LAB-IRINTO / IL GIOCO-COLLAGE PER TROVARE UNA VIA D’USCITA – GIORNO #1: IL VIDEO


. Il labirinto da sempre affascina la mente e gli occhi degli esseri umani. È un’immagine di rara potenza, perché porta l’essere umano nei percorsi dell’esistenza umana, essa stessa rappresentata da incroci ed intrecci di vie e passaggi che ci pongono ogni giorno di fronte al dilemma delle scelte e delle decisioni.    Il labirinto… Read More LAB-IRINTO / IL GIOCO-COLLAGE PER TROVARE UNA VIA D’USCITA – GIORNO #1: IL VIDEO

“LA MACROFOTOGRAFIA DI ROBERTO ALBORGHETTI COME POP-ART E AVANGUARDIA ARTISTICA”: IN RICORDO DI LINO LAZZARI


Un articolo scritto 10 anni fa, nell’estate 2011. I miei artworks di macrofotografia nella recensione firmata da un autorevole critico arte: Lino Lazzari, giornalista professionista, scrittore, sacerdote innamorato dell’arte e della vita, decano in Italia della comunicazione sull’arte, una lunga militanza redazionale al quotidiano “L’Eco di Bergamo”, autore di saggi e studi, tra cui la… Read More “LA MACROFOTOGRAFIA DI ROBERTO ALBORGHETTI COME POP-ART E AVANGUARDIA ARTISTICA”: IN RICORDO DI LINO LAZZARI

BIANCO,ROSSO,VERDE: PER L’ITALIA (25 APRILE 2020)


Sessanta secondi per ricordare la Giornata della Liberazione italiana dal nazifascismo e come tributo di speranza all’Italia nei giorni difficili del covid-19. Le mie opere astratte e visive – sono macro foto di manifesti pubblicitari strappati e decomposti su cartelloni pubblicitari all’aperto – per un’esperienza cromo-musicale che ricorda il 25 aprile 1945 … Ho destrutturato… Read More BIANCO,ROSSO,VERDE: PER L’ITALIA (25 APRILE 2020)

“LACER/AZIONI”, SGUARDO NUOVO AL “MURO DEL TEMPO”: LA RECENSIONE DI FRANCESCO CORSI


© Roberto Alborghetti Guest Writer: FRANCESCO CORSI, ArtInGenio Roberto Alborghetti osserva e contempla quegli oggetti che vengono colti in uno stato di abbandono come estrema conseguenza del loro essere oggetti significanti. Oggetti che hanno esaurito il loro ciclo di vita. Rottami in cui l’artista coglie l’estremo significare delle cose. Perché le cose si amano anche quando… Read More “LACER/AZIONI”, SGUARDO NUOVO AL “MURO DEL TEMPO”: LA RECENSIONE DI FRANCESCO CORSI

IACOMUCCI, ARTISTA DALLA MANO RIBELLE: QUANDO LA DISTONIA DIVENTA ARTE  


Guest writer: PATRIZIA MINNOZZI Quest’anno, in occasione dei suoi 70 anni,  Carlo Iacomucci ha fatto un regalo a sé stesso ed ai suoi estimatori, con la pubblicazione di un libro molto particolare e insolito, dal titolo “ La Mano Ribelle”, edizioni Zefiro. Ancora una volta, il Maestro è stato in grado di stupirci, trasformando gli esercizi… Read More IACOMUCCI, ARTISTA DALLA MANO RIBELLE: QUANDO LA DISTONIA DIVENTA ARTE  

UN COLLAGE PER RICORDARE LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE


https://whatsyourimpact.org/global-warming Oggi, 5 giugno 2018, ricorre la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Ho perciò dedicato a questo giorno un mio nuovo artwork: “Riscaldamento globale, avviso globale”. Lo vedete in foto. E’ un collage fatto tutto di piccoli pezzi di carta straccia di manifesti pubblicitari deturpati e lacerati. Il mezzo è già un messaggio… Misura centimetri 110 x… Read More UN COLLAGE PER RICORDARE LA GIORNATA MONDIALE DELL’AMBIENTE

