read More AL CENTRO ALFABETI E SCRITTURA: SUCCESSO DEL CORSO FORMAZIONE DOCENTI A BITONTO (BA)

ANNO DELLE ROSE / ALBUM IMMAGINI: DALLA SCUOLA PRIMARIA MAGREGLIO, MILANO


Sempre accese le luci sulla vetrina dell’ Anno delle Rose 2021, iniziativa promossa a livello internazionale da Okay! e da ACT. Oggi presentiamo cinque scatti fotografici che ci ha inviato la docente Lucia Caricilli, di Milano. Si tratta di una colorata galleria costituita dalle immagini scattate da alunne ed alunne della Classe Terza della Scuola… Read More ANNO DELLE ROSE / ALBUM IMMAGINI: DALLA SCUOLA PRIMARIA MAGREGLIO, MILANO

“IL MITO DI VENERE” A MANTOVA: GRANDE MOSTRA A PALAZZO TE


Il mito di Venere a Palazzo Te è una mostra parte del progetto dedicato alla divinità femminile VENERE DIVINA. Armonia sulla Terra ideato da Fondazione Palazzo Te. E’ un percorso dedicato all’immagine di Venere arricchito da due opere in prestito da Palazzo Ducale (aperta fino al 12 dicembre 2021). Il mito Venere a Palazzo Te ha dato il via all’atteso… Read More “IL MITO DI VENERE” A MANTOVA: GRANDE MOSTRA A PALAZZO TE

UN ANNO VISSUTO DISORDINATAMENTE: LA RICERCA IARD SU SCUOLA, ADOLESCENTI E COVID


La pervasività dei social sui quali si è di fatto trasferita, per un anno, la socialità degliadolescenti, e una ulteriore preoccupante precocizzazione del loro utilizzo (pare che almeno i fenomeni di cyberbullismo non siano aumentati). Sonno e cibo on-demand in un anno pericolosamente “disordinato”. Voglia di scuola “a scuola”, ma la didattica a distanza non… Read More UN ANNO VISSUTO DISORDINATAMENTE: LA RICERCA IARD SU SCUOLA, ADOLESCENTI E COVID

GIORNALI SCOLASTICI / A SAN SEVERO (FG) SI FA “FUORI LA NOTIZIA!”


Si intitola “Fuori la notizia!” ed è il giornale scolastico – pubblicato come numero unico in questo mese di giugno 2021, giusto prima delle vacanze – redatto e realizzato dalla Classe 5aB, del plesso della Scuola primaria De Amicis appartenente al Circolo didattico “De Amicis” di San Severo (Foggia). Coordinato dall’insegnante Maria Settanni, “Fuori la… Read More GIORNALI SCOLASTICI / A SAN SEVERO (FG) SI FA “FUORI LA NOTIZIA!”