“(DE)GENERAZIONE DIGITALE”: SUL QUOTIDIANO “L’ECO DI BERGAMO” AMPIA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI ROBERTO ALBORGHETTI


Il quotidiano “L’Eco di Bergamo” dedica ampio spazio ed attenzione alla presentazione del libro di Roberto Alborghetti, “(De)generazione digitale”, grande novità di Funtasy Editrice. Il giornalista Diego Colombo, in una intervista con l’autore, illustra con efficacia e puntualità i contenuti della pubblicazione che si rivolge a docenti, genitori, educatori ed istituzioni che operano negli ambiti… Read More “(DE)GENERAZIONE DIGITALE”: SUL QUOTIDIANO “L’ECO DI BERGAMO” AMPIA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI ROBERTO ALBORGHETTI

GIARDINI NEL TEMPO ALLA REGGIA DI CASERTA: DAL 1° LUGLIO LA GRANDE MOSTRA “FRAMMENTI DI PARADISO”


Dall’1 luglio  al 16 ottobre la grandiosa residenza reale, patrimonio Unesco, ospiterà la mostra  Frammenti di Paradiso. Giardini nel tempo alla Reggia di  Caserta, curata da Tiziana Maffei, direttore della Reggia di Caserta, Alberta Campitelli e Alessandro Cremona. Circa  duecento opere tra dipinti, disegni, sculture, erbari, libri e oggetti d’arte e interpretazioni contemporanee racconteranno la storia del giardino attraverso i secoli. Partendo dal complesso della Reggia di Caserta verranno messi in relazione… Read More GIARDINI NEL TEMPO ALLA REGGIA DI CASERTA: DAL 1° LUGLIO LA GRANDE MOSTRA “FRAMMENTI DI PARADISO”

“COME STELLE IN TERRA”: CON L’ESTATE TORNANO GLI EVENTI NEL DUOMO DI SIENA


Tornano gli appuntamenti culturali estivi dell’Opera del Duomo di Siena . Per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre, infatti, l’Opera della Metropolitana, promuove una serie di incontri fuori dall’ordinario orario di visita per approfondire alcuni aspetti meno conosciuti dell’intero Complesso Monumentale.  Il primo appuntamento è per giovedì 23 giugno, alle ore 21:00 in Cattedrale con Musica per la Pace… Read More “COME STELLE IN TERRA”: CON L’ESTATE TORNANO GLI EVENTI NEL DUOMO DI SIENA

APRILIA, I.C. PASCOLI: TUTTI INSIEME PER RACCONTARE I SOGNI E IL FUTURO


Grande partecipazione ed entusiasmo hanno accompagnato, il giorno 26 maggio, l’evento di presentazione del libro ʻEπτάμερον’ (Eptameron), realizzato dalle classi 2A, 2B, 2D, 2E, 2G, 2H, 2I, 2L dell’Istituto “G. Pascoli” di Aprilia. Prendendo spunto dal Decameron, la grandiosa opera di Giovanni Boccaccio, gli alunni si sono calati nelle vesti di nuovi novellieri e hanno dato vita ad una… Read More APRILIA, I.C. PASCOLI: TUTTI INSIEME PER RACCONTARE I SOGNI E IL FUTURO

“(DE)GENERAZIONE DIGITALE”: PRESENTAZIONE-RECENSIONE SUL QUOTIDIANO “L’ECO DI BERGAMO”


Grande spazio ieri sul quotidiano “L’Eco di Bergamo” per la presentazione-recensione di “(De)generazione digitale”, la grande novità di Funtasy Editrice. Il giornalista Diego Colombo intervista l’autore, Roberto Alborghetti, e illustra con efficacia i contenuti della pubblicazione che si rivolge a docenti, genitori, educatori ed istituzioni che operano negli ambiti culturali e sociali. Per info, contatti,… Read More “(DE)GENERAZIONE DIGITALE”: PRESENTAZIONE-RECENSIONE SUL QUOTIDIANO “L’ECO DI BERGAMO”

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: OLTRE 900 INTEGRATI IN ITALIA CON RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO


  Sono oltre 900 i rifugiati che l’anno scorso sono stati integrati nel nostro Paese tramite il riconoscimento del loro titolo di studio. Questo è quanto emerge dagli ultimi dati disponibili di CIMEA, Centro di Informazione su Mobilità ed Equivalenze Accademiche, a pochi giorni dalla Giornata Mondiale del Rifugiato indetta dalle Nazioni Unite per il 20… Read More GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO: OLTRE 900 INTEGRATI IN ITALIA CON RICONOSCIMENTO TITOLI DI STUDIO

PORTO CERESIO (VA): BUONE PRATICHE DI INCLUSIONE PER LA CLASSE 1a A DELL’I.C. “FERMI”


