KIWANIS PER LA LETTURA: TAPPA A DALMINE (BG) TRA LIBRI, STORIE E MERENDA


Kiwanis Club Bergamo Sant’Alessandro – oltre a promuovere l’iniziativa “Ti parlo della mia famiglia” (vedi sotto) – è attivamente impegnato nella promozione della lettura tra i più piccoli. Si è reso protagonista di belle ed interessanti attività, come quella svolta di recente a Dalmine (Bergamo) nell’accogliente libreria per bambini, “Storie e Merenda”, dove si sono… Read More KIWANIS PER LA LETTURA: TAPPA A DALMINE (BG) TRA LIBRI, STORIE E MERENDA

IN VIAGGIO CON IL SOMMO POETA: RIPARTE IL “TRENO DI DANTE” CON FERMATE ANCHE A FERRARA E BOLOGNA


Nella sua terza stagione, che si inaugura a Pasqua, l’antico convoglio che accompagna alla scoperta dell’Appennino Tosco-Romagnolo nei luoghi dell’esilio del Sommo Poeta introduce la “Crociera nelle Città d’Arte” – Dall’8 aprile, ogni weekend fino al primo novembre (con una sosta estiva), il treno storico si sposterà da Firenze a Ravenna con due crociere speciali nel weekend pasquale ed in quello del 2… Read More IN VIAGGIO CON IL SOMMO POETA: RIPARTE IL “TRENO DI DANTE” CON FERMATE ANCHE A FERRARA E BOLOGNA

UCRAINA, L’IMPATTO DI UN ANNO DI GUERRA SUI BAMBINI: IL REPORT DI SAVE THE CHILDREN


Ogni giorno in Ucraina vengono uccisi o feriti in media 4 bambini, per lo più in attacchi con armi esplosive in aree popolate. Delle centinaia di civili che hanno avuto incidenti con ordigni esplosivi, circa il 40% è morto per le ferite riportate, il 22% di questi decessi riguarda donne e bambini. Più del 20%… Read More UCRAINA, L’IMPATTO DI UN ANNO DI GUERRA SUI BAMBINI: IL REPORT DI SAVE THE CHILDREN

MOLA DI BARI, BIBLIOTECA DEL SACRO CUORE: DOMANI LA PRESENTAZIONE DI “CHIUDIAMO IL CERCHIO”


  Chiudiamo il cerchio, Incontri, Libri novità, Sabrina Linsalata Presso la Sala della Biblioteca della Parrocchia del Sacro Cuore (Via Aldo Moro), a Mola di Bari, DOMANI sabato 25 febbraio 2023, alle ore 18, avrà luogo la presentazione del libro “Chiudiamo il cerchio”, di Sabrina Linsalata, edito da Funtasy Editrice. L’evento vedrà l’intervento dell’autrice Sabrina Linsalata; la docente Lucia Fiume coordinerà l’incontro. Il volume sarà… Read More MOLA DI BARI, BIBLIOTECA DEL SACRO CUORE: DOMANI LA PRESENTAZIONE DI “CHIUDIAMO IL CERCHIO”

S.FERMO DELLA BATTAGLIA (CO): A VILLA IMBONATI INCONTRO PER GENITORI E DOCENTI SU “(DE)GENERAZIONE DIGITALE”


L’Istituto Comprensivo Como Prestino-Breccia, diretto dalla DS prof.ssa Simona Convenga, insieme ai genitori degli allievi, promuove un incontro sui temi del libro “(De)generazione digitale”. Si terrà venerdi 3 marzo 2023, con inizio alle ore 18 presso una sede prestigiosa e suggestiva, la seicentesca Villa Imbonati, in località Cavallasca, San Fermo della Battaglia, Como. Interverrà l’autore, Roberto Alborghetti, che dialogherà… Read More S.FERMO DELLA BATTAGLIA (CO): A VILLA IMBONATI INCONTRO PER GENITORI E DOCENTI SU “(DE)GENERAZIONE DIGITALE”

LONDON FASHION WEEK ’23: LE MACROFOTO DI ALBORGHETTI VANNO IN BORSA CON LA JCIDEL COLLECTION


Ecco nel video (qui sopra) le immagini della passerella finale, alla London Fashion Week 2023, con la presentazione di otto creazioni della JCidel Collection, molto applaudite nella House of Ikons nella City, nel corso di un evento sold out. Otto “pezzi d’arte”: così sono state definite dagli opinionisti e dagli esperti di moda che hanno… Read More LONDON FASHION WEEK ’23: LE MACROFOTO DI ALBORGHETTI VANNO IN BORSA CON LA JCIDEL COLLECTION

(DE)GENERAZIONE DIGITALE: INCONTRI ALL’AFP FORMAZIONE PROFESSIONALE DI ENDINE GAIANO (BG)


Doppio appuntamento sui temi della sicurezza in rete e della gestione responsabile dei dispositivi digitali a Endine Gaiano (Bergamo) presso l’Associazione Formazione Professionale Patronato San Vincenzo. Il 27 febbraio Roberto Alborghetti incontrerà gli allievi delle classi prime. La mattina del 2 marzo terrà un incontro-laboratorio e nel pomeriggio avrà luogo un incontro con i genitori di tutti… Read More (DE)GENERAZIONE DIGITALE: INCONTRI ALL’AFP FORMAZIONE PROFESSIONALE DI ENDINE GAIANO (BG)

IL COMUNE DI PESCARA: L’EDUCAZIONE CIVICA A SCUOLA CON IL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?”


Una grande città scende in campo per portare l’Educazione Civica ai giovanissimi. Davvero significativo il gesto compiuto dal Comune della Città di Pescara che ha voluto mettere a disposizione delle scuole copie del libro “Italiani o it-alieni?” dedicato ai temi della cittadinanza attiva e ai principi fondamentali della Costituzione Italiana. L’edizione speciale intestata ai 75… Read More IL COMUNE DI PESCARA: L’EDUCAZIONE CIVICA A SCUOLA CON IL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?”

“RICORDARE CEFALONIA E CORFÙ”: INIZIATIVA APERTA ANCHE ALLA SCUOLA PRIMARIA


“RICORDARE CEFALONIA e CORFU’ e PROGETTARE LA PACE” è una grande iniziativa per tutta la scuola italiana indetta a 80 anni dall’eccidio nazista di Cefalonia e Corfù.A grande richiesta, é stata aperta anche alla Scuola Primaria. ECCO IL BANDO DI PARTECIPAZIONE “Il mondo non ha bisogno di guerre, ma di pace, lavoro e libertà”(Battista Alborghetti,… Read More “RICORDARE CEFALONIA E CORFÙ”: INIZIATIVA APERTA ANCHE ALLA SCUOLA PRIMARIA

FENOMENI / E SCOPPIÒ LA FEBBRE DEI CAVALLINI: PONY CONTRO PONY


GUEST WRITER: GIANNI SORU Il famosissimo giocattolo dei Mini Pony diventa una celebre serie a cartoni animati; ma quella degli anni 2000 con storie e personaggi nuovi, batte quella degli anni 80. “VOLA MIO MINI PONY” Trasmesso nel 1987 su Italia 1, ha riscosso un buon successo. A Ponylandia, una terra fatata, abitano diverse creature… Read More FENOMENI / E SCOPPIÒ LA FEBBRE DEI CAVALLINI: PONY CONTRO PONY

“TI PARLO DELLA MIA FAMIGLIA”: ECCO COME PARTECIPARE ALLA 5a EDIZIONE DELLA GRANDE INIZIATIVA DI KIWANIS


Promossa da Kiwanis Club Bergamo S.Alessandro, torna la grande operazione che invita le scuole a raccontare la propria famiglia nei suoi vari aspetti e realtà. Ammessi tutti i lavori realizzati per la storia “Il giorno in cui Cattivirus fini ko” del librattivo edizione speciale Kiwanis e Funtasy Editrice Raccontare la propria famiglia, parlare dei propri… Read More “TI PARLO DELLA MIA FAMIGLIA”: ECCO COME PARTECIPARE ALLA 5a EDIZIONE DELLA GRANDE INIZIATIVA DI KIWANIS

“IL QUOTIDIANO DEL SUD” SCRIVE DEL GRANDE SUCCESSO DI “ITALIANI O IT-ALIENI?”


Il Quotidiano del Sud, con un bellissimo articolo a firma della giornalista Fabrizia Sernia, parla del grande consenso che sta accompagnando il libro “Italiani o it-alieni?”, di Roberto Alborghetti, con le illustrazioni di Eleonora Moretti, edito da Funtasy Editrice. Fabrizia Sernia, anche con un intervista all’autore, illustra il contenuto della pubblicazione, dedicata ai 12 principi… Read More “IL QUOTIDIANO DEL SUD” SCRIVE DEL GRANDE SUCCESSO DI “ITALIANI O IT-ALIENI?”

“RICORDARE CEFALONIA E CORFÙ”: INIZIATIVA APERTA ANCHE ALLA SCUOLA PRIMARIA


“RICORDARE CEFALONIA e CORFU’ e PROGETTARE LA PACE” è una grande iniziativa per tutta la scuola italiana indetta a 80 anni dall’eccidio nazista di Cefalonia e Corfù.A grande richiesta, é stata aperta anche alla Scuola Primaria. LE ADESIONI VANNO INVIATE ENTRO IL 18 FEBBRAIO ‘23. ECCO IL BANDO DI PARTECIPAZIONE “Il mondo non ha bisogno… Read More “RICORDARE CEFALONIA E CORFÙ”: INIZIATIVA APERTA ANCHE ALLA SCUOLA PRIMARIA