FROSINONE: LETTURA PUBBLICA DI TESTI PER DIRE NO ALLA GUERRA IN UCRAINA


Tantissime le manifestazioni che si stanno susseguendo in tutta Italia per dire no alla guerra che la Russia di Putin ha scatenato in Ucraina. Coinvolte anche le scuole, come a Frosinone dove si è svolta una manifestazione organizzata dalla comunità di Sant’Egidio. Vi hanno partecipato anche gli studenti dell’Istituto Comprensivo Frosinone Quarto, guidato dal Dirigente… Read More FROSINONE: LETTURA PUBBLICA DI TESTI PER DIRE NO ALLA GUERRA IN UCRAINA

UCRAINA, SCUOLE SOTTO ATTACCO: LE STORIE DI CHI FUGGE DALLE BOMBE. L’APPELLO DI SAVE THE CHILDREN


Ucraina: Save the Children, scuole sotto attacco. Nella parte est del Paese, 350.000 bambini senza accesso all’istruzione. Dall’inizio del conflitto nel 2014, 750 le scuole chiuse nell’Ucraina Orientale. L’Organizzazione umanitaria ricorda che le scuole devono essere spazi sicuri inviolabili e che la protezione per i bambini e gli insegnanti deve essere garantita anche in tempi… Read More UCRAINA, SCUOLE SOTTO ATTACCO: LE STORIE DI CHI FUGGE DALLE BOMBE. L’APPELLO DI SAVE THE CHILDREN

BLU DEL CIELO E GIALLO DEI CAMPI DI GRANO: CHE LA BANDIERA DELL’UCRAINA SVENTOLI IN ALTO!


La bandiera dell’Ucraina è stata adottata nel 1918, e viene interpretata come il cielo blu (simboleggia la pace) sopra i gialli campi di grano (simboleggiano la prosperità). I colori azzurro e giallo utilizzati dall’Ucraina dopo la riconquista dell’indipendenza hanno origine dalle insegne dei principati medioevali (XIII secolo) e – checchè ne dica Putin – dallo… Read More BLU DEL CIELO E GIALLO DEI CAMPI DI GRANO: CHE LA BANDIERA DELL’UCRAINA SVENTOLI IN ALTO!

TEMPO DI CARNEVALE / RICORDI DI UNA FESTA TRA MASCHERE, CORIANDOLI E STELLE FILANTI (1994)


Guest Writer: Carmelina Rotundo Auro Mi sono sempre chiesta se ai Chiostri dei Conventi potesse competere il singolare primato di essere prediletti dal vento?  Nella loro apertura architettonica il vento sembrava proprio starci di casa volentieri e divertirsi un mondo a giocare scherzi gioiosi a tutti quelli che per scelta, o per ventura vi capitavano.… Read More TEMPO DI CARNEVALE / RICORDI DI UNA FESTA TRA MASCHERE, CORIANDOLI E STELLE FILANTI (1994)

GLI ITALIANI FANNO I “DIS-SOCIAL”? UN’INDAGINE CONFERMA L’AUMENTO DEI COMPORTAMENTI IMPULSIVI IN RETE


Quasi 3 italiani su 4 non perdonano abbastanza, incentivando anche in modo inconsapevole il cosiddetto odio sociale. Tra le ragioni più gettonate, una fetta importante della responsabilità è legata al mondo degli hater e dei canali online, attraverso i quali ci si maschera più facilmente dietro ad una tastiera arrivando a scrivere cose che nella… Read More GLI ITALIANI FANNO I “DIS-SOCIAL”? UN’INDAGINE CONFERMA L’AUMENTO DEI COMPORTAMENTI IMPULSIVI IN RETE

LA GUERRA E L’ ART. 11 DELLA COSTITUZIONE: PROPOSTE DI RIFLESSIONE ED ATTIVITÀ CON ‘ITALIANI O IT-ALIENI?’


I giorni di buio e di terrore che sta vivendo l’Ucraina con la guerra scatenata dalla Russia di Putin nei confronti di uno Stato sovrano, sollecitano a rileggere e fare nostro uno dei 12 Principi fondamentali della Costituzione Italiana. È stato fatto, insieme agli studenti, anche a Formia, presso l’IC Pollione nell’ambito delle giornate di… Read More LA GUERRA E L’ ART. 11 DELLA COSTITUZIONE: PROPOSTE DI RIFLESSIONE ED ATTIVITÀ CON ‘ITALIANI O IT-ALIENI?’

