FENOMENI / SPECIALE: ECCO LE 100 SIGLE PIU’ VENDUTE DEI CARTONI ANIMATI


Guest Writer: GIANNI SORU Dati ufficiali raccolti dalle fonti discografiche e dalla società editoriale musicale. Le classifiche sono state invece rilevate da 8 tipi di testate. SCARICA L’ARTICOLO IN PDF: Dal 1980 al 1983 vengono pubblicate una quarantina di sigla all’anno, i giornali non potevano inserirle tutte, avrebbero inflazionato le classifiche non dando spazio alla… Read More FENOMENI / SPECIALE: ECCO LE 100 SIGLE PIU’ VENDUTE DEI CARTONI ANIMATI

COLORI, GIOIA E FESTA: ISPIRATO A HENRI MATISSE IL POSTER DEL GRAN PREMIO S.MARINO E RIVIERA DI RIMINI


Porta la firma di Aldo Drudi, ed è ispirato ad Henri Matisse, il poster 2022 del prossimo Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Passione, emozioni, colori, fantasia, tradizione e accoglienza: è un vero e proprio compendio dei 15 anni nei quali, dal 2007 col ritorno della MotoGP, s’è affermato un intero… Read More COLORI, GIOIA E FESTA: ISPIRATO A HENRI MATISSE IL POSTER DEL GRAN PREMIO S.MARINO E RIVIERA DI RIMINI

RARE-FARE / DAL MESSICO: CERCASI “IL BALLO DELLO SCOIATTOLO” (DISCO 45 GIRI, ANNO 1986)


Le imprevedibili vie di Internet. Dal Messico è giunta una richiesta riguardante la copia di un disco 45 giri uscito nella seconda metà degli Anni Ottanta, ora vera e propria rarità discografica. Si tratta del singolo (su vinile) “Il ballo dello scoiattolo“, disco promozionale (ossia non in vendita) diffuso dal quotidiano L’Eco di Bergamo nell’ambito… Read More RARE-FARE / DAL MESSICO: CERCASI “IL BALLO DELLO SCOIATTOLO” (DISCO 45 GIRI, ANNO 1986)

FONDI PNRR CONTRO DISPERSIONE SCOLASTICA: 5 PROGETTI DI FUNTASY EDITRICE PER LE SCUOLE ITALIANE


Funtasy Editrice ha elaborato una serie di progetti per “esperienze di apprendimento attivo” in aiuto e a supporto degli Istituti Scolastici che intendono usufruire delle risorse economiche stabilite dal Decreto Ministeriale del 24 giugno 2022, relativi ai Fondi PNRR per contrasto alla dispersione scolastica, per promuovere attività ed esperienze di apprendimento attivo per le classi… Read More FONDI PNRR CONTRO DISPERSIONE SCOLASTICA: 5 PROGETTI DI FUNTASY EDITRICE PER LE SCUOLE ITALIANE

RITORNO A SCUOLA: QUALI MISURE PER LA QUALITA’ DELL’ARIA NELLE AULE AL FINE DI PREVENIRE CONTAGI?


Mancano poche settimane alla ripartenza dell’anno scolastico, il terzo dell’era Covid, e ancora poco o nulla si è mosso sul fronte delle misure da adottare per contenere il rischio di contagio da coronavirus all’interno delle aule. Le Linee Guida per l’ottimizzazione della qualità dell’aria in ambiente scolastico redatte dall’Istituto Superiore di Sanità, che rimandano ad… Read More RITORNO A SCUOLA: QUALI MISURE PER LA QUALITA’ DELL’ARIA NELLE AULE AL FINE DI PREVENIRE CONTAGI?

POMPEI: IL GRANDE PARCO ARCHEOLOGICO “ESPLORATO” CON NUOVI PROGETTI E TECNOLOGIE


Nell’autunno del 2022, Pompeii Commitment. Materie archeologiche – il primo programma d’arte contemporanea a lungo termine istituito dal Parco Archeologico di Pompei – lancia la sua prima pubblicazione cartacea e un nuovo programma annuale di Digital Fellowship i cui primi partecipanti sono sette artisti, designer, pensatori e ricercatori internazionali: Formafantasma, Allison Katz, Miao Ying, Legacy Russell, Anri Sala, Rose Salane e Sissel Tolaas.  Pompeii Commitment. Materie archeologiche è stato… Read More POMPEI: IL GRANDE PARCO ARCHEOLOGICO “ESPLORATO” CON NUOVI PROGETTI E TECNOLOGIE

