PESCARA: OLTRE 400 ALUNNI ALL’EVENTO DEL COMUNE PER LA PRESENTAZIONE DI “ITALIANI O IT-ALIENI?” ALLE SCUOLE


Teatro Massimo con il “tutto esaurito” a Pescara, dove 420 alunni delle Scuole Primarie si sono messi in gioco per discutere di cittadinanza attiva con le pagine del libro “Italiani o it-alieni?”, di Roberto Alborghetti, Funtasy Editrice. L’evento “Tutti insieme per la Città” è stato promosso dal Comune di Pescara che, con gesto significativo ed esemplare, donerà la pubblicazione alle classi quinte delle… Read More PESCARA: OLTRE 400 ALUNNI ALL’EVENTO DEL COMUNE PER LA PRESENTAZIONE DI “ITALIANI O IT-ALIENI?” ALLE SCUOLE

Pubblicità

PESCARA: “TUTTI INSIEME PER LA CITTÀ” CON IL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?”


Una grande città scende in campo per portare l’Educazione Civica ai giovanissimi. Davvero significativo l’evento in programma a Pescara dove venerdì prossimo, 12 maggio ’23, con inizio alle ore 10, presso il Teatro Massimo (Sala 2), il Comune invita alunne ed alunni delle scuole primarie cittadine, a partecipare ad una mattinata speciale. “Tutti insieme per… Read More PESCARA: “TUTTI INSIEME PER LA CITTÀ” CON IL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?”

LA RETE SI-CURA: TRE GIORNATE (8,9,10 MAGGIO) AL CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE “DI LIEGRO” DI MONTEROTONDO (ROMA)


Dopo Amatrice (Rieti) e Artena (Roma), eccoci a Monterotondo, città alle porte di Roma. Continua il percorso della seconda edizione del Progetto “Formazione e Cultura” che Funtasy Editrice si è aggiudicato attraverso il bando pubblico di Regione Lazio. Come noto, quest’anno il tema delle attività didattiche è “La Rete si-cura” e riguarda iniziative, anche laboratoriali, sull’uso consapevole degli strumenti digitali e dell’accesso ai social… Read More LA RETE SI-CURA: TRE GIORNATE (8,9,10 MAGGIO) AL CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE “DI LIEGRO” DI MONTEROTONDO (ROMA)

6 MAGGIO, E’ LA GIORNATA MONDIALE DEL COLORE! DISEGNIAMO A PIENO RITMO, MA CON LE MANI!


Ogni anno, il 6 maggio, a partire dal 2008 si celebra la World Kids Colouring Day, la Giornata Mondiale del Colore. In questo giorno tutti i giovanissimi del pianeta sono chiamati a prendere in mano matite, pennarelli, tempere e pastelli e colorare i più bei disegni. L’iniziativa ha l’obiettivo di infondere nelle nuove generazioni una maggior consapevolezza circa… Read More 6 MAGGIO, E’ LA GIORNATA MONDIALE DEL COLORE! DISEGNIAMO A PIENO RITMO, MA CON LE MANI!

PREMIO KIWANIS PER LA SCUOLA 2023: ECCO LE SCUOLE PREMIATE. EVENTO FINALE A BERGAMO IL 27 MAGGIO


PREMIO KIWANIS PER LA SCUOLA E LA FAMIGLIA 2023 ECCO I PREMIATI  DA KIWANIS CLUB S. ALESSANDRO La Cerimonia di Premiazione è in programma a Bergamo, sabato 27 maggio 2023, con inizio alle ore 15, presso la Sala Galmozzi, Palazzo della Provincia, via T. Tasso 5. Il Premio è una somma che verrà conferita in forma… Read More PREMIO KIWANIS PER LA SCUOLA 2023: ECCO LE SCUOLE PREMIATE. EVENTO FINALE A BERGAMO IL 27 MAGGIO

LUOGHI / MEZZANO DI PRIMIERO (TN), DOVE LE CATASTE DI LEGNO SI FANNO ARTE


All’ombra delle dolomitiche Pale di San Martino, in Trentino, esplode discreta e incantevole una nuova forma d’arte, unica nella sua semplicità. Tanto semplice che nessuno ci aveva pensato prima.  Mezzano di Primiero, fra i Borghi più Belli d’Italia, si sta popolando di meravigliose cataste artistiche di legna(canzei in dialetto locale). Lungo i vicoli, sui ballatoi, nelle piazzette e nei… Read More LUOGHI / MEZZANO DI PRIMIERO (TN), DOVE LE CATASTE DI LEGNO SI FANNO ARTE

