ANNO DELLE ROSE / DA FIRENZE L’ARTISTICA ROSA DEDICATA AL PRINCIPE FILIPPO


Continuano le adesioni all’ Anno delle Rose 2021, iniziativa promossa a livello internazionale da Okay! e da ACT. Presentiamo l’immagine di una rosa dipinta, inviata da Firenze dal maestro Giuseppe Tocchetti e da Carmelina Rotundo, che l’ha corredata di testo. Ecco il loro messaggio: “Per la grande iniziativa internazionale dedicata alla regina dei fiori, promossa… Read More ANNO DELLE ROSE / DA FIRENZE L’ARTISTICA ROSA DEDICATA AL PRINCIPE FILIPPO

LUDOVICO IL VAMPIRETTO: TV9 INTERVISTA PIETRO GRIFONI (12 ANNI)


Il libro “Ludovico il Vampiretto, Le nuove avventure“, di Pietro Grifoni, 12 anni, pubblicato da Funtasy Editrice, in un servizio di TV9 a cura di Francesca Ciardiello. Il libro, il primo della collana “I Fortissimi”, è stato presentato a Marina di Grosseto presso il Bagno Moreno Beach, con Roberto Alborghetti, giornalista e scrittore, coordinatore editoriale… Read More LUDOVICO IL VAMPIRETTO: TV9 INTERVISTA PIETRO GRIFONI (12 ANNI)

DANTE 700 / IN 40 MILA A FORLI’ ALLA MOSTRA “LA VISIONE DELL’ARTE”


Oltre 40mila presenze in appena due mesi e nonostante le tante restrizioni imposte dalla pandemia, per Dante. La visione dell’arte, la grande mostra organizzata dalla Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì insieme alle Gallerie degli Uffizi per raccontare, nel settecentenario della morte, il mito del Sommo Poeta durante il trascorrere dei secoli. E un futuro… Read More DANTE 700 / IN 40 MILA A FORLI’ ALLA MOSTRA “LA VISIONE DELL’ARTE”

TERME DI MONTECATINI: PATRIMONIO MONDIALE UNESCO INSIEME AD ALTRE 10 CITTA’ EUROPEE


La struttura architettonica ed ambientale delle Terme di Montecatini è patrimonio mondiale dell’Unesco. Lo ha stabilito la sessione del 44esimo Comitato del Patrimonio Mondiale Unesco tenutasi a Fuzhou, in Cina. Il Comitato ha riconosciuto il sito delle Grandi città termali d’Europa, composto da 11 città in 7 Stati – Montecatini Terme in Italia, Baden bei… Read More TERME DI MONTECATINI: PATRIMONIO MONDIALE UNESCO INSIEME AD ALTRE 10 CITTA’ EUROPEE

ANNO DELLE ROSE / ALBUM IMMAGINI: COLORI E MESSAGGI DA MONTEFALCONE V.F. (BN)


Un altro primo piano sulle immagini dell’ Anno delle Rose 2021, iniziativa promossa a livello internazionale da Okay! e da ACT. Presentiamo gli scatti fotografici che ci ha inviato Rosaria Pappone, insegnante presso la Scuola Primaria di Montefalcone Valfortore, nell’Alto Sannio, provincia di Benevento. Rosaria ha abbinato un paio di messaggi che fanno riferimento al… Read More ANNO DELLE ROSE / ALBUM IMMAGINI: COLORI E MESSAGGI DA MONTEFALCONE V.F. (BN)

DALMINE (BG): UN MURO DI NUMERI ( E STICKERS) CONTRO IL CORONAVIRUS


Come potrebbe essere definito? Il muro metallico contro il Cattivirus? La barriera del vaccino contro il covid? Di sicuro, a suo modo, è una installazione colorata che racconta il nostro tempo. A Dalmine, presso il Centro Universitario Sportivo dell’Università di Bergamo ( sede di un centro vaccinale) la recinzione esterna, fatta di tubi (siamo a… Read More DALMINE (BG): UN MURO DI NUMERI ( E STICKERS) CONTRO IL CORONAVIRUS

SICILIA: A CENTURIPE (EN) LE INCISIONI RUPESTRI “IN DIALOGO” CON I MAESTRI DEL ‘900


  A Centuripe, cittadina a metà strada tra Enna e Catania, è stata inaugurata la mostra SEGNI. Da Cézanne a Picasso, da Kandinskij a Miró, i maestri del ‘900 europeo dialogano con le incisioni rupestri di Centuripe, a cura di Simona Bartolena, che illustra la straordinaria produzione grafica dei più importanti artisti del Novecento europeo. E’ aperta fino al… Read More SICILIA: A CENTURIPE (EN) LE INCISIONI RUPESTRI “IN DIALOGO” CON I MAESTRI DEL ‘900

MARINA DI GROSSETO: IL “VAMPIRETTO” PRESENTATO IN RIVA AL MARE (22 LUGLIO)


Al Vampiretto Ludovico piace il mare. E dunque il libro con le sue avventure sarà presentato anche in spiaggia. Infatti, giovedi 22 luglio 2021, alle ore 17, Pietro Grifoni, 12 anni, autore de “Ludovico il Vampiretto/ Le nuove avventure” sarà presso il Bagno Moreno a Marina di Grosseto, per parlare della sua opera pubblicata nella collana “I Fortissimi ”… Read More MARINA DI GROSSETO: IL “VAMPIRETTO” PRESENTATO IN RIVA AL MARE (22 LUGLIO)

DATI INVALSI IMPIETOSI: CON LA DAD, MAI COSÌ IN BASSO L’APPRENDIMENTO. E ORA?


Sta crescendo una sorta di regressione nel ben-essere psicofisico di bambini e ragazzi. Si parla già di un boom di diagnosi DSA. Impietosi. E anche drammatici, per certi aspetti. I risultati Invalsi, pochi giorni fa, sono arrivati a certificare, qualora ve ne fosse bisogno, le difficoltà di un anno e mezzo in cui la scuola… Read More DATI INVALSI IMPIETOSI: CON LA DAD, MAI COSÌ IN BASSO L’APPRENDIMENTO. E ORA?

AREZZO: ALLA SCOPERTA DEL DUOMO, ARCA DI LUCE E SCRIGNO D’ARTE


Il Duomo di Arezzo apre i suoi spazio con una nuova modalità di “lettura” che prevede la possibilità di seguire un itinerario storico-artistico, oltre che religioso. Il fulcro del percorso spirituale parte dall’Arca di San Donato, in cui sono custoditi i resti mortali del Santo Patrono di Arezzo e secondo vescovo della città. Si tratta di… Read More AREZZO: ALLA SCOPERTA DEL DUOMO, ARCA DI LUCE E SCRIGNO D’ARTE

SPECIALE FENOMENI / UN MITO CHIAMATO RAFFAELLA CARRÀ: SUCCESSI, SIGLE TV E CANZONI


Guest writer: GIANNI SORU Vero nome è Raffaella Maria Roberta Pelloni, nata a Bologna il 18 giugno del 1943. E’ la show girl numero 1° in Italia, la più completa. Mai una critica, mai una lite, la “Raffa Nazionale” è sempre stata una donna elegante nel parlare e nei suoi look, abiti davvero unici e… Read More SPECIALE FENOMENI / UN MITO CHIAMATO RAFFAELLA CARRÀ: SUCCESSI, SIGLE TV E CANZONI

ITALIANI O IT-ALIENI ?/ MILANO: ALLA PRIMARIA “MORO” ESERCIZI (ANCHE GRAFICI) DI CITTADINANZA


La cittadinanza attiva inizia anche da una migliore conoscenza della città e del luogo in cui si vive. E’ stato questo il messaggio (e lo stimolo didattico) che ha accompagnato le attività vissute da alunne ed alunne della Scuola Primaria “Domenico Moro” dell’Istituto Comprensivo Capponi di Milano, nello scorso mese di maggio. L’iniziativa si è sviluppata nell’ambito del… Read More ITALIANI O IT-ALIENI ?/ MILANO: ALLA PRIMARIA “MORO” ESERCIZI (ANCHE GRAFICI) DI CITTADINANZA

“PERUGINO, IL MAESTRO DI RAFFAELLO”: GRANDE MOSTRA AL PALAZZO DUCALE DI URBINO


Dopo la mostra Raffaello e Baldassare Castiglione, il Palazzo Ducale di Urbino dedica una nuova rassegna di alto profilo a un maestro del Rinascimento italiano, Pietro Vannucci detto il Perugino (Città della Pieve, 1448 circa – Fontignano, 1523), con la mostra Perugino, il maestro di Raffaello. L’esposizione celebra la sua arte raffinata, che seppe fondere con straordinaria… Read More “PERUGINO, IL MAESTRO DI RAFFAELLO”: GRANDE MOSTRA AL PALAZZO DUCALE DI URBINO