COMUNE DI COMO: INCONTRI NELLE SCUOLE SU “SOCIAL O DIS-SOCIAL?” PER IL SAFER INTERNET DAY


Il Comune di Como, con il sindaco Alessandro Rapinese e la vice sindaco Nicoletta Roperto, ha promosso una singolare iniziativa per coinvolgere attivamente i più giovani sui temi della gestione responsabile degli strumenti digitali (Insieme per stare bene nella Rete). Infatti, nella ricorrenza dei 20 anni del Safer Internet Day, il Comune di Como consegnerà… Read More COMUNE DI COMO: INCONTRI NELLE SCUOLE SU “SOCIAL O DIS-SOCIAL?” PER IL SAFER INTERNET DAY

FIRENZE: PITTI BIMBO, GIORNATE PER FARE IL PUNTO SULLA MODA PER I GIOVANISSIMI


di Carmelina Rotundo Auro Varcare l’entrata esterna chiamata “Porta alla Campagna” durante gli eventi organizzati da PITTI IMMAGINE è  vivere una dimensione  “altra ” nel tempo di Pitti; il tempo è galantuomo, diceva nonna Tina, passa senza far rumore ma… Una  gigantesca fortezza, di forma pentagonale, nata con il nome di Castello Alessandria,  costruita da Pier Francesco da Viterbo… Read More FIRENZE: PITTI BIMBO, GIORNATE PER FARE IL PUNTO SULLA MODA PER I GIOVANISSIMI

ALATRI (FR): ALL’ISTITUTO SUPERIORE “PERTINI” PARTE IL PROGETTO PNRR “CIAK SI GIRANO VIDEO!”


“Ciak si girano video!” è il titolo dell’innovativo (e sorprendente) Progetto PNRR, ideato da Funtasy Editrice, adottato dall’Istituto d’Istruzione Superiore “Sandro Pertini” di Alatri (Frosinone) per promuovere l’educazione ai media audiovisivi. Prenderà il via lunedì 29 gennaio 2024 e coinvolgerà, nell’arco della settimana, studenti di varie classi dell’Istituto Superiore guidato dalla DS dott.ssa Annamaria Greco, che ha… Read More ALATRI (FR): ALL’ISTITUTO SUPERIORE “PERTINI” PARTE IL PROGETTO PNRR “CIAK SI GIRANO VIDEO!”

BARI: AL LICEO SCIENTIFICO “FERMI” INCONTRO SU “MIO PADRE NELL’INFERNO DI CEFALONIA” (5 FEB ‘24)


Incontro a Bari, il 5 Febbraio 2024, alle ore 10, presso l’Auditorium del Liceo Scientifico Statale “E.Fermi” per riflettere con Roberto Alborghetti, giornalista e scrittore, su una delle pagine più tragiche della storia dell’Italia contemporanea. Lo spunto sarà dato dal suo testo “Mio padre nell’inferno di Cefalonia”, già diffuso in tante scuole, reso ancor più… Read More BARI: AL LICEO SCIENTIFICO “FERMI” INCONTRO SU “MIO PADRE NELL’INFERNO DI CEFALONIA” (5 FEB ‘24)

SULLA RIVISTA INTERNAZIONALE “EXPLORING CULTURE” (USA) REPORTAGE DAL LUSSEMBURGO CON ROBERTO ALBORGHETTI


La rivista internazionale EXPLORING CULTURE, con sede a CHICAGO (Illinois, USA), fondata e diretta da Renèe L. Rose, nel numero pubblicato oggi dedica quasi 50 pagine ad un reportage di Roberto Alborghetti dal Lussemburgo. E’ un numero speciale che porta il lettore in un viaggio tra i luoghi più belli dell’unico Gran Ducato ancora esistente… Read More SULLA RIVISTA INTERNAZIONALE “EXPLORING CULTURE” (USA) REPORTAGE DAL LUSSEMBURGO CON ROBERTO ALBORGHETTI

LA CITTADINANZA E’ ANCHE STARE BENE SULLA RETE: ALLA PRIMARIA DI SOLBIATE CON CAGNO (CO) INCONTRO SU “ITALIANI O IT-ALIENI?”


Vivace mattinata di idee e di interventi , giovedì scorso, alla Scuola Primaria di Solbiate con Cagno, in provincia di Como, dove il Comune ha messo a disposizione degli alunni il libro “Italiani o it-alieni?”, di Roberto Alborghetti, Funtasy Editrice, Infatti, le classi quarte e quinte delle primarie dell’Istituto Comprensivo di Valmorea (CO) – la… Read More LA CITTADINANZA E’ ANCHE STARE BENE SULLA RETE: ALLA PRIMARIA DI SOLBIATE CON CAGNO (CO) INCONTRO SU “ITALIANI O IT-ALIENI?”

QUANDO LO SMARTPHONE EMETTE TROPPE RADIAZIONI: CHE “TAS” ABBIAMO TRA LE MANI?


