“UN LIBRO UTILE, CONCRETO E GENIALE”: SU RADIO CIAOCOMO INTERVISTA SU “ITALIANI O IT-ALIENI?”


“ITALIANI O IT-ALIENI? Un libro bellissimo. Un testo con una intuizione geniale, per i ragazzi e anche per gli adulti. Un libro divertente, utile, affascinante, concreto!”. Tutta da ascoltare l’intervista che l’Assessore alle Politiche Educative del Comune di Como, Alessandra Bonduri, ha rilasciato in radiovisione ai conduttori di Radio CiaoComo. E’ una singolare recensione radiofonica… Read More “UN LIBRO UTILE, CONCRETO E GENIALE”: SU RADIO CIAOCOMO INTERVISTA SU “ITALIANI O IT-ALIENI?”

OGGI AL “TG BUONE NOTIZIE” (ORE 17:30) ROBERTO ALBORGHETTI PARLA DI GIORNALISMO SCOLASTICO


Il giornale scolastico come strumento per la nuova scuola e per rispondere alle sfide della didattica inclusiva, partecipativa, cre-attiva e pro-attiva. Da non perdere oggi, mercoledì 30 marzo, alle ore 17.30, la diretta web con Roberto Alborghetti, giornalista e scrittore (e direttore di Okay!), da sempre impegnato sul fronte della media education e della promozione… Read More OGGI AL “TG BUONE NOTIZIE” (ORE 17:30) ROBERTO ALBORGHETTI PARLA DI GIORNALISMO SCOLASTICO

AMBIENTE/ ALLARME SICCITÀ ESTREMA: IN ARRIVO UNA TREGUA


Qualche settimana fa per la Penisola italiana, si è conclusa l’invernata più secca degli ultimi 50 anni. L‘inverno 2021/22 si è rivelato particolarmente asciutto e anticiclonico. Da dicembre a fine febbraio infatti, si sono verificate minori precipitazioni nevose e piovose rispetto alla media stagionale. Un dato associato a una fine inverno straordinariamente calda.All’assenza di precipitazioni… Read More AMBIENTE/ ALLARME SICCITÀ ESTREMA: IN ARRIVO UNA TREGUA

PANDEMIA E POESIE: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELL’IC FROSINONE 4


Tempo: presente (da) remoto. Le parole della poesia per i pensieri e le emozioni della pandemia” è il titolo di una pubblicazione che, su iniziativa dell’Istituto Comprensivo Quarto di Frosinone, è ufficialmente disponibile da oggi 24 marzo. Infatti, alle ore 16:30, presso l’Auditorium San Paolo di Frosinone, in via Madrid, si tiene la presentazione ufficiale… Read More PANDEMIA E POESIE: OGGI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELL’IC FROSINONE 4

“LETTERE DAL FRONTE”: E-BOOK DALLA SCUOLA DI BESANO, IC “FERMI” DI PORTO CERESIO (VA)


Le tematiche legate alla guerra e all’attualità del conflitto che si sta consumando in Ucraina, stanno coinvolgendo fortemente le scuole, in attività di ricerca e di documentazione, storica e sociale. Segnaliamo l’interessante lavoro “Lettere dal fronte della Grande Guerra” (il link è qui sotto), un e-book realizzato dalla Classe III D secondaria di primo grado… Read More “LETTERE DAL FRONTE”: E-BOOK DALLA SCUOLA DI BESANO, IC “FERMI” DI PORTO CERESIO (VA)

MONTEROTONDO (RM): 3 GIORNATE SU COSTITUZIONE E CITTADINANZA AL CFP “DI LIEGRO”


Tre giornate sulla cittadinanza attiva, su libertà, democrazia, diritti e doveri sono in programma presso il CFP, Centro di Formazione Professionale “Mons. Luigi Di Liegro”, Comune di Monterotondo, Roma. Nelle date del 22, 23 e 24 marzo 2022, classi del CFP di Via Marzabotto 21,parteciperanno all’iniziativa “La Costituzione come alfabeto della cittadinanza: democrazia, libertà e… Read More MONTEROTONDO (RM): 3 GIORNATE SU COSTITUZIONE E CITTADINANZA AL CFP “DI LIEGRO”

“RIPARTIRE DAGLI ALFABETI DELLA VITA”: DIRETTA WEB MARTEDÌ 22 MARZO (20:45)