TECNOLOGIA PER NARRARE L’ANTICO: ACCORDO TRA MUSEO GALILEO (FIRENZE) E MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE (NAPOLI)


Il Museo Galileo e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli danno vita ad una collaborazione per attività di ricerca e valorizzazione della cultura scientifica del mondo antico. L’accordo firmato tra i due musei prevede, oltre alla curatela scientifica per l’allestimento della Sezione Tecnologica Romana, due linee di ricerca, entrambe finalizzate a porre in evidenza i… Read More TECNOLOGIA PER NARRARE L’ANTICO: ACCORDO TRA MUSEO GALILEO (FIRENZE) E MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE (NAPOLI)

TRE PAROLE PER IL PRESIDENTE MATTARELLA: ALTRE PROPOSTE DALLA SCUOLA PRIMARIA DI CEGLIE MESSAPICA (BR)


Ecco altre adesioni all’iniziativa ‘”Tre parole per il nuovo Presidente della Repubblica”, un simpatico sostegno al Presidente rieletto Sergio Mattarella e al suo servizio istituzionale a salvaguardia dei valori di civiltà, democrazia e libertà scolpiti nella nostra Costituzione. Presentiamo altri lavori giunti dalle Classi 4A 4B dell’I.C. “Preside Lucia Palazzo”, di Ceglie Messapica (BR), diretto… Read More TRE PAROLE PER IL PRESIDENTE MATTARELLA: ALTRE PROPOSTE DALLA SCUOLA PRIMARIA DI CEGLIE MESSAPICA (BR)

FENOMENI / CREAMY VS EMI: A TUTTA MAGIA NEL MONDO DELLO SPETTACOLO E DEI CARTOON


Guest Writer: GIANNI SORU Grazie alla magie tre ragazzine diventeranno star del mondo dello spettacolo Yu diventa Creamy, una famosa cantante; Mei diventa Emi, una bravissima prestigiatrice e Miha diventa Fancy Lala una modella. “L’INCANTEVOLE CREAMY” Andato in onda nel 1985 su Italia 1, ha riscosso un enorme successo. Yu Morisawa è una bimba di… Read More FENOMENI / CREAMY VS EMI: A TUTTA MAGIA NEL MONDO DELLO SPETTACOLO E DEI CARTOON

PROGETTO FORMAZIONE E CULTURA: ALL’I.C. POLLIONE DI FORMIA (LT) 3 GIORNATE SU COSTITUZIONE E CITTADINANZA


Tre giornate sulla cittadinanza attiva, su libertà, democrazia, diritti e doveri. Accadrà a Formia (Latina) presso l’Istituto Comprensivo “V.Pollione” guidato dalla Dirigente prof.ssa Ersilia Buonocore. Nei giorni 22, 23 e 24 febbraio 2022, la Scuola Secondaria di 1° parteciperà agli eventi previsti dall’iniziativa “La Costituzione come alfabeto della cittadinanza: democrazia, libertà e diritti civili”, titolo del Progetto di formazione che, presentato da Funtasy… Read More PROGETTO FORMAZIONE E CULTURA: ALL’I.C. POLLIONE DI FORMIA (LT) 3 GIORNATE SU COSTITUZIONE E CITTADINANZA

SCI E BAMBINI: COME SCIARE IN SICUREZZA? ECCO I CONSIGLI DELLO SKI TEAM DOLOMITI PAGANELLA


Qual è l’età perfetta per iniziare a sciare? Come scegliere l’attrezzatura adatta ai più piccoli? È meglio un corso individuale o uno collettivo? E soprattutto: è possibile sciare in sicurezza anche quest’anno? In occasione del Dolomiti Paganella Family Festival che nelle scorse settimane ha animato il territorio con tante attività per vivere una perfetta vacanza invernale in… Read More SCI E BAMBINI: COME SCIARE IN SICUREZZA? ECCO I CONSIGLI DELLO SKI TEAM DOLOMITI PAGANELLA

CENT’ANNI FA NASCEVA MARIO LODI: UNA GRANDE STORIA NARRATA ANCHE NEL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?”


C’è una data importante per tutti coloro che amano la scuola, la letteratura, i libri e l’Italia. Il 17 febbraio 2022 ricorre il centenario della nascita di un grande Italiano, Mario Lodi, indimenticato maestro, grande autore e animatore di un nuovo modo di fare ed essere scuola, che va oltre la rigidità dei metodi e delle metodologie. Che dire… Read More CENT’ANNI FA NASCEVA MARIO LODI: UNA GRANDE STORIA NARRATA ANCHE NEL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?”

PINEROLO (TO): UNA GIORNATA CON LA COSTITUZIONE INCONTRANDO ROBERTO ALBORGHETTI (VIDEO)


L’Istituto Maria Immacolata di Pinerolo (TO) ha vissuto una bellissima giornata ospitando Roberto Alborghetti (giornalista e scrittore) autore di “Italiani o It-alieni? Come giocare (in 12 mosse) la ‘Carta’ della Cittadinanza Attiva. Guida per Under 14 (e non solo)”, Funtasy Editrice. A moderare, alcuni redattori di Vita Diocesana Pinerolese.✒📖🇮🇹 Per le classi prime della scuola… Read More PINEROLO (TO): UNA GIORNATA CON LA COSTITUZIONE INCONTRANDO ROBERTO ALBORGHETTI (VIDEO)