Guest writer: Stefano Alberti La recente notizia del ritiro dal mercato dell’iPhone 12 decisa in Francia dalle autorità sanitarie, perchè ritenuto fuorilegge per i livelli di radiazioni, ha riportato l’attenzione sul tema della sicurezza degli smartphones. Infatti, quando stiamo “attaccati” al cellulare, ci si dimentica che il dispositivo sviluppa onde elettromagnetiche. E c’è sorpresa, nel… Read More QUANDO LO SMARTPHONE EMETTE TROPPE RADIAZIONI: CHE “TAS” ABBIAMO TRA LE MANI?

ANCHE IL COMUNE DI SOLBIATE CON CAGNO (CO) DONA “ITALIANI O IT-ALIENI?” ALLE SCUOLE: INCONTRO IL 18 GENNAIO ’24


  Cittadinanza attiva, Educazione civica, Italiani o It-alieni?, Libri di Roberto Alborghetti Anche il Comune di Solbiate con Cagno, in provincia di Como, compie il bellissimo gesto di mettere a disposizione il libro “Italiani o it-alieni?”, Funtasy Editrice, per gli alunni della Scuola primaria. Facenti parte dell’Istituto Comprensivo di Valmorea (CO), le Scuole primarie “Don Gnocchi” (Solbiate) e “Bernasconi” (Cagno) vivranno un momento ufficiale per la consegna… Read More ANCHE IL COMUNE DI SOLBIATE CON CAGNO (CO) DONA “ITALIANI O IT-ALIENI?” ALLE SCUOLE: INCONTRO IL 18 GENNAIO ’24

VI RACCONTO IL MIO PRIMO INCONTRO CON IL PAPA PER CONSEGNARGLI LA PRIMA EDIZIONE DI “FRANCESCO” DIECI ANNI FA (14 GENNAIO 2014)


In parecchi mi hanno chiesto di raccontare qualcosa sul mio “mezzogiorno con il Papa”, quando gli è stata donata e consegnata “Francesco”, la prima biografia storica illustrata che ho scritto su Papa Bergoglio ed uscita per i tipi di Velar ed Elledici. Come hanno già riferito i giornali, l’udienza privata con Papa Bergoglio – svoltasi… Read More VI RACCONTO IL MIO PRIMO INCONTRO CON IL PAPA PER CONSEGNARGLI LA PRIMA EDIZIONE DI “FRANCESCO” DIECI ANNI FA (14 GENNAIO 2014)

“SOGNI, BRIVIDI E ROTELLE”: IL NUOVO LIBRO-AVVENTURA SUL MONDO DEL ROLLERSPORT


Foto di gruppo per l’uscita di “Sogni, brividi e rotelle”, il nuovo libro che ho avuto il piacere di scrivere sul mondo del rollersport, sempre più diffuso tra ragazze e ragazzi. Illustrato da Eleonora Moretti ed edito in partnership da Funtasy Editrice con FISR (Federazione Italiana Sport Rotellistici), il libro racconta una storia che ha… Read More “SOGNI, BRIVIDI E ROTELLE”: IL NUOVO LIBRO-AVVENTURA SUL MONDO DEL ROLLERSPORT

ROMA: TUTTE LE MOSTRE DELLA PRIMAVERA 2024 A VILLA MEDICI PRESSO L’ACCADEMIA DI FRANCIA


L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici annuncia le mostre in programma dal 1° marzo al 19 maggio 2024. Nelle sale espositive di Villa Medici, si terrà EPOPEE CELESTI. Art Brut nella collezione Decharme, un percorso artistico che riunisce una selezione di 180 opere della collezione di Bruno Decharme. L’art brut, concetto creato dal pittore francese Jean Dubuffet nel ‘49,… Read More ROMA: TUTTE LE MOSTRE DELLA PRIMAVERA 2024 A VILLA MEDICI PRESSO L’ACCADEMIA DI FRANCIA

PROGETTI PNRR PER STUDENTI E GENITORI ALL’I.C. “DA VINCI” DI LIMBIATE (MB) NEL MESE DI GENNAIO ’24


Grande accoglienza (e successo) per i Progetti PNRR contro la dispersione scolastica promossi e proposti da Funtasy Editrice alla scuola italiana. Come noto, nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023 si sono già svolte attività ed esperienze che – come ad Amatrice (Rieti) e Tivoli (Roma) – hanno riguardato le proposte sul giornale scolastico, su linguaggi e… Read More PROGETTI PNRR PER STUDENTI E GENITORI ALL’I.C. “DA VINCI” DI LIMBIATE (MB) NEL MESE DI GENNAIO ’24

LIVORNO: “LEONARDO DA VINCI, BELLEZZA E INVENZIONE”, MOSTRA AL MUSEO DELLA CITTÀ FINO AL 1° APRILE ‘24


“Leonardo da Vinci. Bellezza e invenzione”, è la mostra che si terrà a Livorno dal 20 dicembre 2023 al 1° aprile 2024 al Museo della Città (Piazza del Luogo Pio). Promossa e organizzata dal Comune di Livorno insieme a Metamorfosi Eventi e curata da Sara Taglialagamba, catalogo Sillabe, vedrà in esposizione 15 disegni autografi di Leonardo da… Read More LIVORNO: “LEONARDO DA VINCI, BELLEZZA E INVENZIONE”, MOSTRA AL MUSEO DELLA CITTÀ FINO AL 1° APRILE ‘24