DISPERSIONE SCOLASTICA: CHE FARE? ECCO LA DIRETTA WEBINAR DI PROSPETTIVE DIDATTICHE


Ecco tutta la diretta sulla dispersione scolastica promossa da Prospettive Didattiche con Funtasy Editrice. Una opportunità per rivedere il seminar online su un tema di grande attualità. Coordinata da Matteo Di Gregorio, l’iniziativa ha visto l’intervento di Roberto Alborghetti, autore e giornalista che negli ultimi anni ha incontrato circa 40 mila allievi nelle scuole di… Read More DISPERSIONE SCOLASTICA: CHE FARE? ECCO LA DIRETTA WEBINAR DI PROSPETTIVE DIDATTICHE

NOVITÀ / IN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL “WALKING BASS” E DELL’ARMONIA


WALKING BASS NEXT LEVEL è un testo che porta ad un livello superiore il modo di fare musica!Scritto dal contrabbassista e fisarmonicista Giovanni Quaranta con Marco Farina, docente di Lettere, tastierista e Content Creator, il libro accompagna il lettore in un viaggio esaustivo alla scoperta del Walking Bass e dell’armonia. Il Walking Bass è una… Read More NOVITÀ / IN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL “WALKING BASS” E DELL’ARMONIA

“NESSUNO È CRETINO”: 20 ANNI FA IL LIBRO-INTERVISTA SULLA “RIVOLUZIONE” PEDAGOGICA DI ALDO AGAZZI


Vent’anni fa – era l’ottobre 2003 – veniva pubblicato il libro “Nessuno è cretino”, titolo di un eccezionale documento che raccoglieva una serie di colloqui tra il grande pedagogista Aldo Agazzi (scomparso nel dicembre 2020) e Roberto Alborghetti. Il testo, pubblicato da Edizioni Progetto di Alberto Campoleoni, uscì postumo trasformandosi in una sorta di testamento… Read More “NESSUNO È CRETINO”: 20 ANNI FA IL LIBRO-INTERVISTA SULLA “RIVOLUZIONE” PEDAGOGICA DI ALDO AGAZZI

DALL’ ALCOL AL GIOCO D’AZZARDO: SEMPRE MENO CONTROLLI SULL’ETA’ E SEMPRE PIU’ “VENDUTI AI MINORI”


Meno controlli rispetto al 2021: il 76% dei venditori di alcol non verifica l’età, mentre nel gioco d’azzardo solo a 4 minori su 10 viene controllata l’età. Solo 3 minori su 10 sanno cosa siano i prodotti contraffatti. E’ stata presentata l’edizione 2023 di “Venduti ai minori”, un’indagine su 1.359 ragazzi fra i 10 e 17… Read More DALL’ ALCOL AL GIOCO D’AZZARDO: SEMPRE MENO CONTROLLI SULL’ETA’ E SEMPRE PIU’ “VENDUTI AI MINORI”

CITTÀ DI CASTELLO (PG): STUDENTI A CONFRONTO SU SOCIAL E DISTURBI ALIMENTARI


Si è svolto il primo appuntamento in programma per le giornate conclusive della XVII edizione del premio letterario Città di Castello.La biblioteca comunale ha ospitato un interessante convegno dedicato agli studenti delle scuole di Città di Castello dal titolo DALLA DISTRUZIONE ALLA RINASCITA. SUPERARE I DISTURBI ALIMENTARI a cura di Isabella Ceccarini.A introdurre i lavori… Read More CITTÀ DI CASTELLO (PG): STUDENTI A CONFRONTO SU SOCIAL E DISTURBI ALIMENTARI

NOVITA’ / “E-MAIL A UNA PROFESSORESSA”: LETTERE DAL CARCERE PER PARLARE DEL VALORE DELLA SCUOLA


Esce il 27 ottobre nelle librerie fisiche e online il nuovo libro di Giuseppe Giunti e Marina Lomunno della collana «Educare perché», pubblicato da Effatà Editrice: “E-mail ad una professoressa / Come la scuola può battere le mafie”. Persone che hanno vissuto il carcere, che collaborano con la giustizia, che hanno ricostruito la propria esistenza,… Read More NOVITA’ / “E-MAIL A UNA PROFESSORESSA”: LETTERE DAL CARCERE PER PARLARE DEL VALORE DELLA SCUOLA

DISPERSIONE SCOLASTICA: GIA’ ISCRITTI IN 300 AL WEBINAR CON ROBERTO ALBORGHETTI E LINDA D’ILARIO (25 OTTOBRE, ORE 17:30)


