LUOGHI / VENDUTA LA STORICA CASA DI DANTE ALIGHIERI SULLE COLLINE ATTORNO A FIRENZE


Un immobile storico dal fascino unico e senza tempo, dove il Sommo Poeta potrebbe aver visto per la prima volta Beatrice   Oltre Fiesole, a meno di quindici chilometri dal centro storico di Firenze, si trova la splendida casa colonica del XIII secolo appartenuta al Sommo Poeta Dante Alighieri che la società fiorentina Lionard Luxury Real Estate… Read More LUOGHI / VENDUTA LA STORICA CASA DI DANTE ALIGHIERI SULLE COLLINE ATTORNO A FIRENZE

MEMORIA / VISITE GUIDATE ALLA FIRENZE EBRAICA (FINO AL 30 APRILE)


Proseguono le visite guidate per scoprire la Sinagoga, il Museo Ebraico e il Cimitero Monumentale di Firenze. Fino al 30 aprile con più turni di visite per immergersi nella cultura ebraica e scoprire luoghi solitamente inaccessibili come il Cimitero Monumentale di viale Ariosto.  La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e la sue ritualità Domenica… Read More MEMORIA / VISITE GUIDATE ALLA FIRENZE EBRAICA (FINO AL 30 APRILE)

FIRENZE: AD APRILE E MAGGIO ALLA SCOPERTA DI SINAGOGA, MUSEO EBRAICO E CIMITERO MONUMENTALE


Due mesi dedicati alle tradizioni, all’arte e alla cultura ebraica. Dopo il successo dell’inverno (l’ultimo incontro il 27 marzo al Cimitero ebraico monumentale) proseguono anche in primavera, ad aprile e maggio, gli appuntamenti con focus dedicati e visite guidate alla Sinagoga, al Museo Ebraico e al Cimitero Monumentale di Firenze. Tredici giornate dal 3 aprile… Read More FIRENZE: AD APRILE E MAGGIO ALLA SCOPERTA DI SINAGOGA, MUSEO EBRAICO E CIMITERO MONUMENTALE

FIRENZE: NELLE DOMENICHE DI FEBBRAIO APPUNTAMENTI CON LA STORIA DELLA SINAGOGA E DEL MUSEO EBRAICO


Si moltiplicano le occasioni per scoprire la Sinagoga, il Museo Ebraico e il Cimitero Monumentale di Firenze. Dopo il tutto esaurito per la giornata di domenica 30 gennaio, che ha visto l’aggiunta di altri due turni di visite guidate pomeridiane, ci saranno altri appuntamenti nelle domeniche di febbraio. Domenica 20 febbraio alle ore 11 e… Read More FIRENZE: NELLE DOMENICHE DI FEBBRAIO APPUNTAMENTI CON LA STORIA DELLA SINAGOGA E DEL MUSEO EBRAICO

GIORNO DELLA MEMORIA / FIRENZE: ALLA SCOPERTA DEL CIMITERO MONUMENTALE EBRAICO


A due passi da Porta San Frediano, nascosto da un alto muro di cinta, si apre il cimitero monumentale ebraico di viale Ariosto, un angolo nascosto e sconosciuto anche alla maggioranza dei fiorentini stessi. Domenica 30 gennaio Opera Laboratori e la Comunità Ebraica di Firenze e Siena hanno organizzato due visite guidate alle ore 11… Read More GIORNO DELLA MEMORIA / FIRENZE: ALLA SCOPERTA DEL CIMITERO MONUMENTALE EBRAICO

NATALE / FIRENZE TOUR #1: IMMAGINI DA UNA CITTA’ UNICA AL MONDO (VIDEO)


Ecco il regalo di Natale 2021 per gli amici di Okay! E’ un video interamente dedicato alla bellezza di Firenze. Immagini, scorci e colori da una città che il mondo ci invidia. Buon viaggio con il “FIrenze Tour #1” ,presto seguito da un secondo giro tra le meraviglie di una città unica. Buone Feste e… Read More NATALE / FIRENZE TOUR #1: IMMAGINI DA UNA CITTA’ UNICA AL MONDO (VIDEO)

LE LUCI DI CHANUKKAH ILLUMINANO FIRENZE: VISITE GUIDATE ALLA SINAGOGA E AL CIMITERO EBRAICO


E’ iniziata domenica 28 novembre Channukkà, la “Festa delle luci”, che ricorda la riconsacrazione del Tempio di Gerusalemme dopo la sua liberazione dall’occupazione ellenistica, quando una piccola ampolla d’olio fu sufficiente per far ardere il lume del Tempio per otto giorni consecutivi. Anche quest’anno la Sinagoga di Firenze celebrerà la festa con l’accensione sotto il… Read More LE LUCI DI CHANUKKAH ILLUMINANO FIRENZE: VISITE GUIDATE ALLA SINAGOGA E AL CIMITERO EBRAICO

