CASERTA: STUDENTI DEL LICEO “DIAZ” SI CONFRONTANO SU DIRITTI E TECNOLOGIA DIGITALE


Quanto sono concreti i rischi di un uso scorretto ed illegale, da parte di terzi, dei nostri dati digitali sensibili? Che cosa è la “rilevazione delle informazioni biometriche” da parte di TikTok? Perché si passa sempre più tempo in Rete? Come possiamo difendere i nostri diritti ad una informazione corretta? Tante le domande che sabato… Read More CASERTA: STUDENTI DEL LICEO “DIAZ” SI CONFRONTANO SU DIRITTI E TECNOLOGIA DIGITALE

GIORNATA PER LA LEGALITA’ / L’APPELLO PER LA CITTA’ LANCIATO DAGLI STUDENTI DI TORRE ANNUNZIATA (NA)


“Cari amministratori di Torre Annunziata, svegliatevi! I nostri nemici quotidiani sono il degrado, l’illegalità e la mancanza di sviluppo”. Ecco, in un podcast, l’appello di uno studente, Pasquale, rivolto a nome dell’Istituto Comprensivo Alfieri di Torre Annunziata (NA), guidato dalla DS Ersilia Buonocore. E’ un appello che rilanciamo in occasione della Giornata per la Legalità,… Read More GIORNATA PER LA LEGALITA’ / L’APPELLO PER LA CITTA’ LANCIATO DAGLI STUDENTI DI TORRE ANNUNZIATA (NA)

CASERTA: AL LICEO “DIAZ” INCONTRO SUL LIBRO “(DE)GENERAZIONE DIGITALE” (20 MAGGIO 2023)


Il Liceo Scientifico “Armando Diaz” di Caserta il prossimo 20 maggio ospiterà la presentazione del libro “(De)generazione digitale”, di Roberto Alborghetti, edito da Funtasy Editrice. L’incontro si terrà in Aula Magna con inizio alle ore 10,30. Sarà presente l’autore che dialogherà con gli studenti sui temi della gestione responsabile degli strumenti digitali. L’iniziativa è coordinata… Read More CASERTA: AL LICEO “DIAZ” INCONTRO SUL LIBRO “(DE)GENERAZIONE DIGITALE” (20 MAGGIO 2023)

PREMIO AMBIENTE E SPORT 2023: A CASERTA INCONTRI PER LE SCUOLE CON I LIBRI DI FUNTASY EDITRICE


Al Premio Ambiente e Sport 2023, promosso a Caserta dall’Associazione APS TASS, fondata dal prof. Gaetano De Masi, il 19 maggio si parlerà anche dei libri di Funtasy Editrice, tra i media partner dell’evento. Saranno due gli incontri nel corso dei quali le classi premiate saranno coinvolte su temi di grande attualità legati a pubblicazioni… Read More PREMIO AMBIENTE E SPORT 2023: A CASERTA INCONTRI PER LE SCUOLE CON I LIBRI DI FUNTASY EDITRICE

TORRE ANNUNZIATA (NA): MATTINATA SPECIALE ALL’IC “ALFIERI” CON IL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?” (18/5/2023)


“Essere Cittadini: tutti insieme per Torre Annunziata” è il tema della seconda mattinata speciale con Roberto Alborghetti, giornalista e scrittore, autore del libro “Italiani o it-alieni?”, Funtasy Editrice, in programma all’Istituto Comprensivo “Vittorio Alfieri” di Torre Annunziata, NA. Si terrà giovedi 18 maggio 2023, presso la sede dello stesso I.C. (Via Gambardella 13 bis); il saluto di benvenuto sarà recato… Read More TORRE ANNUNZIATA (NA): MATTINATA SPECIALE ALL’IC “ALFIERI” CON IL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?” (18/5/2023)

PESCARA: OLTRE 400 ALUNNI ALL’EVENTO DEL COMUNE PER LA PRESENTAZIONE DI “ITALIANI O IT-ALIENI?” ALLE SCUOLE


Teatro Massimo con il “tutto esaurito” a Pescara, dove 420 alunni delle Scuole Primarie si sono messi in gioco per discutere di cittadinanza attiva con le pagine del libro “Italiani o it-alieni?”, di Roberto Alborghetti, Funtasy Editrice. L’evento “Tutti insieme per la Città” è stato promosso dal Comune di Pescara che, con gesto significativo ed esemplare, donerà la pubblicazione alle classi quinte delle… Read More PESCARA: OLTRE 400 ALUNNI ALL’EVENTO DEL COMUNE PER LA PRESENTAZIONE DI “ITALIANI O IT-ALIENI?” ALLE SCUOLE

LA RETE SI-CURA: TRE GIORNATE (8,9,10 MAGGIO) AL CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE “DI LIEGRO” DI MONTEROTONDO (ROMA)


