






Apre, in via Por Santa Maria, Opera … Your Preview, un nuovo spazio della cultura e
dell’ospitalità, unico nel suo genere, creato da Opera Laboratori nel centro di Firenze, a due
passi dal Ponte Vecchio, sono rappresentati luoghi d’arte e cultura di tutta Italia.
Appena varcata la soglia di questo nuovo luogo, grazie alle immagini ad alta definizione delle
opere d’arte e dei monumenti proiettate alle pareti attraverso impianti multimediali di alta
tecnologia, gli ospiti potranno pregustare il piacere percepibile, ad esempio, sotto la tribuna del
Daviddi Michelangeloo essere trasportati agli scavi di Pompei per poi essere condotti sulla
sommità della Porta del Cielo del Duomo di Siena.
In maniera del tutto sostenibile, senza impiego di supporti cartacei, ma con l’esclusivo ausilio di
quelli digitali e tramite QR codesarà possibile avere tutte le informazioni necessarie per poter
organizzare le proprie visite e uscire con unportfolio contenente i titoli di ingresso ufficiali dei
musei, delle mostre, delle visite guidate e dei monumenti italiani.
L’offertapotrà essere ulteriormente arricchita grazie all’adesione di altri musei, teatri e
istituti culturali del territorio, e non solo, che vorranno unirsi a questo progetto di Opera
Laboratori.
I biglietti saranno acquisibili al prezzo reale e per molteplici musei: dagli Uffizi, aPalazzo
Pitti, al Giardino di Boboli, alla Galleria dell’Accademia, al Museo del Bargello,ma anche a
tanti altri siti museali della Toscana. Gli ospiti avranno a disposizione molti itinerari fruibili con
offerte a pacchetti: il Pass Divina Bellezza del Complesso del Duomo di Siena, il Pass dei musei
e monumenti di San Gimignano eil Pass Pienza città di Luce. Altre esperienze possibili saranno:
le visite con l’App all’Oro di Montalcino unita all’Abbazia di Sant’Antimo, il Complesso
museale di Sant’Agostino e il Tempio del Brunello con le sue degustazioni. Ulteriori mete:il
Tempio di San Biagio a Montepulciano, i musei di Colle Val d’Elsa, il circuito artistico e
spirituale dell’Anima di Volterra, il Museo diocesano di Cortona e il Duomo di Arezzo.
Non solo Firenze e la Toscana ma anche l’Umbria e il resto d’Italia, entrando in Opera … Your
Preview, l’ospite è come se viaggiasse con gli occhifino alla Pinacoteca di Brera, alla Reggia di
Caserta, al Parco Archeologico di Pompei ed Ercolano, aVilla Giulia a Roma,nel Complesso
del Duomo di Spoleto, nei musei civici di Assisi.
Un viaggio nell’arte di oltre 45 siti museali dei quali Opera Laboratori, attiva nell’ambito
della valorizzazione e della promozione culturale da oltre venti anni, cura la gestione.
Non solo arte, ma anche possibilità in ambito naturalistico e scientifico con l’Acquario di Genova
e l’Acquario di Livorno, e ludico ricreativo con l’Aquafan di Riccione e l’Italia in miniatura di
Rimini e attraversoitinerari in sella ad una bicicletta inTerra Eroica.
Il progetto architettonico dello spazio è stato curato dallo studio Magni&Guicciardini, e
realizzato da Opera Laboratori;mentre il progetto del brand, dell’immagine coordinata, dell’arredo
visivo, oltre che dei contenuti digitali è stato sviluppato da Senza Filtro Comunicazione. Il sistema
multimediale è stato, invece, fornito da ETT.
Il personale altamente professionale di Opera … Your Preview darà informazioni e indicazioni sulle
mostre, visite guidate, concerti ed eventi speciali e garantirà un servizio curato secondo le
esigenze dei singoli ospiti, tenuto conto del tempo a disposizione, degli interessi e delle aspettative.
«Con l’apertura di questo spazio dedicato – spiega Beppe Costa, presidente di Opera Laboratori
– volevamo compiere un atto d’amore verso Firenze e l’Italia promuovendone ancora di più il
valore culturale e la conoscenza. “Opera Your Preview” è una realtà unica nel suo genere che
permette non solo di dare indicazioni e fornire i biglietti ufficiali per i numerosi istituti culturali
con i quali collaboriamo, ma anche di regalare un’emozione. Attraverso le suggestive proiezioni
multimediali anche chi sarà solo di passaggio si sentirà parte dell’esperienza di una possibile visita
autentica. Auspichiamo che questa nuova proposta possa coinvolgere tante altre realtà fiorentine e
non solo. Anche questo progetto rientra nello spirito della cultura dell’ospitalità e del turismo
sostenibile che da anni informa il nostro operare».
L’ha ripubblicato su ROBERTO ALBORGHETTIe ha commentato:
FLORENCE: A NEW SPACE TO PROMOTE CULTURE, TOURISM, ART AND HOSPITALITY A FEW STEPS FROM PONTE VECCHIO