MUSEO GALILEO DI FIRENZE: IL RESTAURO DEL PREZIOSO GLOBO CELESTE (XVII SECOLO)


Dedicato ai Signori delle Province Unite del Belgio, il Globo celeste, realizzato da Jodocus Hondius Jr. e Adrian Veen nel 1613, riporta le stelle osservate da Tycho Brahe e quelle antartiche rilevate da Pietre Dierchsz Keyser e Frederick de Houtman. L’intervento di restauro, durato sei mesi, è stato reso possibile grazie al contributo di Friends… Read More MUSEO GALILEO DI FIRENZE: IL RESTAURO DEL PREZIOSO GLOBO CELESTE (XVII SECOLO)

“INSIDE DALÍ”: UNA MOSTRA MULTISENSORIALE DAL 16 SETTEMBRE A FIRENZE


Inside Dalí è un’esperienza multisensoriale in bilico tra immaginazione e realtà. Il visitatore viaggia verso un universo onirico immaginario e riscopre la vita di uno dei maggior pittori del XX secolo e una vera icona del surrealismo: Salvador Dalí. Inside Dalí è stata sviluppata con il supporto della GALA SALVADOR DALÍ Foundation. È una suggestiva… Read More “INSIDE DALÍ”: UNA MOSTRA MULTISENSORIALE DAL 16 SETTEMBRE A FIRENZE

DANTE 700 / IN TRENO STORICO DA FIRENZE A RAVENNA NELLE TERRE DEL SOMMO POETA


Dopo il primo viaggio simbolico di domenica 6 giugno con il maestro Riccardo Muti, il 26 giugno apertura del servizio al pubblico, fino al 10 ottobre. Partenza da Firenze e arrivo a Ravenna, con quattro fermate intermedie: Borgo San Lorenzo, Marradi, Brisighella, Faenza. Nell’anno del settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta, parte il Treno di… Read More DANTE 700 / IN TRENO STORICO DA FIRENZE A RAVENNA NELLE TERRE DEL SOMMO POETA

FIRENZE, BOBOLI: DOPO OLTRE 30 ANNI TORNA A ZAMPILLARE LA FONTANA DELLE SCIMMIE


Un anno di restauri per il ripristino dell’impianto e la pulitura e protezione dei materiali lapidei. Il direttore Schmidt: “recuperiamo la voce delle fontane, che sono tra gli elementi fondamentali dell’identità del Giardino” Il putto pescatore e le tre scimmiette da oggi fanno di nuovo zampillare l’acqua. È tornata a vivere la fontana delle scimmie… Read More FIRENZE, BOBOLI: DOPO OLTRE 30 ANNI TORNA A ZAMPILLARE LA FONTANA DELLE SCIMMIE

DANTE 700 / FIRENZE, UNA “STELLA” CON 50 QUERCE PER CELEBRARE IL SOMMO POETA


Mercoledì 9 giugno è stata presentata nel Parco di San Donato a Firenze La Stella di Dante, un’installazione ambientale creata da Felice Limosani con la consulenza scientifica del Prof. Stefano Mancuso, la supervisione paesaggistica di Alberto Giuntoli ricercatore del CNR e il patrocinio del Comune di Firenze, in occasione delle celebrazioni per i settecento anni… Read More DANTE 700 / FIRENZE, UNA “STELLA” CON 50 QUERCE PER CELEBRARE IL SOMMO POETA

FIRENZE / RIAPERTI GLI UFFIZI: NUOVE SALE E CAPOLAVORI D’ARTE MAI VISTI PRIMA


14 stanze traboccanti di 129 opere: protagoniste, accanto ad Andrea del Sarto, Parmigianino, Pontormo,  Sebastiano del Piombo, anche le recenti acquisizioni di Daniele da Volterra, Rosso Fiorentino e l’Enigma di Omero del bolognese Bartolomeo Passerotti, per secoli ritenuto perduto. Nella selezione di autoritratti anche Bernini, Chagall, Guttuso Al piano terreno, grazie a spazi finalmente restaurati… Read More FIRENZE / RIAPERTI GLI UFFIZI: NUOVE SALE E CAPOLAVORI D’ARTE MAI VISTI PRIMA