OGGI LA GIORNATA MONDIALE PER L’ACQUA: IMMAGINI E RACCONTI DALLO SCAFO DI UNA BARCA


Un video per la Giornata mondiale dell’acqua 2018, che si celebra oggi 22 marzo. Le immagini del video non sono dipinti o composizioni realizzate digitalmente, ma foto astratte e macro scattate da Roberto Alborghetti per il progetto-ricerca “Lacer/azioni”. Le scene del video sono come incredibili “racconti” di mare impressi –  attraverso corrosioni e graffi – … Read More OGGI LA GIORNATA MONDIALE PER L’ACQUA: IMMAGINI E RACCONTI DALLO SCAFO DI UNA BARCA

A NOTTINGHAM IN PRIMA MONDIALE IL NUOVO PROGETTO DI R. ALBORGHETTI, BARTONS PLC E ACT GROUP


Guest Writer: MARYSIA ZIPSER, Fondatrice di ACT GROUP, Beeston Nottingham UK Roberto Alborghetti sarà nuovamente nel Regno Unito, per proporre in prima mondiale il nuovo affascinante percorso di arte visuale “Land Rover Mapping”, che fa parte del suo progetto “Lacer/azioni”. Accadrà il 9 e 10 marzo prossimi. Roberto è ormai uno degli ospiti più noti… Read More A NOTTINGHAM IN PRIMA MONDIALE IL NUOVO PROGETTO DI R. ALBORGHETTI, BARTONS PLC E ACT GROUP

LA BARCA DI TORRE A MARE : “QUADRI” ASTRATTI A CIELO APERTO. MA SONO “SOLO” FOTOGRAFIE…


Le immagini del video non sono dipinti o composizioni digitali, ma foto astratte che Roberto Alborghetti ha scattato per la sua ricerca- progetto Lacer / azioni, attorno a una vecchia barca a Torre a Mare (Bari,Puglia). Sono ormai ben 100.000 le foto scattate e archiviate per il progetto Lacer/azioni! Il soundtrack del video è “Tick… Read More LA BARCA DI TORRE A MARE : “QUADRI” ASTRATTI A CIELO APERTO. MA SONO “SOLO” FOTOGRAFIE…

15 “LACER/AZIONI” DI R. ALBORGHETTI NELLA ACS GALLERY DI ARTSY (CHICAGO, USA)


La Galleria ACS (Chicago, USA) è onorata e lieta di annunciare che l’italiano  Roberto Alborghetti è ora parte della ACS Gallery Artsy Page. Guarda le opere di Roberto Alborghetti alla pagina ACS Gallery Artsy all’indirizzo web: https://www.artsy.net/acs-galle…/artist/roberto-albrogehetti In questa area web ACS Gallery Artsy ha esposto 15 lavori di Roberto: 13 sono foto astratte su tela… Read More 15 “LACER/AZIONI” DI R. ALBORGHETTI NELLA ACS GALLERY DI ARTSY (CHICAGO, USA)

“IL MONDO NASCOSTO”: CI CREDI CHE TUTTO CIO’ SI TROVA SU UN CASSONETTO DEI RIFIUTI?


Immagini astratte (e macro) da un cassonetto dei rifiuti a Bitonto (Bari). Video creato da Roberto Alborghetti per il suo progetto-ricerca “LaceR/Azioni” sul “mondo nascosto” della decomposizione naturale attorno a noi. Soundtrack: “Amour”. La citazione finale, nel video, è tratta dall’articolo che Fernirossi ha dedicato al progetto di Roberto Alborghetti sul Blog “Cartesensibili”. Link al… Read More “IL MONDO NASCOSTO”: CI CREDI CHE TUTTO CIO’ SI TROVA SU UN CASSONETTO DEI RIFIUTI?