Sono già circa 300 gli iscritti al seminario online di Prospettive Didattiche del 25 Ottobre ‘23 (ore 17:30-18:30) realizzato in collaborazione con Funtasy Editrice. Dunque un’ampia platea per Roberto Alborghetti, autore, formatore e giornalista professionista (e direttore di Okay!) che sarà intervistato in diretta da Linda D’Ilario sui temi del contrasto alla dispersione scolastica. Ricordiamo… Read More DISPERSIONE SCOLASTICA: GIA’ ISCRITTI IN 300 AL WEBINAR CON ROBERTO ALBORGHETTI E LINDA D’ILARIO (25 OTTOBRE, ORE 17:30)

CITTÀ DI CASTELLO (PG): CONVEGNO SUI DISTURBI ALIMENTARI (26 OTTOBRE 2023, ORE 10:30)


Di grande interesse ed attualità, a CITTÀ DI CASTELLO ((PG), il convegno “Dalla distruzione alla rinascita. Superare i disturbi alimentari”, in programma giovedì 26 ottobre 2023. L’evento è promosso da vari enti ed istituzioni sociali e culturali ed è coordinato da Isabella Ceccarini (ore 10:30, Biblioteca Comunale “Carducci”). Tra i relatori (vedere la locandina qui… Read More CITTÀ DI CASTELLO (PG): CONVEGNO SUI DISTURBI ALIMENTARI (26 OTTOBRE 2023, ORE 10:30)

FENOMENI / SAMURAI, NINJA E ARTI MARZIALI: QUANDO IL GIAPPONE FA STORIA NEL TELE-CARTONE


Guest Writer: GIANNI SORU L’epoca feudale giapponese ha avuto diverse serie tv. L’arte dei ninja è stata riproposta in diversimodi e storie, quasi sempre si svolgevano in Giappone. Ecco le serie apparse da noi. “L’INVINCIBILE SHOGUN”Trasmesso nel 1981 su Canale 5, ha riscosso un discreto successo.Il saggio e vecchio Komon dello Shogun Mitsukunimito, è stato… Read More FENOMENI / SAMURAI, NINJA E ARTI MARZIALI: QUANDO IL GIAPPONE FA STORIA NEL TELE-CARTONE

“LA MUSICA E’ VITA”: DA CAIVANO (NA) UN CONCORSO MUSICALE PER LE SCUOLE SECONDARIE 1° DI TUTTA ITALIA


Da Caivano (NA) un segno di speranza con un concorso musicale per le scuole dal titolo “La musica è vita”. Questa l’iniziativa che Aps Tass presieduta dal prof. Gaetano De Masi propone agli istituti scolastici con la collaborazione e l’organizzazione dell’Istituto Comprensivo DE GASPERI di CAIVANO. Il concorso è riservato agli studenti delle classi di… Read More “LA MUSICA E’ VITA”: DA CAIVANO (NA) UN CONCORSO MUSICALE PER LE SCUOLE SECONDARIE 1° DI TUTTA ITALIA

ROMA: A VILLA MEDICI (ACCADEMIA DI FRANCIA) LA MOSTRA “STORIE DI PIETRA”


Compagne delle nostre fantasticherie, le pietre, più antiche della vita, hanno esercitato sugli esseri umani un fascino di cui ognuno di noi condivide l’esperienza: una raccolta, un lancio, una contemplazione ammirata. Poeti e artisti di tutte le epoche artistiche hanno testimoniato le profonde influenze che queste presenze silenziose hanno avuto sulle loro creazioni. Il grande scrittore… Read More ROMA: A VILLA MEDICI (ACCADEMIA DI FRANCIA) LA MOSTRA “STORIE DI PIETRA”

GLI HOTEL APRONO LE PORTE ALL’ARTE: A RIMINI MOSTRA DI GRAFICA IN ALBERGO (15 OTTOBRE-5 NOVEMBRE)


“INCOMING ART : Gli hotel albergano le Arti” è una Mostra di grafica e multipli d’artisti italiani e internazionali,evento organizzato nell’ambito di un progetto pluriverso e pluriennale con l’ideazione e il coordinamento di Giorgio Conti, Archivi della Modernità di Venezia, in collaborazione con Patrizia Poggi, promotrice culturale di RavennaLa mostra a cura di Giovanni Tiboni,… Read More GLI HOTEL APRONO LE PORTE ALL’ARTE: A RIMINI MOSTRA DI GRAFICA IN ALBERGO (15 OTTOBRE-5 NOVEMBRE)