Dopo Amatrice (Rieti) e Artena (Roma), eccoci a Monterotondo, città alle porte di Roma. Continua il percorso della seconda edizione del Progetto “Formazione e Cultura” che Funtasy Editrice si è aggiudicato attraverso il bando pubblico di Regione Lazio. Come noto, quest’anno il tema delle attività didattiche è “La Rete si-cura” e riguarda iniziative, anche laboratoriali, sull’uso consapevole degli strumenti digitali e dell’accesso ai social… Read More LA RETE SI-CURA: TRE GIORNATE (8,9,10 MAGGIO) AL CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE “DI LIEGRO” DI MONTEROTONDO (ROMA)

“CATTIVIRUS”, LA STORIA CHE AIUTÒ I PIÙ PICCOLI A SUPERARE LA PANDEMIA


Come bambini e ragazzi immaginavano di mettere ko Cattivirus, anche con l’aiuto di una storia. Ossia, idee ed azioni concrete e responsabili, suggerite da un racconto a puntate in rete, sul sito di Funtasy Editrice e di Okay!, durante il periodo dell’emergenza sanitaria e del lockdown. Giorno dopo giorno, tante scuole italiane interpretarono “in diretta” una lezione… Read More “CATTIVIRUS”, LA STORIA CHE AIUTÒ I PIÙ PICCOLI A SUPERARE LA PANDEMIA

“LA RETE SI-CURA” / 3 GIORNATE ALL’I.C. DI ARTENA (RM): QUEL “TEMPO DIGITALE” CHE RISCHIA DI (S)TRAVOLGERE ANCHE LA SCUOLA


Web e dipendenza. Le due parole, quando viaggiano in parallelo, spaventano. Soprattutto per gli effetti collaterali ed indesiderati. Lo hanno sottolineato, con il racconto delle esperienze personali, anche gli studenti dell’istituto comprensivo di ARTENA (Roma) dove nei giorni 18, 19 e 20 aprile è proseguito il percorso della seconda edizione del Progetto “Formazione e Cultura”… Read More “LA RETE SI-CURA” / 3 GIORNATE ALL’I.C. DI ARTENA (RM): QUEL “TEMPO DIGITALE” CHE RISCHIA DI (S)TRAVOLGERE ANCHE LA SCUOLA

25 APRILE / TINA ANSELMI, LA SUA STORIA (PRESENTE IN “ITALIANI O IT-ALIENI?”) STASERA SU RAIUNO


A Tina Anselmi, una grande italiana, è dedicato il film tv che Raiuno propone stasera, martedi 25 aprile, alle ore 21:30, nel giorno anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, ossia in una data non casuale. Interpretato da Sara Felberbaum, il tv movie ripercorrerà le tappe principali della vita di una donna straordinaria. Partigiana, parlamentare, la… Read More 25 APRILE / TINA ANSELMI, LA SUA STORIA (PRESENTE IN “ITALIANI O IT-ALIENI?”) STASERA SU RAIUNO

GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO / ECCO “CI DIAMO UNA TESTATA”, COME FARE COMUNICAZIONE A SCUOLA (E NON SOLO)


#GiornataMondialedelLibro Oggi è la Giornata mondiale del Libro. Ed ecco una bella e attesa novità. Saper comunicare è una questione importante. Anche per chi “sta” sui social media. E per la scuola (e non solo). Questo nuovo libro di Roberto Alborghetti – giornalista professionista, scrittore, blogger e formatore – è una sorta di manuale per… Read More GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO / ECCO “CI DIAMO UNA TESTATA”, COME FARE COMUNICAZIONE A SCUOLA (E NON SOLO)

IL PIANO PER GESTIRE IL TEMPO IN RETE: L’ESPERIENZA DELL’IIS “SEVERI-CORRENTI” (MILANO) SULLA “(DE)GENERAZIONE DIGITALE”


Con una giornata che ha coinvolto oltre 500 studenti del biennio si è conclusa presso l’Istituto d’Istruzione Superiore “Severi-Correnti” di Milano – diretto dalla dott.ssa Gabriella Conte – il percorso di conoscenza ed approfondimento dei temi della gestione responsabile degli strumenti digitali. L’attività conclusiva ha visto la presentazione, da parte degli studenti, delle esperienze laboratoriali, tra… Read More IL PIANO PER GESTIRE IL TEMPO IN RETE: L’ESPERIENZA DELL’IIS “SEVERI-CORRENTI” (MILANO) SULLA “(DE)GENERAZIONE DIGITALE”

OGGI GIORNATA MONDIALE PER LO SPORT: DALLA PRIMARIA “LOMBARDI” (BARI) PENSIERI SU “OGGI MI FACCIO UN GOAL!”


Oggi, 6 aprile, è la Giornata Internazionale dello Sport Senza Frontiere e per lo Sviluppo della Pace. Un tema coinvolgente e attuale per una Giornata che ci invita a fare dello sport un mondo sempre più attento ai giovanissimi e alle nuove generazioni, chiamate a gesti di pace e di amicizia. Una Giornata che chiama… Read More OGGI GIORNATA MONDIALE PER LO SPORT: DALLA PRIMARIA “LOMBARDI” (BARI) PENSIERI SU “OGGI MI FACCIO UN GOAL!”