VIAGGIO NELLA MEMORIA CON LILIANA SEGRE: DISEGNI, TESTI E MESSAGGI DALLA SCUOLA PRIMARIA DI PICO (FR)


Un viaggio nella Memoria, nel Giorno della Memoria, per imparare a ricordare e a non dimenticare i valori della libertà, della fratellanza, del rispetto, della democrazia e della pace. Questo hanno fatto anche le bambine ed i bambini delle Classi Seconde e Terze della Scuola Primaria di Pico (Frosinone) appartenente all’Istituto Comprensivo Pontecorvo 2 di… Read More VIAGGIO NELLA MEMORIA CON LILIANA SEGRE: DISEGNI, TESTI E MESSAGGI DALLA SCUOLA PRIMARIA DI PICO (FR)

BENTORNATO PRESIDENTE MATTARELLA! LA SCUOLA ITALIANA VUOLE DIRLE…3 PAROLE!


Caro Presidente Sergio Mattarella, bentornato al Quirinale! Sappiamo che non aveva avuto ancora il tempo di abbandonare quella che Lei ama chiamare “la casa degli Italiani”. Ne siamo felici, anche se la riconferma a Capo dello Stato La obbligherà a rinunciare ai suoi sogni ed impegni di “nonno”, che Lei si augurava di poter finalmente… Read More BENTORNATO PRESIDENTE MATTARELLA! LA SCUOLA ITALIANA VUOLE DIRLE…3 PAROLE!

29 GENNAIO: IL VIDEO “ANNO DELLE ROSE ’21” ILLUMINERÀ LA NOTTE DELLA TERRA DI ROBIN HOOD


Stasera il video finale ufficiale dell’Anno delle Rose 2021, la grande iniziativa fotografica promossa da ACT Group (Regno Unito) e da OKAY!, sarà proiettato nella Beeston Light Night, nella terra di Robin Hood, Nottingham. Il video, che presenta le migliori 60 immagini, sarà proiettato negli spazi solenni della Parish Church di Beeston. Sarà un’altra occasione… Read More 29 GENNAIO: IL VIDEO “ANNO DELLE ROSE ’21” ILLUMINERÀ LA NOTTE DELLA TERRA DI ROBIN HOOD

GIORNO DELLA MEMORIA / MA LA STORIA CI HA DAVVERO INSEGNATO QUALCOSA?


Guest writer: Carmelina Auro Rotundo La storia  insegna?  C’è stato un periodo della nostra esistenza in cui sono state  scritte e fatte rispettare leggi che  presupponevano la supremazia di certe persone su altre, in cui i tribunali condannavano Persone alla deportazione, per poi morire nei campi di concentramento, Persone che avevano due braccia, due gambe,… Read More GIORNO DELLA MEMORIA / MA LA STORIA CI HA DAVVERO INSEGNATO QUALCOSA?

GIORNO DELLA MEMORIA / “OLTRE IL GHETTO”: MOSTRA A FERRARA AL MUSEO NAZIONALE DELLA SHOAH-MEIS


Fino a domenica 15 maggio 2022, il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara ospita la mostra “Oltre il ghetto. Dentro & Fuori” a cura di Andreina Contessa, Simonetta Della Seta, Carlotta Ferrara degli Uberti e Sharon Reichel e allestita dallo Studio GTRF Giovanni Tortelli Roberto Frassoni. L’esposizione racconta l’esperienza degli ebrei italiani… Read More GIORNO DELLA MEMORIA / “OLTRE IL GHETTO”: MOSTRA A FERRARA AL MUSEO NAZIONALE DELLA SHOAH-MEIS

TRE PAROLE PER IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: DALLA SCUOLA PRIMARIA DI PICO (IC PONTECORVO 2, FR)


Ottimo consenso per l’iniziativa “Tre Parole per il Presidente della Repubblica” proposta da Okay! e da Funtasy Editrice. Dalla Classe Seconda della Scuola Primaria di Pico (Frosinone) dell’Istituto Comprensivo n.2 di Pontecorvo (FR), diretto dal prof. Angelo Urgera, sono arrivate altre proposte. Le pubblichiamo nella fotogalleria, ringraziando tutti gli alunni e la docente maestra Anna Abatecola che… Read More TRE PAROLE PER IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: DALLA SCUOLA PRIMARIA DI PICO (IC PONTECORVO 2, FR)

GIORNO DELLA MEMORIA / PROPOSTE DI LETTURA CON 4 GRANDI STORIE DI “ITALIANI O IT-ALIENI?”


