Da fine maggio, è raddoppiata la possibilità di visitare il sito archeologico delle Domus Romane di Valentini. Grazie alla collaborazione decennale tra Città Metropolitana di Roma Capitale e Civita Mostre e Musei, è possibile infatti accedere in sicurezza sia il sabato che la domenica, al suggestivo percorso tra i resti di “Domus” patrizie di età imperiale, appartenenti a potenti famiglie dell’epoca, forse a senatori, con mosaici, pareti decorate, pavimenti policromi, basolati e altri reperti, supportato da un intervento di valorizzazione curato da Piero Angela e da un’équipe di tecnici ed esperti, che hanno ridato vita alle testimonianze del passato attraverso ricostruzioni virtuali, effetti grafici e filmati.
Al termine dell’immersione multimediale il ristoro è assicurato da Terre e Domus, enoteca e ristorante che propone un percorso eno-gastronomico incentrato solo ed esclusivamente sulle eccellenze della produzione della provincia romana, gestito dalla cooperativa Men at Work, che da anni ha come mission quella di recuperare e reinserire detenuti ed ex detenuti nel mondo del lavoro, proponendo percorsi formativi d’eccellenza nel settore. Per garantire al meglio questa combinazione culturale ed enogastronomica è stato creato un pacchetto che comprende la visita al museo con ingresso ridotto e una degustazione di eccellenze locali.
Ecco il link a cui poter prenotare e acquistare i biglietti per una visita in assoluta sicurezza: clicca qui Per effettuare la prenotazione contattare il gestore della biglietteria elettronica al n. 0687165343
I visitatori all’interno della Domus saranno invitati, più volte, a disinfettarsi le mani con il gel messo a disposizione, a procedere rispettando il proprio turno e le distanze di sicurezza, a non presentarsi con borse/zaini voluminosi o caschi per il non funzionamento del guardaroba, a rispettare il proprio turno e l’orario prenotato.
Segnaliamo che permangono alcune modifiche al percorso espositivo, per garantire un senso unico, con una entrata e una uscita distinte, e per evitare che la visita comprenda gli ambienti di piccole dimensioni.
Si ricorda infine che è necessario indossare la mascherina per tutto il periodo di permanenza negli spazi espositivi.
PRENOTAZIONI e INFORMAZIONI DOMUS ROMANE
T. +39 0687165343
L’ha ripubblicato su ROBERTO ALBORGHETTIe ha commentato:
INITIATIVES AT THE WEEKEND IN ROME: JOURNEY TO THE IMPERIAL CITY TO DISCOVER THE “DOMUS ROMANE”