“CATTIVIRUS”, LA STORIA CHE AIUTÒ I PIÙ PICCOLI A SUPERARE LA PANDEMIA


Come bambini e ragazzi immaginavano di mettere ko Cattivirus, anche con l’aiuto di una storia. Ossia, idee ed azioni concrete e responsabili, suggerite da un racconto a puntate in rete, sul sito di Funtasy Editrice e di Okay!, durante il periodo dell’emergenza sanitaria e del lockdown. Giorno dopo giorno, tante scuole italiane interpretarono “in diretta” una lezione… Read More “CATTIVIRUS”, LA STORIA CHE AIUTÒ I PIÙ PICCOLI A SUPERARE LA PANDEMIA

PREMIO AMBIENTE E SPORT 2023: APPUNTAMENTO A CASERTA IL 19/20 MAGGIO


Premio Ambiente e Sport 2023: si sta avvicinando la data del 19/20 maggio,quando si incontreranno a Caserta gli oltre 800 studenti provenienti da 11 regioni italiane all’insegna dell’amicizia e dell’agenda 2030. A breve – dice il prof. Gaetano De Masi, presidente APS TASS, organizzatrice dell’evento – il programma dettagliato della due giorni. Intanto, nel grafico,… Read More PREMIO AMBIENTE E SPORT 2023: APPUNTAMENTO A CASERTA IL 19/20 MAGGIO

LAVORO MINORILE IN ITALIA: “COINVOLTI OLTRE 300.000 BAMBINI E ADOLESCENTI”, LA DENUNCIA DI SAVE THE CHILDREN


Lavoro minorile in Italia: Save the Children stima che 336 mila bambini e adolescenti tra i 7 e i 15 anni – pari al 6,8%, quasi 1 minore su 15 – abbiano avuto esperienze di lavoro. Il 27,8% dei 14-15enni che dichiarano di aver avuto un’esperienza di lavoro, è stato coinvolto in attività lavorative dannose… Read More LAVORO MINORILE IN ITALIA: “COINVOLTI OLTRE 300.000 BAMBINI E ADOLESCENTI”, LA DENUNCIA DI SAVE THE CHILDREN

GRANDE SUCCESSO PER IL “TRENO DI DANTE 2023”: DA FIRENZE A RAVENNA CON SOSTE A FAENZA E BRISIGHELLA


La nuova stagione del Treno di Dante ha preso il via con grande successo e si rinnova in ogni fine settimana fino al 14 maggio (con corsa speciale il 1° maggio) a bordo del treno storico “Centoporte”, messo a disposizione dalla Fondazione FS italiane, lungo l’Appennino attraversato da Dante Alighieri nel suo esilio in Romagna. Si parte da Firenze alle… Read More GRANDE SUCCESSO PER IL “TRENO DI DANTE 2023”: DA FIRENZE A RAVENNA CON SOSTE A FAENZA E BRISIGHELLA

LETTERE SULLA STORIA / CELESTE SCRIVE: “CARI PATRIZI, PERCHE’ NON AIUTATE I PLEBEI?”


Una “lettera aperta” ai patrizi affinché si prendano cura dei plebei, perché solo così Roma potrebbe diventare un “paese di pace e benessere”. Lo ha scritta Celeste Sandini, che frequenta la classe quinta primaria a Monterotondo, Roma. Nella lettera ai patrizi è simpaticamente riletta la storia, da cui dovremmo sempre imparare per non cadere in… Read More LETTERE SULLA STORIA / CELESTE SCRIVE: “CARI PATRIZI, PERCHE’ NON AIUTATE I PLEBEI?”

“LA RETE SI-CURA” / 3 GIORNATE ALL’I.C. DI ARTENA (RM): QUEL “TEMPO DIGITALE” CHE RISCHIA DI (S)TRAVOLGERE ANCHE LA SCUOLA


Web e dipendenza. Le due parole, quando viaggiano in parallelo, spaventano. Soprattutto per gli effetti collaterali ed indesiderati. Lo hanno sottolineato, con il racconto delle esperienze personali, anche gli studenti dell’istituto comprensivo di ARTENA (Roma) dove nei giorni 18, 19 e 20 aprile è proseguito il percorso della seconda edizione del Progetto “Formazione e Cultura”… Read More “LA RETE SI-CURA” / 3 GIORNATE ALL’I.C. DI ARTENA (RM): QUEL “TEMPO DIGITALE” CHE RISCHIA DI (S)TRAVOLGERE ANCHE LA SCUOLA