THE ROSES OF THE YEAR 2022/23
Author: Julie Moran,Beeston Nottinghamshire (UK)
“These roses are from my garden and from Wollaton Hall, Nottingham”. Julie Moran, Beeston, Nottinghamshire (UK),
***
As announced, the Rose of the Year 2022/23 initiative was dedicated to the memory of Queen Elizabeth II, a great admirer of roses. The official hymn is also dedicated to the late sovereign, the “Rose Theme”, composed by the English singer and musician Jeanie Barton and performed by the I.C. “Cassano-De Renzio” of Bitonto (Bari, Italy).
The initiative aims to invite people of all ages to express their creativity and their love for the beauty of nature, especially for the rose, the “queen of flowers”. Participation is open to all: individuals, groups, associations and schools. What must be done to participate in “The Roses of the Year”? It is necessary to take photos of everything that tells the world and the dimension of a rose, seen and represented in all its aspects, varieties and colors. You can participate by photographing roses and gardens, or drawings, paintings, mosaics and frescoes all dedicated exclusively to the queen of flowers. The images received will find their place online in a creativity gallery. A final public event is not excluded. The photographs must be sent to: okayredazione@gmail.com by October 31, 2022. They will be selected for a major online exhibition that will develop into a video and a permanent photo gallery.
*
Come annunciato, l’iniziativa Le Rose dell’Anno 2022/23 è stata dedicata alla memoria della Regina Elisabetta II, grande estimatrice delle rose. Alla compianta sovrana è dedicato anche l’Inno ufficiale, il “Tema delle Rose”, composto dalla cantante e musicista inglese Jeanie Barton ed eseguito dal Coro degli Studenti dell’I.C. “Cassano-De Renzio” di Bitonto (Bari, Italia).
L’iniziativa vuole invitare persone di ogni età ad esprimere la propria creatività e il proprio amore per la bellezza della natura, in modo particolare per la rosa, la “regina dei fiori”. La partecipazione è aperta a tutti: singole persone, gruppi, associazioni e scuole. Che cosa bisogna fare per partecipare a “Le Rose dell’Anno”? Occorre scattare foto a tutto ciò che racconta il mondo e la dimensione di una rosa, vista e rappresentata in tutti i suoi aspetti, varietà e colori. Si può partecipare fotografando rose e giardini, oppure disegni, dipinti, mosaici e affreschi tutti dedicati solo ed esclusivamente a lei, alla regina dei fiori. Le immagini pervenute troveranno posto online in una galleria della creatività. Non è escluso un pubblico evento finale. Le fotografie vanno inviate a: okayredazione@gmail.com entro il 31 ottobre 2022. Saranno selezionate per una grande mostra online che si svilupperà in un video e in una foto galleria permanente.
Bando di partecipazione in lingua Inglese
Bando di partecipazione in lingua Italiana

L’ha ripubblicato su ROBERTO ALBORGHETTI.