THE ROSES OF THE YEAR ’22 / KESHAV SENDS A PAIR OF ROSES FROM THE FAR EAST


Here are 2 more photos that deserve to be published for “The Roses of the Year 2022”, an initiative promoted internationally by OKAY! (Italy) and ACT Art, Culture, Tourism (UK). These images were reported to us by Marianne Naughton (Illinois, USA), columnist and editor of NOW, The NaughtOn Weekly. They were posted on Twitter by… Read More THE ROSES OF THE YEAR ’22 / KESHAV SENDS A PAIR OF ROSES FROM THE FAR EAST

LE ROSE DELL’ANNO 2022: COME PARTECIPARE ALL’INIZIATIVA. E RIASCOLTIAMO L’INNO CON I RAGAZZI DI BITONTO (BA)


La partecipazione è aperta a persone di ogni età e alle scuole. Le  fotografie vanno inviate a: okayredazione@gmail.com entro il 31 ottobre 2022. Saranno selezionate per una grande mostra online. Il “Tema delle Rose” (NEL VIDEO) è eseguito dal Coro degli Studenti dell’I.C. “Cassano-De Renzio” di Bitonto, Bari.   Dopo il grande successo dell’“Anno delle… Read More LE ROSE DELL’ANNO 2022: COME PARTECIPARE ALL’INIZIATIVA. E RIASCOLTIAMO L’INNO CON I RAGAZZI DI BITONTO (BA)

“THE ROSES OF THE YEAR 2022”: HOW TO PARTICIPATE IN THE INITIATIVE PROMOTED BY ACT AND OKAY!


Participation is open to people of all ages and to schools. The photographic images must be sent to: okayredazione@gmail.com  by October 31, 2022. They will be selected for a major online exhibition. “The Roses Theme” by Jeanie Barton performed by Students Choir of the Comprehensive Institute “Cassano – De Renzio”, in Bitonto, Bari, Italy. ***… Read More “THE ROSES OF THE YEAR 2022”: HOW TO PARTICIPATE IN THE INITIATIVE PROMOTED BY ACT AND OKAY!

CAPOLAVORI E MAESTRI DEL NOVECENTO IN MOSTRA ALL’ANTIQUARIUM DI CENTURIPE (EN)


Fino all’8 gennaio 2023, l’Antiquarium di Centuripe (Enna) ospita la mostra I Maestri del Novecento: da Guttuso a Vedova. Opere dalla collezione Alberto Della Ragione a cura di Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento. Il progetto espositivo nasce dalla collaborazione tra il Comune di Centuripe e il Museo Novecento di Firenze, con l’intento di rendere fruibile una selezione di capolavori… Read More CAPOLAVORI E MAESTRI DEL NOVECENTO IN MOSTRA ALL’ANTIQUARIUM DI CENTURIPE (EN)

CICLISTI, SEMPRE PIÙ ESPOSTI AI RISCHI: I DATI DEL RAPPORTO UE SULLA SICUREZZA STRADALE


L’ultimo rapporto sulla sicurezza stradale della Commissione europea è incentrato sulla sicurezza dei ciclisti. L’estate presenta un picco stagionale di incidenti mortali in bicicletta e lo studio tematico dell’Osservatorio sulla sicurezza stradale illustra importanti risultati e raccomandazioni sui motivi di questa situazione e sui miglioramenti che potrebbero essere apportati.   I ciclisti sono particolarmente vulnerabili nel… Read More CICLISTI, SEMPRE PIÙ ESPOSTI AI RISCHI: I DATI DEL RAPPORTO UE SULLA SICUREZZA STRADALE

QUANDO LA MALEDUCAZIONE NON VA IN VACANZA: SONDAGGIO SUI COMPORTAMENTI DEI CITTADINI EUROPEI NEGLI ALBERGHI


Nel bel mezzo del dibattito sui cambiamenti climatici e sulle possibili misure di risparmio energetico che si possono attuare quest’autunno, con Bruxelles che invita i cittadini a limitare l’aria condizionata a 25 gradi e il riscaldamento a 19 gradi e il governo italiano che ha già approvato una legge che rende obbligatorio non impostare la… Read More QUANDO LA MALEDUCAZIONE NON VA IN VACANZA: SONDAGGIO SUI COMPORTAMENTI DEI CITTADINI EUROPEI NEGLI ALBERGHI

ADDIO A PIERO ANGELA, UN GRANDE ITALIANO CHE SI CHIEDEVA SEMPRE IL “PERCHÉ” DELLE COSE


Un commosso addio a Piero Angela! La sua storia fa parte delle 12 grandi biografie del libro “Italiani o it-alieni?”, scritto da Roberto Alborghetti, Funtasy Editrice, uscito di recente nella versione 2.0. Il testo ne racconta le intuizioni ed il percorso professionale ed umano. Scompare con lui un grande Italiano che – come scritto nel… Read More ADDIO A PIERO ANGELA, UN GRANDE ITALIANO CHE SI CHIEDEVA SEMPRE IL “PERCHÉ” DELLE COSE