“Mente, Cuore, Mani: ripartire dagli alfabeti della vita. Come parlare oggi ai ragazzi? Come farsi ascoltare? Come ascoltarli? Domande dopo la tempesta della pandemia”. Attorno a questo titolo è stato organizzato, dall’AGeSC Provinciale di Torino, un incontro in diretta online, martedi 22 marzo 2022, alle ore 20.45. L’incontro vedrà l’intervento di Roberto Alborghetti, giornalista e… Read More “RIPARTIRE DAGLI ALFABETI DELLA VITA”: DIRETTA WEB MARTEDÌ 22 MARZO (20:45)

FENOMENI / MOBY DICK: E ANCHE LA “BALENA BIANCA” DIVENTÒ CARTOON


Guest Writer: GIANNI SORU Il racconto “La balena bianca” di Erman Melville scritto nel 1851 non ha avuto solo film, ma anche diversi cartoni animati… rielaborati con protagonista sempre il gigantesco cetaceo bianco.  “MOBY DICK 5” Andato in onda nel 1983 su Italia 1, ha riscosso un buon successo. Dopo 35 mila anni di sonno,… Read More FENOMENI / MOBY DICK: E ANCHE LA “BALENA BIANCA” DIVENTÒ CARTOON

ROMA, SCUDERIE DEL QUIRINALE: APRE LA MOSTRA “SUPERBAROCCO” DEDICATA A GENOVA (26 MARZO-3 LUGLIO ’22)


Le Scuderie del Quirinale in Roma riaprono al pubblico con un nuovo grande viaggio per raccontare la straordinaria stagione e i più importanti artisti presenti a Genova tra il 1600 e il 1750. Nelle sale delle Scuderie, i loro studi per la ricerca del movimento, i giochi di luci e ombre, l’uso del colore, le forme… Read More ROMA, SCUDERIE DEL QUIRINALE: APRE LA MOSTRA “SUPERBAROCCO” DEDICATA A GENOVA (26 MARZO-3 LUGLIO ’22)

IL TRICOLORE TORNA A SVENTOLARE A SCUOLA: FA FESTA L’I.C. PRESTINO BRECCIA DI COMO


Una mattinata di festa sotto la bandiera tricolore che torna a sventolare, nuova nel tessuto e nuova nel pennone. Sabato 19 marzo 2022, a Como, l’Istituto comprensivo Prestino Breccia, guidato dalla Dirigente dott.ssa Simona Convenga, si stringerà attorno al nuovo vessillo installato presso la sede centrale di via Picchi. Si svolgerà infatti la cerimonia di… Read More IL TRICOLORE TORNA A SVENTOLARE A SCUOLA: FA FESTA L’I.C. PRESTINO BRECCIA DI COMO

SU “IL TELESPETTATORE”: L’ESPERIENZA DEI COLORI PER PERCEPIRE (E SUPERARE) I LIMITI


“Colori per percepire (e superare) i limiti”. Il nuovo numero della rivista “Il Telespettatore” pubblica un intervento di Roberto Alborghetti sulla didattica della percezione e della proiezione. Nelle 3 pagine il reportage di un’esperienza di ricerca, non solo fotografica e il racconto dello straordinario “Atelier del Colore e delle Emozioni” che, con Patrizia Sapri, coinvolge bambini portatori… Read More SU “IL TELESPETTATORE”: L’ESPERIENZA DEI COLORI PER PERCEPIRE (E SUPERARE) I LIMITI

AL LABORATORIO DEL “TG BUONE NOTIZIE” SI PARLA DI GIORNALISMO E BENE COMUNE CON ROBERTO ALBORGHETTI


Il 14 marzo si è svolto il secondo incontro in rete del Laboratorio “Cronisti del Bene Comune”, ideato, organizzato e diretto da Benedetta Cosmi e Maurizio Braggion, all’interno delle lezioni di Positività del TG delle Buone Notizie di The Bright Side, coordinate dallo stesso Braggion. In diretta Facebook, assieme a Braggion e Cosmi, è intervenuto,… Read More AL LABORATORIO DEL “TG BUONE NOTIZIE” SI PARLA DI GIORNALISMO E BENE COMUNE CON ROBERTO ALBORGHETTI

IIS SEVERI-CORRENTI, MILANO: ECCO “DICIOTTO”, COME TI CREO UN LIBRO D’ARTISTA


Guest writer: prof.ssa Chiara Bianchini Negli spazi della biblioteca dell’IIS Severi Correnti – Scuola secondaria di Secondo grado diretta dalla dott.ssa Gabriella Conte e tra gli istituti scolastici d’eccellenza della metropoli lombarda (ndr) – è stata inaugurata, l’11 marzo, la piccola mostra Diciotto, risultato di un percorso di approfondimento sul tema del Libro dʼartista, iniziato… Read More IIS SEVERI-CORRENTI, MILANO: ECCO “DICIOTTO”, COME TI CREO UN LIBRO D’ARTISTA