MINORI, RETE E DIPENDENZE: INCONTRO CON I GENITORI ALL’IC “CURIEL” DI PAULLO-TRIBIANO (MILANO)


Mamme e papà a confronto con i rischi e le opportunità della tecnologia digitale. Presso il Salone Polifunzionale all’interno del parco di via Freud a Tribiano, Roberto Alborghetti ha incontrato i genitori degli alunni dell’IC “E. Curiel” nell’ambito dei Progetti Lettura promossi da Funtasy Editrice con Edizioni Brio. L’autore di “Social o dis -social?” e di “(De)generazione digitale“ ha dialogato sui temi dell’abuso e della dipendenza della tecnologia da parte di bambini e ragazzi. Hanno portato il proprio saluto iniziale il sindaco del Comune di Tribiano, dott. Roberto Gabriele, e la prof.ssa Tiziana Caironi; presenti il Dirigente Scolastico reggente prof. Gabriele Monti e i docenti dell’Istituto.

Al centro dell’incontro, alcune delle tante domande alle quali genitori e “nativi digitali” sono inevitabilmente chiamati a dare risposta. Come evitare le “trappole” di Internet? Come gestire il tempo passato in Rete? Come dialogare in famiglia su rischi e opportunità della tecnologia digitale? Perché certi “social” creano dipendenza? Particolare attenzione al bullismo online, fenomeno che dilaga non solo tra i giovanissimi, ma anche e soprattutto – nelle sue variegate forme – tra i cosiddetti “adulti”. Ha pure parlato del conseguente “Effetto tana di coniglio” (ossia della dipendenza) al centro di indagini avviate dall’Unione Europea nei confronti di TikTok, Instagram e Facebook . Sono stati mostrati e commentati dati e ricerche “che disegnano un nuovo modo di essere e di agire da parte dei giovanissimi, con effetti conseguenti nell’apprendimento, nelle attività quotidiane, nelle relazioni”.

Ne è seguito, con i genitori presenti, un confronto attivo e partecipato, segno evidente della preoccupazione delle famiglie per questioni e problematiche che toccano la vita di ragazze e ragazzi, segnati da cambiamenti indotti da una tecnologia invasiva e pervasiva, che assorbe tempo (tanto tempo!) risorse, energie e sogni.

L’iniziativa è stata coordinata dalla prof.ssa Tiziana Caironi con i docenti dell’IC “Curiel” guidato dal DS Reggente prof. Gabriele Monti. Hanno collaborato con Paolo Sandini di Funtasy Editrice: Sara Erba, Katia Lamacchia e Bruno Caspani di Edizioni Brio, che ringraziamo sentitamente.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.