Si avvicina il “Giorno della Memoria” ( 27 gennaio) dedicato all’approfondimento delle tematiche sulla Shoah, sugli orrori del nazifascismo, sul significato di termini quali rispetto, uguaglianza, libertà, democrazia, diritti civili. In molte scuole la riflessione parte proprio dalle pagine del libro “Italiani o it-alieni?” che costituisce una guida coinvolgente sui 12 Principi fondamentali della Costituzione rivissuti attraverso 12… Read More GIORNO DELLA MEMORIA / PROPOSTE DI LETTURA CON 4 GRANDI STORIE DI “ITALIANI O IT-ALIENI?”

GIORNO DELLA MEMORIA / FIRENZE: ALLA SCOPERTA DEL CIMITERO MONUMENTALE EBRAICO


A due passi da Porta San Frediano, nascosto da un alto muro di cinta, si apre il cimitero monumentale ebraico di viale Ariosto, un angolo nascosto e sconosciuto anche alla maggioranza dei fiorentini stessi. Domenica 30 gennaio Opera Laboratori e la Comunità Ebraica di Firenze e Siena hanno organizzato due visite guidate alle ore 11… Read More GIORNO DELLA MEMORIA / FIRENZE: ALLA SCOPERTA DEL CIMITERO MONUMENTALE EBRAICO

AL LAVORO CON ABITI IN TESSUTO RICICLATO E RIGENERATO: LA NUOVA COLLEZIONE “SOSTENIBILE” DI ROSSINI


  Rossini, eccellenza italiana che dal 1969 veste con stile, comfort e sicurezza il lavoro di ogni professionista, è da sempre attenta anche al mondo della sostenibilità, e per questo ha dato vita ad una collezione di abiti da lavoro realizzati con tessuti ecosostenibili, con la volontà di salvaguardare l’ambiente riducendo sprechi di energia, emissioni… Read More AL LAVORO CON ABITI IN TESSUTO RICICLATO E RIGENERATO: LA NUOVA COLLEZIONE “SOSTENIBILE” DI ROSSINI

GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ISTRUZIONE: “CAMBIARE ROTTA” VERSO LA SCUOLA CHE FA ESPERIENZA


Per sostenere genitori, insegnanti, ragazzi e ragazze in questo rientro in classe così complesso anche dal punto di vista emotivo e psicologico, WeWorld, in occasione del 24 gennaio, Giornata Internazionale dell’Istruzione, mette a disposizione ilVademecum TORNARE A SCUOLA, realizzato insieme al medico e psicoterapeuta Alberto Pellai. Un testo semplice per adolescenti, insegnanti e genitori con consigli dedicati per affrontare… Read More GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’ISTRUZIONE: “CAMBIARE ROTTA” VERSO LA SCUOLA CHE FA ESPERIENZA

TRE PAROLE PER IL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: ECCO QUELLE DELLA PLURICLASSE DI MONTEFALCONE V.F. (BN)


Dalla Pluriclasse Terza e Quarta della Scuola Primaria di Montefalcone Valfortore, Benevento, dell’Istituto Comprensivo Fragnito di S.Giorgio La Molara, sono arrivate le prime adesioni alla proposta di scrivere “Tre parole per il nuovo Presidente della Repubblica”. Le pubblichiamo, ringraziando tutti gli alunni e la docente maestra Rosaria Pappone, che ci ha trasmesso parole di entusiasmo a nome… Read More TRE PAROLE PER IL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA: ECCO QUELLE DELLA PLURICLASSE DI MONTEFALCONE V.F. (BN)

COMO: ALLA PRIMARIA DELL’ISTITUTO S.CHIARA TUTTI IN CLASSE CON “MENTE, CUORE, MANI”


C’è stata come una festa, qualche giorno fa, alla Scuola Primaria dell’Istituto Santa Chiara di Como. Gli alunni sono stati i destinatari di una bella sorpresa. Tutte le classi si sono viste consegnare, dalle docenti, copie di “MENTE, CUORE, MANI”, il primo “librattivo” che racconta Papa Francesco ai bambini e ragazzi. Come ci ha raccontato suor Celestina,… Read More COMO: ALLA PRIMARIA DELL’ISTITUTO S.CHIARA TUTTI IN CLASSE CON “MENTE, CUORE, MANI”

UNA GRANDE INIZIATIVA PER TUTTE LE SCUOLE: SCRIVIAMO TRE PAROLE PER IL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA


Tra pochi giorni, l’Italia vivrà un momento importantissimo per la vita del Paese: la elezione del nuovo Presidente della Repubblica, il successore di Sergio Mattarella. È un fatto che ci coinvolge tutti come cittadini attivi e responsabili. Ossia: come Italiani e non come it-alieni, come dice simpaticamente il titolo del libro dedicato ai 12 Principi… Read More UNA GRANDE INIZIATIVA PER TUTTE LE SCUOLE: SCRIVIAMO TRE PAROLE PER IL NUOVO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA