LANCIANO (CH): LE PAROLE DELLA “GENERAZIONE SOCIAL” ALL’IC D’ANNUNZIO


20200217_165251_resized_1

20200217_165157_resized

Un libro come “Social o dis-social?” diventa non solo una opportunità di lettura, ma anche e soprattutto uno strumento di lavoro didattico in classe. E’ quanto è accaduto a Lanciano, la “Città del Miracolo, della Musica e delle Fiere”, in provincia di Chieti, presso l’Istituto Comprensivo “D’Annunzio”, guidato dalla DS prof.ssa Anna Di Nizio, dove nelle scorse giornate è stato promosso un evento che ha visto gli allievi riflettere, insieme a Roberto Alborghetti, autore del libro edito da  Funtasy Editrice, su come “stare (bene) nella Rete”.

In vista della giornata, le pagine del libro sono state oggetto di studio e ricerca, con la realizzazione di prodotti didattici, compreso anche un sondaggio (di cui parleremo prossimamente) coordinato dalla prof.ssa Caravaggio. Ecco nella fotogalleria alcuni dei lavori che, sulla base dei contenuti del libro, sono stati realizzati dagli allievi dell’IC D’Annunzio di Lanciano (Chieti). Interessante il lavoro di ricerca sulle “parole” introdotte dai social e nel linguaggio dell’era digitale.

Per info su incontri con autore, corsi di formazione docenti e prenotazione testi: funtasyeditrice@gmail.com