

De)generazione digitale, Incontri, Libri di Roberto Alborghetti, Libri novità
Due giornate in Piemonte dedicate ad incontri, con classi scolastiche e genitori, sui temi della “(De)generazione digitale”, il libro-guida di Roberto Alborghetti, edito da Funtasy Editrice. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con AGeSC Piemonte (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) e la sua presidente Gianna Pierini. Sei gli incontri in programma, a Bra e a Torino. Ecco l’agenda.
9 MARZO A BRA, ISTITUTO SALESIANO “S.D.SAVIO”
L’Istituto Salesiano S. Domenico Savio di Bra (Cuneo) in collaborazione con AGeSC Piemonte (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) ha promosso una giornata di incontri sul libro “(De)generazione digitale”, di Roberto Alborghetti, Funtasy Editrice.
L’autore della pubblicazione si incontrerà, in un doppio incontro (ore 11:45 e ore 14:30) con gli studenti. In serata, alle ore 18:30, incontro aperto alla partecipazione dei genitori di allieve ed allievi di tutto l’Istituto, nonché agli educatori e alla cittadinanza, presso il Salone incontri dell’Istituto Salesiano S. Domenico in viale Rimembranze, a Bra (CN).
10 MARZO A TORINO, ISTITUTO “VIRGINIA AGNELLI”
Anche a Torino, presso l’Istituto Virginia Agnelli, in collaborazione con AGeSC Piemonte (Associazione Genitori Scuole Cattoliche) si tiene una giornata di incontri sul libro “(De)generazione digitale”, di Roberto Alborghetti, Funtasy Editrice. L’autore della pubblicazione si incontrerà, in un doppio incontro (ore 9:30 e ore 11:15) con le Classi Quarte e Quinte della Scuola Primaria. In serata, alle ore 18:00, incontro aperto alla partecipazione dei genitori di allieve ed allievi di tutto l’Istituto Agnelli, presso la Sala incontri dell’Istituto in via Paolo Sarpi 123, Torino. Si avvisano le famiglie che in concomitanza con l’incontro non è prevista l’assistenza per i bambini.
Per informazioni: info@funtasyeditrice.it