Gli alunni della classe 1A, della scuola secondaria di I grado dell’ Istituto comprensivo “E.Fermi” di Porto Ceresio – guidato dalla DS prof.ssa Rosa Marincola – hanno voluto attivare una “cultura dell’inclusione”. Attraverso la realtà immersiva hanno condiviso e divulgato informazioni corrette e buone pratiche con l’intento di oltrepassare i “cancelli” della scuola. Un lavoro… Read More PORTO CERESIO (VA): BUONE PRATICHE DI INCLUSIONE PER LA CLASSE 1a A DELL’I.C. “FERMI”

“LE ROSE DELL’ANNO 2022”: IL BANDO DI PARTECIPAZIONE E IL VIDEO DEL CORO DEI RAGAZZI DI BITONTO (BA)


La partecipazione è aperta a persone di ogni età e alle scuole. Le  fotografie vanno inviate a: okayredazione@gmail.com entro il 31 ottobre 2022. Saranno selezionate per una grande mostra online. Il “Tema delle Rose” (NEL VIDEO) è eseguito dal Coro degli Studenti dell’I.C. “Cassano-De Renzio” di Bitonto, Bari.   Dopo il grande successo dell’“Anno delle… Read More “LE ROSE DELL’ANNO 2022”: IL BANDO DI PARTECIPAZIONE E IL VIDEO DEL CORO DEI RAGAZZI DI BITONTO (BA)

“(DE)GENERAZIONE DIGITALE” PRESENTATO AL CONVEGNO PROMOSSO DAL LICEO DELL’OMNICOMPRENSIVO DI CITTÀ S.ANGELO (PE)


Grande interesse a Città Sant’Angelo (Pescara) per il convegno sul tema “I pericoli della Rete”, promosso il 7 giugno scorso, come chiusura dell’anno scolastico, dalla Classe 2a E del Liceo “Bertrando Spaventa” facente parte dell’Istituto Omnicomprensivo, guidato dalla DS Lorella Romano. Svoltosi presso la Sala Consiliare del Comune, l’evento è stato seguito in diretta web anche dalle aule scolastiche… Read More “(DE)GENERAZIONE DIGITALE” PRESENTATO AL CONVEGNO PROMOSSO DAL LICEO DELL’OMNICOMPRENSIVO DI CITTÀ S.ANGELO (PE)

18 GIUGNO: AL VIA “LE ROSE DELL’ANNO 2022” CON BANDO E VIDEO DEL CORO DEGLI STUDENTI DI BITONTO (BA)


L’attesa è quasi finita! Sabato 18 Giugno parte “Le Rose dell’Anno 2022“! Verranno lanciati il bando di partecipazione e il nuovo video: perché all’I.C. “Cassano- De Renzio” di Bitonto (BA) si stanno preparando grandi cose sul tema delle…rose. Ecco qui sopra il trailer n.2, con un frammento della canzone “Tema delle Rose” di Jeanie O’Shea eseguita dal Coro… Read More 18 GIUGNO: AL VIA “LE ROSE DELL’ANNO 2022” CON BANDO E VIDEO DEL CORO DEGLI STUDENTI DI BITONTO (BA)

BUON COMPLEANNO AGOSTINI! E ACI BERGAMO RILANCIA L’IDEA DEL MUSEO CON I CIMELI DEI CAMPIONI


Giacomo Agostini oggi – 16 giugno – compie 80 anni. È uno dei campioni che ha portato in tutto il mondo il nome di Bergamo e di Lovere dove è nato. Un pilota imbattibile che ha scritto pagine memorabili della storia del motociclismo. E l’ACI della sua terra è particolarmente orgoglioso di unirsi al coro… Read More BUON COMPLEANNO AGOSTINI! E ACI BERGAMO RILANCIA L’IDEA DEL MUSEO CON I CIMELI DEI CAMPIONI

TORINO: SAVE THE CHILDREN E JUVENTUS INAUGURANO “HUB EDUCATIVO” PER BAMBINI, ADOLESCENTI E FAMIGLIE


Il nuovo centro di via Fiesole 19 nel quartiere Lucento-le Vallette di Torino ampliato e riqualificato grazie al sostegno di Juventus, presente all’inaugurazione con il Presidente Andrea Agnelli, Cecilia Salvai e Federico Chiesa. Nel primo anno di attività coinvolti regolarmente più di 500 bambini, bambine e adolescenti, e 200 mamme, oltre a 500 genitori che… Read More TORINO: SAVE THE CHILDREN E JUVENTUS INAUGURANO “HUB EDUCATIVO” PER BAMBINI, ADOLESCENTI E FAMIGLIE

LA VOMITEVOLE SFIDA DEL “BOILER”: ECCO COME LA RETE ALIMENTA LA DE-GENERAZIONE DIGITALE


Che la tecnologia e la rete ci stiano rimbecillendo, non è un mistero. Abbiamo scritto un libro in proposito: “(De)generazione digitale”, dedicato proprio all’analisi dei fenomeni che stanno trasformando la “ragnatela” di Internet in un luogo pericoloso, malsano e infrequentabile (non solo dai minori). Ma quello che sta circolando – come versione aggiornata delle famigerate… Read More LA VOMITEVOLE SFIDA DEL “BOILER”: ECCO COME LA RETE ALIMENTA LA DE-GENERAZIONE DIGITALE