FENOMENI / “REMI” E “PELINE”: DUE LIBRI E DUE CARTONI DI GRANDE SUCCESSO


Guest Writer: GIANNI SORU

“Senza famiglia” e “In famiglia” questi due celebri libri scritti da Hector Malot nel
1800 sono diventati anche due cartoni animati famosissimi.

REMI’ LE SUE AVVENTURE
Trasmesso nel 1979 sulla Rai ha riscosso un enorme successo. Tratto dal
racconto “Senza famiglia”.
Remì, 8 anni, vive in Francia a Chavanon con la mamma e con il papà che faceva il
muratore a Parigi, ma dopo un incidente è costretto a ritirarsi dal lavoro, porta la sua
famiglia alla povertà più assoluta e decide di vendere suo figlio al suonatore
ambulante Vitali. Remì girerà la Francia e per guadagnarsi da mangiare si esibirà
suonando un arpa, con lui gli animali compagni di Vitali, la scimmiotta Jolie e tre
cani tra cui Capi. Vitali si affezionerà molto a Remì, lo protegge e gli da il meglio che
può. Remì incontrerà la ricca signora Millingan che vive su di una grande barca
assieme a suo figlio Arthur malato su di una sedia a rotelle. Quella signora è in realtà
la sua vera mamma.
Tantissima la lineacollezione dedicata a Remì come: album di figurine, disco, astucci,
diari, quaderni, cartelle, gommine, timbrini, palloni, palloncini, bambole, libri,
puzzle, cubi, giochi da tavolo, patatine, caramelle, briosc, biscotti, poster, bicchieri,
uova di Pasqua, fumetto, adesivi, valigette, spille, abito di carnevale, calze, magliette,
salvadanai, carta da lettera, lenzuola, vhs, orologi,
La celeberrima sigla tormentone è cantata da I ragazzi di Remì (ovvero Paola Orlandi
e coro) che l’hanno portata al 1° posto della top-ten.
“Dolce Remì piccolo come sei per il mondo tu vai. Suona Remì la tua arpa e poi
ballare fai la scimmietta e il cane. Forza Remì di casa non ne hai ma tre amici ce li
hai. Vivi tu con fantasia salti su il primo treno e via, tu lo sai un grillo cos’è sogni
però di andare in città. Quattro voi che compagnia senza cena però che allegria, tu

non hai un tetto su te basta però un ponte per voi….”

PELINE STORY
Trasmesso nel 1980 su Quinta Rete-Antenna Nord, ha riscosso un grandissimo
successo. Tratto dal racconto “In famiglia”.
Peline, vive in India con i genitori, morto il papà parte con la madre per la Francia
alla ricerca del nonno il Signor Pantaboine. Peline, la sua mamma ed il loro cane
Barone viaggiano su di una carovana di legno, il carro è trainato da un mulo di nome
Palicare. Per vivere Peline e sua madre fanno le fotografi ambulanti. Durante il loro
viaggio incontreranno Marcel, un ragazzino acrobata, orfano, si aggregherà a loro fin
quando non ritroverà la sua famiglia. La madre di Peline un giorno si ammala e
muore, Peline arrivata in Francia fa amicizia con Rosalie, qui si farà chiamare Olerie
e va a lavorare come operaia presso la fabbrica di cotone del nonno, non vuole farsi
riconoscere da lui perché ha un carattere scontroso ed è cieco.

Tanta la lineacollezione dedicata a Peline come: disco, bambola, fumetto, album di
figurine, patatine, puzzle, giochi da tavolo, adesivi, poster, magliette, maschera di
carnevale, disegni da colorare, uova di Pasqua, cartoline, quaderni, dvd, carta da
lettera…
La bellissima sigla è cantata da Georgia Lepore che l’ha portata in classifica.
“Nananana, nana, nananana, nanana. Nananana, nana, nananana, nanana.
Marcondirondirondirondero cigola la ruota sul sentiero, cinque, quattro, tre, due,
uno, zero, e si va ma ce ne vorrà prima di arrivare. Marcondirondirondirondero, chi
è più buono ha il cuore più leggero, ma Peline è grande e queste cose le sa è la bontà
che la fa volare. Ragazzina ragazzina, lunga è la tua strada ma ce la farai. Peline

cara ragazzina il tuo vecchio nonno lo ritroverai….”

GIANNI SORU