EDUCAZIONE E SICUREZZA STRADALE: LE INIZIATIVE DELL’AUTOMOBILE CLUB DI BERGAMO PER LE SCUOLE


Con la fine dell’anno scolastico, anche l’ACI di Bergamo ricapitola la sua attività svolta con gli
studenti, come fa da anni, con impegno nel campo dell’educazione stradale. Il punto di
partenza e di arrivo è sempre lo stesso: prevenire facendo formazione e sensibilizzazione per
responsabilizzare in comportamenti corretti. È un aspetto su cui si insiste con motivata
convinzione, alla luce anche di quanto avviene sulle strade, spesso per imprudenza e
molteplici infrazioni.


Le iniziative dell’AC Bergamo, con la regia del direttore Giuseppe Pianura, si sono svolte dal
15 gennaio sino al 28 maggio; si andrà poi a ripartire nel prossimo settembre. Sono stati 34 i
corsi in presenza tenuti all’autoscuola di sede ACI Ready2go e gli studenti che hanno usufruito
dell’opportunità sono stati 850, provenienti dagli istituti tecnici Paleocapa e Belotti; istituti
professionali Pesenti e Galli; prof. tec. Caniana e istituto agrario Rigoni Stern.


L’ACI d Bergamo preme con costanza da anni il tasto importante della responsabilità, fattore
fondamentale per tutti gli utenti della strada e in particolare per i conducenti di autoveicoli.
“L’Automobile Club Bergamo – fa rilevare il direttore Giuseppe Pianura – è quello che in Italia
promuove il maggior numero di corsi con i programmi predisposti da ACI e messi a
disposizione degli AC attraverso il portale EDUSTRADA. Si tratta di un progetto mirato per
studenti delle terze classi superiori, in prossimità anche della patente di guida”.
Al mattino si affrontano temi che vanno dal crescente rischio di distrazione, in primis telefonia
mobile e internet, alla sicurezza del veicolo, fino alle conseguenze dell’assunzione di alcol e droghe.

Dopo un test finale con questionario da compilare, nel pomeriggio si prosegue con
prove attraverso il simulatore di guida e successiva dimostrazione con esercizi specifici sugli
effetti dell’abuso di alcol e sostanze stupefacenti.
“Ogni anno poi, nei mesi di novembre-dicembre – conclude il direttore Pianura – vengono
scelti una ventina di studenti che hanno fatto i corsi e conseguito la patente con la nostra
autoscuola. A loro viene offerto gratuitamente un corso di Guida Sicura di una giornata intera
al Centro omonimo ACI di Lainate, del valore di 400 euro. Gli studenti sono accompagnati in
pullman dai nostri istruttori di guida Paola, Luca e Gabriele che, insieme agli istruttori del
Centro, li accompagnano anche a sostenere i vari esercizi teorici e pratici che vi si tengono”.

Nelle foto: Valerio Bettoni, sempre in prima fila per l’educazione stradale con ACI Bergamo; un’immagine di promozione sulla sicurezza stradale.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.