OGGI A BERGAMO SCUOLE DA TUTTA ITALIA PER IL PREMIO NAZIONALE “KIWANIS 2023”


PREMIO KIWANIS PER LA SCUOLA E LA FAMIGLIA 2023 ECCO I PREMIATI  DA KIWANIS CLUB S. ALESSANDRO La Cerimonia di Premiazione è in programma a Bergamo, sabato 27 maggio 2023, con inizio alle ore 15, presso la Sala Galmozzi, Palazzo della Provincia, via T. Tasso 5. Il Premio è una somma che verrà conferita in forma… Read More OGGI A BERGAMO SCUOLE DA TUTTA ITALIA PER IL PREMIO NAZIONALE “KIWANIS 2023”

OGGI A BERGAMO SCUOLE DA TUTTA ITALIA PER IL PREMIO NAZIONALE “KIWANIS 2023”


PREMIO KIWANIS PER LA SCUOLA E LA FAMIGLIA 2023 ECCO I PREMIATI  DA KIWANIS CLUB S. ALESSANDRO La Cerimonia di Premiazione è in programma a Bergamo, sabato 27 maggio 2023, con inizio alle ore 15, presso la Sala Galmozzi, Palazzo della Provincia, via T. Tasso 5. Il Premio è una somma che verrà conferita in forma… Read More OGGI A BERGAMO SCUOLE DA TUTTA ITALIA PER IL PREMIO NAZIONALE “KIWANIS 2023”

PREMIO NAZIONALE “KIWANIS PER LA SCUOLA 2023”: GRAN FINALE CON LE SCUOLE DOMANI A BERGAMO


PREMIO KIWANIS PER LA SCUOLA E LA FAMIGLIA 2023 ECCO I PREMIATI  DA KIWANIS CLUB S. ALESSANDRO La Cerimonia di Premiazione è in programma a Bergamo, sabato 27 maggio 2023, con inizio alle ore 15, presso la Sala Galmozzi, Palazzo della Provincia, via T. Tasso 5. Il Premio è una somma che verrà conferita in forma… Read More PREMIO NAZIONALE “KIWANIS PER LA SCUOLA 2023”: GRAN FINALE CON LE SCUOLE DOMANI A BERGAMO

“VI RACCONTO LA MATTINATA A PESCARA CON IL COMUNE, IL LIBRO ‘ITALIANI O IT-ALIENI?’ E IL SUO AUTORE”


NELLE IMMAGINI, MOMENTI DELL’EVENTO A PESCARA. STEFANO MIANI SUL PALCO CON MARCELLO ANTONELLI, GIOVANNI SANTILLI E ROBERTO ALBORGHETTI. FOTO DI PAOLO SANDINI Stefano Miani, quinta primaria, IC Pescara 7, è il portavoce del Consiglio comunale dei bambini e delle bambine di Pescara. Ha partecipato con la sua scuola (Istituto Comprensivo Pescara 7) al bellissimo evento… Read More “VI RACCONTO LA MATTINATA A PESCARA CON IL COMUNE, IL LIBRO ‘ITALIANI O IT-ALIENI?’ E IL SUO AUTORE”

CASERTA: STUDENTI DEL LICEO “DIAZ” SI CONFRONTANO SU DIRITTI E TECNOLOGIA DIGITALE


Quanto sono concreti i rischi di un uso scorretto ed illegale, da parte di terzi, dei nostri dati digitali sensibili? Che cosa è la “rilevazione delle informazioni biometriche” da parte di TikTok? Perché si passa sempre più tempo in Rete? Come possiamo difendere i nostri diritti ad una informazione corretta? Tante le domande che sabato… Read More CASERTA: STUDENTI DEL LICEO “DIAZ” SI CONFRONTANO SU DIRITTI E TECNOLOGIA DIGITALE

GIORNATA PER LA LEGALITA’ / L’APPELLO PER LA CITTA’ LANCIATO DAGLI STUDENTI DI TORRE ANNUNZIATA (NA)


“Cari amministratori di Torre Annunziata, svegliatevi! I nostri nemici quotidiani sono il degrado, l’illegalità e la mancanza di sviluppo”. Ecco, in un podcast, l’appello di uno studente, Pasquale, rivolto a nome dell’Istituto Comprensivo Alfieri di Torre Annunziata (NA), guidato dalla DS Ersilia Buonocore. E’ un appello che rilanciamo in occasione della Giornata per la Legalità,… Read More GIORNATA PER LA LEGALITA’ / L’APPELLO PER LA CITTA’ LANCIATO DAGLI STUDENTI DI TORRE ANNUNZIATA (NA)

