




















Nella circostanza della Giornata della Memoria (27 Gennaio) vogliamo presentare alcuni degli elaborati che ci sono giunti dalle scuole italiane con messaggi, testimonianze e disegni per la Senatrice a vita Liliana Segre. I lavori didattici sono stati prodotti per l’esperienza di lettura e formazione sul libro “Italiani o it-alieni?”, di Roberto Alborghetti, Funtasy Editrice.
Tra di essi, anche i lavori realizzati dalle scuole nell’ambito del Progetto su “Costituzione e Cittadinanza / Democrazia, Libertà e Diritti Civili”, che ha coinvolto Istituti Comprensivi della Regione Lazio.
Il materiale prodotto è l’espressione concreta di ore di studio e di impegno che hanno avvicinato i ragazzi alle vicende di Liliana Segre: un’esperienza che ha la luce della speranza e che apre spiragli di fiducia per il futuro di questa nostra Italia.
I lavori raccolti nella fotogalleria sono stati realizzati da: ISTITUTO COMPRENSIVO IV DI FROSINONE, ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARTENA (ROMA), ISTITUTO COMPRENSIVO POLLIONE DI FORMIA (LATINA), ISTITUTO COMPRENSIVO CASSANO-DE RENZIO DI BITONTO (BARI), ISTITUTO COMPRENSIVO DI CLUSONE (BERGAMO), SCUOLA PRIMARIA DI PICO (FROSINONE) E ISTITUTO COMPRENSIVO PONTECORVO 2 (FROSINONE), SCUOLA PRIMARIA DI MONTEFALCONE VALFORTORE (BENEVENTO).

Suggerimenti di Lettura: