LA RETE SI-CURA: TRE GIORNATE (8,9,10 MAGGIO) AL CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE “DI LIEGRO” DI MONTEROTONDO (ROMA)


Dopo Amatrice (Rieti) e Artena (Roma), eccoci a Monterotondo, città alle porte di Roma. Continua il percorso della seconda edizione del Progetto “Formazione e Cultura” che Funtasy Editrice si è aggiudicato attraverso il bando pubblico di Regione Lazio. Come noto, quest’anno il tema delle attività didattiche è “La Rete si-cura” e riguarda iniziative, anche laboratoriali, sull’uso consapevole degli strumenti digitali e dell’accesso ai social… Read More LA RETE SI-CURA: TRE GIORNATE (8,9,10 MAGGIO) AL CENTRO FORMAZIONE PROFESSIONALE “DI LIEGRO” DI MONTEROTONDO (ROMA)

LA RETE SI-CURA / LE PROSSIME TRE GIORNATE ALL’IC DI ARTENA, ROMA ( 18, 19, 20 APRILE 2023)


Regione Lazio, Social o dis-social? > 18, 19, 20 APRILE AD ARTENA (ROMA) Da Amatrice (Rieti) ad Artena (Roma). Prosegue il percorso della seconda edizione del Progetto “Formazione e Cultura” che Funtasy Editrice si è aggiudicato attraverso il bando pubblico di Regione Lazio. Come noto, quest’anno il tema delle attività didattiche è “La Rete si-cura” e riguarda iniziative, anche laboratoriali, sull’uso consapevole degli strumenti digitali e… Read More LA RETE SI-CURA / LE PROSSIME TRE GIORNATE ALL’IC DI ARTENA, ROMA ( 18, 19, 20 APRILE 2023)

DALLA CHAT GPT A TIKTOK: ALLA NUOVA ACCADEMIA DEGLI STUDI DI COMO INCONTRO-DIBATTITO SUL CONSUMO DIGITALE


Dalla Chat Gpt alle problematiche di TikTok, dalla protezione dei dati sensibili alla gestione del tempo trascorso in Rete. L’attualità del panorama digitale è stata al centro della mattinata di incontri a Como con gli studenti della Nuova Accademia degli Studi di via Leoni. Roberto Alborghetti, autore dei libri “Social o dis-social?” e “(De) generazione… Read More DALLA CHAT GPT A TIKTOK: ALLA NUOVA ACCADEMIA DEGLI STUDI DI COMO INCONTRO-DIBATTITO SUL CONSUMO DIGITALE

SBS RADIO INTERVISTA (DALL’AUSTRALIA) ROBERTO ALBORGHETTI SUL LIBRO “SOCIAL O DIS-SOCIAL?”. ECCO IL PODCAST


 Interviste, Libri di Roberto Alborghetti, Rassegna stampa e media, SBS Radio, Social o dis-social? Stamattina (ieri sera per l’Italia) SBS Italian Radio – una tra le più seguite ed ascoltate emittenti australiane – ha intervistato Roberto Alborghetti in diretta da Melbourne (Australia), nel canale italiano, sul tema della gestione e dell’uso consapevole dei social network da parte dei minori. Il riferimento… Read More SBS RADIO INTERVISTA (DALL’AUSTRALIA) ROBERTO ALBORGHETTI SUL LIBRO “SOCIAL O DIS-SOCIAL?”. ECCO IL PODCAST

“NO” AI CELLULARI A SCUOLA: IL DIVIETO NON È UNA NOVITÀ, RISALE AL 2007


Non riesco proprio a capire tutto il clamore mediatico sul fatto che il Dirigente di un liceo bolognese abbia deciso di dire stop all’uso del cellulare durante le lezioni. Non c’è nulla di clamoroso. Nella stragrande maggioranza delle scuole è la normalità (almeno fino alla secondaria di primo grado). Ma siamo in Italia, dove i… Read More “NO” AI CELLULARI A SCUOLA: IL DIVIETO NON È UNA NOVITÀ, RISALE AL 2007

“STARE (BENE) NELLA RETE”: COINVOLTI 600 STUDENTI DI LECCO, MENTRE ARRIVA LA “GIORNATA PER IL BENESSERE DIGITALE” (3 MAGGIO)


Oltre 600 studenti hanno partecipato all’iniziativa “Stare (bene) nella Rete” che ha coinvolto scuole del territorio della Provincia di Lecco sui temi dell’uso consapevole della tecnologia e della prevenzione di forme di disagio e di dipendenza da internet e smartphone. L’iniziativa, promossa dalla Rete SPS Scuole che promuovono Salute nella provincia di Lecco con Ufficio Scolastico… Read More “STARE (BENE) NELLA RETE”: COINVOLTI 600 STUDENTI DI LECCO, MENTRE ARRIVA LA “GIORNATA PER IL BENESSERE DIGITALE” (3 MAGGIO)

STARE BENE NELLA RETE: LA GRANDE PARTECIPAZIONE DEGLI STUDENTI DELLA PROVINCIA DI LECCO


Stare bene nella Rete, senza rischi e pericoli, anche per la salute. Sono in pieno svolgimento, nel territorio della Provincia di Lecco, gli incontri sui temi dell’uso consapevole della tecnologia e della prevenzione di forme di disagio e di dipendenza da internet e smartphone. L’iniziativa è promossa dalla Rete delle Scuole che promuovono Salute nella… Read More STARE BENE NELLA RETE: LA GRANDE PARTECIPAZIONE DEGLI STUDENTI DELLA PROVINCIA DI LECCO

SOCIAL O DIS-SOCIAL?/ PROVINCIA DI LECCO: INCONTRI CON LA RETE DELLE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE


  Cinque giornate di incontri che coinvolgeranno istituti scolastici del territorio provinciale di Lecco sulle problematiche dell’uso consapevole della tecnologia e della prevenzione di forme di disagio e di dipendenza da internet e smartphone. L’iniziativa, per certi aspetti unica, almeno per quanto riguarda l’estensione sul territorio, è promossa dalla Rete SPS, Scuole che promuovono Salute della Provincia… Read More SOCIAL O DIS-SOCIAL?/ PROVINCIA DI LECCO: INCONTRI CON LA RETE DELLE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE

“COME NON CADERE NELLE TRAPPOLE DELLA RETE?”: ALL’ISTITUTO S.CARPOFORO (COMO) INCONTRI SU “SOCIAL O DIS-SOCIAL?”


All’ombra di un luogo antichissimo come la basilica di San Carpoforo (le sue origini risalgono al IV secolo: fu la prima chiesa cattedrale della diocesi di Como) si trova oggi l’Istituto scolastico San Carpoforo, Scuola internazionale bilingue. Qui, le classi della Scuola Primaria, hanno partecipato con Roberto Alborghetti ad una mattinata di incontri in presenza sui contenuti del libro “Social… Read More “COME NON CADERE NELLE TRAPPOLE DELLA RETE?”: ALL’ISTITUTO S.CARPOFORO (COMO) INCONTRI SU “SOCIAL O DIS-SOCIAL?”

SAFER INTERNET DAY ’22 / CONOSCETE I RISCHI DELLA RETE? ECCO LE RISPOSTE DI 1.800 BAMBINI ITALIANI


In occasione del Safer Internet Day, Kaspersky presenta alcuni dei risultati emersi da un sondaggio commissionato a Educazione Digitale su un campione di 1.833 bambini italiani, tra i 5 e i 10 anni, con lo scopo di indagare le abitudini della generazione Alpha in merito all’uso dei dispositivi tecnologici e la loro consapevolezza circa i rischi nei quali potrebbero incorrere navigando in rete.… Read More SAFER INTERNET DAY ’22 / CONOSCETE I RISCHI DELLA RETE? ECCO LE RISPOSTE DI 1.800 BAMBINI ITALIANI

SAFER INTERNET DAY ’22 / RAGAZZI SEMPRE PIU’ “PRESI” NELLA RETE: AUMENTA IL TEMPO TRASCORSO CON CELL E PC (+67%)


In occasione del Safer Internet Day 2022, il MOIGE (Movimento Italiano Genitori) ha presentato i dati dell’indagine realizzata dall’Istituto Piepoli sul tema: ‘’Cyber-risk e pandemia’’. Il primo dato rilevante emerso dalla ricerca, effettuata sui genitori sugli argomenti dell’utilizzo del digitale da parte dei minori durante il periodo dell’emergenza Covid, e illustrata dal vicepresidente dell’Istituto, Livio Gigliuto, è che, da quando è scoppiata l’emergenza pandemica (escluso l’impegno per… Read More SAFER INTERNET DAY ’22 / RAGAZZI SEMPRE PIU’ “PRESI” NELLA RETE: AUMENTA IL TEMPO TRASCORSO CON CELL E PC (+67%)

NELLA SCUOLA E’ ALLARME “SQUID GAME”: QUEL GIOCO MORTALE CHE INSEGNA LA VIOLENZA AI MINORI


E’ allarme “Squid Game”. Da Nord a Sud, docenti e dirigenti scolastici stanno lanciando un appello ai genitori: “Attenzione! Tenete lontani i vostri bambini dalle immagini della serie sudcoreana, trasmessa via web e anche da Netflix!”. “I bambini copiano le violenze viste in tv e le ripropongono a scuola”: così, in questi giorni, scrivono quotidiani… Read More NELLA SCUOLA E’ ALLARME “SQUID GAME”: QUEL GIOCO MORTALE CHE INSEGNA LA VIOLENZA AI MINORI

“SOCIAL O DIS-SOCIAL?”: ECCO LA VIDEO-RECENSIONE (MOLTO DIVERTENTE!) DI MARCO FARINA


La bellissima e simpaticissima video-recensione, a cura del prof. Marco Farina, docente e grande promotore del valore della lettura (insegna presso l’I.C. Pontecorvo 2, FR). E’ tutta dedicata al libro “SOCIAL O DIS-SOCIAL?” di Roberto Alborghetti, Funtasy Editrice, con la grafica e le illustrazioni a cura di Eleonora Moretti. Il prof. Farina, che ringraziamo, presenta… Read More “SOCIAL O DIS-SOCIAL?”: ECCO LA VIDEO-RECENSIONE (MOLTO DIVERTENTE!) DI MARCO FARINA