ENTRA NEL VIVO AD ARONA (NO) LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO “MODELLO CAMILLERI”


Entra nel vivo la prima edizione del Premio Letterario Nazionale “Modello Camilleri”indetto dall’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Enrico Fermi” di Arona.E’ stata infatti resa nota la giuria di qualità che dovrà operare la selezione tra i tanti lavoriinediti giunti da alunni di scuole superiori di secondo grado di ben 6 diverse regioni italiane.“A comporre la ‘Giuria… Read More ENTRA NEL VIVO AD ARONA (NO) LA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO “MODELLO CAMILLERI”

CASERTA: AL LICEO “DIAZ” INCONTRO SUL LIBRO “(DE)GENERAZIONE DIGITALE” (20 MAGGIO 2023)


Il Liceo Scientifico “Armando Diaz” di Caserta il prossimo 20 maggio ospiterà la presentazione del libro “(De)generazione digitale”, di Roberto Alborghetti, edito da Funtasy Editrice. L’incontro si terrà in Aula Magna con inizio alle ore 10,30. Sarà presente l’autore che dialogherà con gli studenti sui temi della gestione responsabile degli strumenti digitali. L’iniziativa è coordinata… Read More CASERTA: AL LICEO “DIAZ” INCONTRO SUL LIBRO “(DE)GENERAZIONE DIGITALE” (20 MAGGIO 2023)

PREMIO AMBIENTE E SPORT 2023: A CASERTA INCONTRI PER LE SCUOLE CON I LIBRI DI FUNTASY EDITRICE


Al Premio Ambiente e Sport 2023, promosso a Caserta dall’Associazione APS TASS, fondata dal prof. Gaetano De Masi, il 19 maggio si parlerà anche dei libri di Funtasy Editrice, tra i media partner dell’evento. Saranno due gli incontri nel corso dei quali le classi premiate saranno coinvolte su temi di grande attualità legati a pubblicazioni… Read More PREMIO AMBIENTE E SPORT 2023: A CASERTA INCONTRI PER LE SCUOLE CON I LIBRI DI FUNTASY EDITRICE

TORRE ANNUNZIATA (NA): MATTINATA SPECIALE ALL’IC “ALFIERI” CON IL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?” (18/5/2023)


“Essere Cittadini: tutti insieme per Torre Annunziata” è il tema della seconda mattinata speciale con Roberto Alborghetti, giornalista e scrittore, autore del libro “Italiani o it-alieni?”, Funtasy Editrice, in programma all’Istituto Comprensivo “Vittorio Alfieri” di Torre Annunziata, NA. Si terrà giovedi 18 maggio 2023, presso la sede dello stesso I.C. (Via Gambardella 13 bis); il saluto di benvenuto sarà recato… Read More TORRE ANNUNZIATA (NA): MATTINATA SPECIALE ALL’IC “ALFIERI” CON IL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?” (18/5/2023)

LUOGHI / SALSOMAGGIORE, LO SPETTACOLO DELLE TERME COMPIE CENT’ANNI


Simbolo del termalismo europeo, esempio unico di art déco termale, espressione culturale dell’Emilia come terra del benessere, le Terme Berzieri di Salsomaggiore (PR) celebrano il centenario dell’inaugurazione con un grande evento espositivo ed un serie di iniziative che coinvolgeranno tutta la città.  In anteprima nazionale alla BIT di Milano 2023, nello stand dell’APT Emilia-Romagna, il presidente di Visit… Read More LUOGHI / SALSOMAGGIORE, LO SPETTACOLO DELLE TERME COMPIE CENT’ANNI

LA RETE SI-CURA: 3 GIORNATE ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO 2 DI PONTECORVO (FR)


Dopo Amatrice (Rieti), Artena (Roma)e Monterotondo, è il turno di Pontecorvo (FR). Continua il percorso della seconda edizione del Progetto “Formazione e Cultura” che Funtasy Editrice si è aggiudicato attraverso il bando pubblico di Regione Lazio. Come noto, quest’anno il tema delle attività didattiche è “La Rete si-cura” e riguarda iniziative, anche laboratoriali, sull’uso consapevole… Read More LA RETE SI-CURA: 3 GIORNATE ALL’ISTITUTO COMPRENSIVO 2 DI PONTECORVO (FR)