BERGAMO: FESTA E APPLAUSI PER LE SCUOLE CAMPIONI DEL PREMIO KIWANIS 2024


Nell’elegante Sala Galmozzi di via Tasso in Bergamo, sabato 25 maggio 2024 si è svolta la cerimonia di premiazione delle scuole che hanno trionfato nel Premio Kiwanis 2024. E’ stato un simpatico e coinvolgente pomeriggio di festa nel corso del quale sono state chiamate sul podio le scuole meritevoli di un riconoscimento da parte di Kiwanis Club S. Alessandro, con la chairman Anna Scarpellini, animatrice del progetto per il Distretto Kiwanis Italia-San Marino. Il sodalizio, che ha nelle proprie finalità l’aiuto e l’attenzione ai minori e alla realtà scolastica, era rappresentato anche da Carlo Bruno, Elisa Grassi e Giuseppe Cristaldi, luogotenente eletto Lombardia 2 Kiwanis.  

Hanno partecipato, tra gli altri, anche il vice sindaco di Bergamo, Sergio Gandi, e Giorgio Iannone, in rappresentanza di Pigna, realtà storica sempre vicina alla scuola. Ha coordinato il gran viavai dell’incontro Roberto Alborghetti, giornalista e scrittore, direttore di Okay!, autore di diverse pubblicazioni per le scuole, tra cui “Social o dis-social?” e “Italiani o it-alieni?”, Funtasy Editrice, dedicato alla Costituzione Italiana e alla cittadinanza attiva. E non per niente la manifestazione si è aperta con l’Inno di Mameli, cantato tutti insieme tra le pareti damascate della Sala Galmozzi, messa gentilmente a disposizione dal Comune di Bergamo. 

Tante le scuole premiate, provenienti da Puglia ( Bitonto, Ceglie Messapica), Marche (Ancona), Cremona (Castelverde, Pozzaglio ed Uniti), Milano (IC Viale Liguria, Rozzano), Settala (MI), Limbiate (MB) insieme a rappresentanze scolastiche di Bergamo Città e Orio al Serio. Sono intervenute anche le docenti della Scuola Infanzia e Primaria presso il Reparto Pediatria dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo, tra i destinatari dei premi.

È stata una bella festa della scuola, all’insegna della creatività e dell’impegno, con la calorosa partecipazione di alunni, genitori e docenti. Le scuole premiate, oltre a ricevere diploma e materiali didattici, saranno destinatarie di una somma che potrà essere spesa per le esigenze scolastiche. La chairman Anna Scarpellini ha ringraziato le scuole presenti, evidenziando le finalità e lo spirito di Kiwanis, in Italia e nel mondo. Le rappresentanze scolastiche hanno via via illustrato i contenuti dei lavori, tutti espressione di un lavoro comune eseguito con grande entusiasmo.  

RINGRAZIAMO PER LE FOTO: ISA CASSANO (I.C. CASSANO-DE RENZIO, BITONTO), L’I.C. DA VINCI DI SETTALA (MI) CON LA DS CONCETTA FRAZZETTA E ANNA ANACIELLO (I.C. PRESIDE LUCIA PALAZZO, CEGLIE MESSAPICA, BR).

#premiokiwanis #bergamo#comunedibergamo

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.