
Esperienze formative stimolanti per tutte le età, in uno scenario naturale di incomparabile bellezza: dal lago alla montagna, Terre Borromeo sviluppa la sua offerta didattica per coinvolgere gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado nei siti museali e naturali situati sul Lago Maggiore, tra la Lombardia e il Piemonte.
Castelli medievali pieni di magia, giochi d’epoca, emozionanti scoperte a contatto con il mondo degli animali che vivono liberi nei parchi naturali, un inestimabile patrimonio d’arte tra le sale di palazzi dove soggiornò anche Napoleone Bonaparte. E poi rare collezioni botaniche, curiosità d’altri tempi e laboratori organizzati con l’ausilio delle tecnologie più innovative. Senza dimenticare il divertimento dello sport grazie ad attività all’aperto del parco avventura in estate o sulla neve d’inverno, respirando l’aria pura della montagna.

Questo e molto altro tra le proposte didattiche nelle destinazioni Terre Borromeo: Rocca di Angera in provincia di Varese; Parco Pallavicino, Isola Bella, Isola Madre e Parco del Mottarone a Stresa nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola.
Per l’anno scolastico 2021/2022, le iniziative sono state studiate su misura per garantire un programma educativo appassionante, progettato per cogliere a pieno le specificità di ogni luogo così da regalare alle scolaresche un’esperienza autentica.
Qualche idea? Alla Rocca di Angera preparatevi per un viaggio nel tempo tra gli incantesimi del castello medievale: le attività didattiche sono organizzate nella cornice delle sale storiche, decorate con affreschi del ‘300, e del Museo della bambola e del giocattolo che nel suo genere è il più grande d’Europa con collezioni di preziose bambole e giochi d’epoca. I programmi si suddividono in quattro aree: laboratori didattici, avventure in costume, visite gioco e i nuovi laboratori digitali realizzati con l’ausilio di nuove tecnologie.

Nell’oasi naturale di Parco Pallavicino abitano oltre 50 specie tra mammiferi e volatili per alcuni dei quali il parco è un vero e proprio rifugio. Incontri emozionanti sono garantiti con zebre, canguri, coati, fenicotteri, orsetti lavatori, tartarughe. Nella fattoria, dove i simpatici ospiti passeggiano liberi, il rapporto con gli animali diventa ancora più autentico: oltre alle docili caprette tibetane e saltasasso, a pecore, lama e daini, è presente una pulcinaia e galline di ogni foggia con ciuffi vaporosi o code lunghissime. All’ombra di alberi secolari, spicca un colorato giardino con arcate di gelsomini e glicini, un profumato roseto e parterre di aiuole, fontane e serre il cui disegno originale risale alla fine dell’Ottocento. Le proposte didattiche sono articolate in laboratori faunistici, botanici e digitali, e studiate per abbinare l’aspetto ludico a quello istruttivo con l’approccio più adeguato in base all’età.
Un concentrato ricchissimo di curiosità, aneddoti e segreti centenari caratterizza le Isole Borromee, dove guide esperte accompagnano in una esplorazione avvincente. Sull’Isola Bella, Palazzo Borromeo è una delle più importanti espressioni esistenti dell’epoca barocca con le sue sale in cui si possono ammirare dipinti, arazzi, legni scolpiti, statue, suppellettili… e all’esterno il mondo fiorito e profumato del giardino botanico popolato di eleganti pavoni. Più esotica – e la più grande e antica – l’Isola Madre ospita specie botaniche rare e provenienti da tutto il mondo, oltre a una collezione di teatrini e marionette dell’Ottocento custodita all’interno del Palazzo cinquecentesco.

Infine, anche il divertimento vuole la sua parte! Per questo, l’offerta didattica di Terre Borromeo include attività sportive in grado di trasmettere i valori della natura e della vita di montagna. Siamo al Parco del Mottarone, tra la provincia di Verbania e quella di Novara. Nella stagione invernale si organizzano laboratori naturalistici, corsi di sci e snowboard tenuti da maestri esperti a gruppi di 7-10 persone, percorsi con il bob o escursioni guidate con le ciaspole. Le proposte sono disponibili per le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Nella bella stagione, invece, il Mottarone Adventure Park accoglie le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado nella sua nuova area tree climbing dotata di tre percorsi con diversi livelli di difficoltà: tra liane, reti, ponti e salto di Tarzan, si vive un’esperienza outdoor piena d’emozione ma in totale sicurezza.
- Contatti:
- Indirizzo
- Isola Bella, 28838 Stresa (VB)
- Isola Madre, 28838 Stresa (VB)
- Parco Pallavicino, Via Sempione Sud 8, 28838 Stresa (VB)
- Rocca di Angera, Via Rocca Castello 2, 21021 Angera (VA)
- Mottarone Ski Park, Località Mottarone Vetta, 28838 Stresa (VB)
- E-mail
- scuole@isoleborromee.it
- Numero di telefono
- 0323 933478
- Indirizzo
L’ha ripubblicato su ROBERTO ALBORGHETTIe ha commentato:
ART, HISTORY, NATURE, SPORT AND WONDERFUL PLACES IN THE PROPOSALS OF TERRE BORROMEO, LAKE MAGGIORE (ITALY)