GIORNATA PER LA LEGALITA’ / L’APPELLO PER LA CITTA’ LANCIATO DAGLI STUDENTI DI TORRE ANNUNZIATA (NA)


“Cari amministratori di Torre Annunziata, svegliatevi! I nostri nemici quotidiani sono il degrado, l’illegalità e la mancanza di sviluppo”. Ecco, in un podcast, l’appello di uno studente, Pasquale, rivolto a nome dell’Istituto Comprensivo Alfieri di Torre Annunziata (NA), guidato dalla DS Ersilia Buonocore. E’ un appello che rilanciamo in occasione della Giornata per la Legalità, che cade oggi, 23 maggio, nel ricordo dei magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, vittime della mafia.

Le parole degli studenti – nelle quali c’è anche una citazione dello stesso giudice Falcone – sono un gesto forte ed una presa di posizione avvenuti dopo la lettura e gli incontri sul libro “Italiani o it-alieni?” di Roberto Alborghetti, dedicato ai 12 principi fondamentali della Costituzione, edito da Funtasy Editrice.
L’autore, dopo gli incontri del 6 dicembre scorso, è tornato a Torre, per incontrare le classi seconde della secondaria e dialogare con loro attraverso gli elaborati e le iniziative promosse a scuola in questi mesi. L’impulso è stato dato dalle pagine di “Italiani o it-alieni?”, vera e propria bussola didattica per fare educazione civica in modo nuovo e coinvolgente.
E’ stato anche promosso un concorso, “Torre Mia”, la cui premiazione si è svolta alla presenza di Roberto Alborghetti (che ha premiato i 4 vincitori con le sue opere grafiche “Lacer/azioni”) e Paolo Sandini di Funtasy Editrice. Hanno collaborato al progetto le docenti prof.sse Malpede e Scassillo. All’evento finale, svoltosi presso l’aula magna dell’istituto, hanno partecipato anche i genitori rappresentanti di classe.
#libri#cittadinanzaattiva#educazionecivica#torreannunziata#scuola#funtasyeditrice

Foto di Paolo Sandini

Pubblicità

Un pensiero riguardo “GIORNATA PER LA LEGALITA’ / L’APPELLO PER LA CITTA’ LANCIATO DAGLI STUDENTI DI TORRE ANNUNZIATA (NA)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.