“SCROK SCROK, SONO CATTIVIRUS!”: I DISEGNI DELLA PRIMARIA DI CEGLIE MESSAPICA (BR)


La storia “Il giorno in cui Cattivirus finì ko” – ora pubblicata su AlbumOne, scritta da Roberto Alborghetti, con le illustrazioni di Eleonora Moretti, Funtasy Editrice – continua a creare interesse e ad attivare attenzione e sensibilità nelle scuole di tutta Italia. Come dimostra questa fotogalleria, dedicata alla seconda parte dei lavori prodotti dalle classi… Read More “SCROK SCROK, SONO CATTIVIRUS!”: I DISEGNI DELLA PRIMARIA DI CEGLIE MESSAPICA (BR)

PROCESSO AI SOCIAL (E AI CYBERBULLI): 3 GIORNATE IN DIRETTA WEB CON L’I.C. DI CLUSONE (BG)


Proprio nei giorni in cui infuriano le polemiche (e le preoccupazioni) su uno dei social network più frequentati dai giovanissimi – al centro di gravi episodi che hanno indotto lo stesso Garante per la privacy ad intervenire con provvedimenti disciplinari – l’Istituto Comprensivo di Clusone (BG) propone ai suoi allievi una riflessione. “Se un giorno… Read More PROCESSO AI SOCIAL (E AI CYBERBULLI): 3 GIORNATE IN DIRETTA WEB CON L’I.C. DI CLUSONE (BG)

DARE SENSO ALLE PAROLE: LA SFIDA DELLA NUOVA SCUOLA CON L’I.C. CASSANO-DE RENZIO (BITONTO, BA)


“La sfida della nuova scuola tra alfabeto linguistico e alfabeto emozionale” è il tema che il 22 gennaio scorso ha animato la videoconferenza (piattaforma Google Meet) organizzata dall’I.C. Cassano-De Renzio di Bitonto, Bari. Alla diretta streaming hanno partecipano allievi e genitori della Classi Quarte della Scuola Primaria e studenti della Classi Prime della Secondaria di primo grado. L’iniziativa, promossa nell’ambito… Read More DARE SENSO ALLE PAROLE: LA SFIDA DELLA NUOVA SCUOLA CON L’I.C. CASSANO-DE RENZIO (BITONTO, BA)

OH CHE BEL CASTELLO! L’IC “VIALE LIGURIA”, ROZZANO (MI), PER LA GARA SUL MEDIOEVO


Colori e forme per raccontare il Medioevo e per conoscere una singolare ed affascinante realtà storica, architettonica ed artistica: la Rocca di Angera. E’ infatti questo l’obiettivo di “UNA ROCCA DI COLORI”, iniziativa promozionale e didattica che proponiamo con la ROCCA DI ANGERA (Lago Maggiore, Varese) e i luoghi del circuito delle Terre Borromeo. Tra le… Read More OH CHE BEL CASTELLO! L’IC “VIALE LIGURIA”, ROZZANO (MI), PER LA GARA SUL MEDIOEVO

GHIACCIO, CHE SPETTACOLO! LA MACROFOTOGRAFIA FREDDISSIMA


Fotografie e Testo: © Roberto Alborghetti Già una decina di anni fa, accanto alle fotografie di manifesti pubblicitari corrosi e deturpati, crepe, graffi e decomposizioni urbane – le cosiddette “Lacer/azioni” – ho iniziato a scattare foto ravvicinate di un elemento che rappresenta l’espressione massima della mutazione materiale. Ossia: il ghiaccio. Ritengo che il mondo del… Read More GHIACCIO, CHE SPETTACOLO! LA MACROFOTOGRAFIA FREDDISSIMA

GIORNATA DELLA MEMORIA / EDIZIONE SPECIALE DEL GIORNALE DELL’I.C. DI CLUSONE (BG)


Oggi, nella Giornata della Memoria 2021, l’Istituto Comprensivo di Clusone (Bergamo) ha pubblicato il nuovo numero del proprio giornale scolastico. In una edizione speciale, La Gazzetta dello Studente – questo il nome della testata – presenta ben 90 pagine di articoli, riflessioni, notizie, immagini e poesie che sviluppano aspetti e realtà dell’Olocausto, l’immane e orrenda… Read More GIORNATA DELLA MEMORIA / EDIZIONE SPECIALE DEL GIORNALE DELL’I.C. DI CLUSONE (BG)

I FREDDI “GIORNI DELLA MERLA”: LEGGENDA CON BASI SCIENTIFICHE?


Il mese di gennaio è considerato da sempre uno dei più freddi dell’anno e in particolare gli ultimi giorni a ridosso del mese di febbraio. Si tratta solo di una leggenda o ci sono basi scientifiche che ne attestino la veridicità? I giorni della merla: credenza popolare o verità? Conosciuti come i giorni più rigidi… Read More I FREDDI “GIORNI DELLA MERLA”: LEGGENDA CON BASI SCIENTIFICHE?

MONTEFALCONE V.F.(BN): GIORNATA DELLA MEMORIA CON LE PAGINE DI “ITALIANI”


La Giornata della Memoria , il 27 gennaio, è sempre più al centro delle attenzioni della scuola italiana. Da quest’anno, spunti di riflessione e attività didattiche sono suggerite anche dalle pagine di “Italiani o It-alieni?“, il libro di Roberto Alborghetti, con le illustrazioni di Eleonora Moretti, pubblicato da Funtasy Editrice. Ad esempio, alla Scuola Primaria… Read More MONTEFALCONE V.F.(BN): GIORNATA DELLA MEMORIA CON LE PAGINE DI “ITALIANI”

SOCIAL O DIS-SOCIAL?/ IL “CASO TIK TOK” E GLI ALLARMI INASCOLTATI


Di ROBERTO ALBORGHETTI Era ora! E scusate la franchezza, anche se ciò potrà suscitare contrarietà in tante nostre ragazzine e nostri ragazzini. Finalmente il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto nei confronti di Tik Tok il blocco immediato dell’uso dei dati degli utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età… Read More SOCIAL O DIS-SOCIAL?/ IL “CASO TIK TOK” E GLI ALLARMI INASCOLTATI

CEGLIE MESSAPICA (BR): INSIEME PER BATTERE IL TERRIBILE CATTIVIRUS


La storia “Il giorno in cui Cattivirus finì ko” – ora pubblicata su AlbumOne, scritta da Roberto Alborghetti, con le illustrazioni di Eleonora Moretti, Funtasy Editrice – continua a creare interesse e ad attivare attenzione e sensibilità nelle scuole di tutta Italia. Come dimostra questa fotogalleria, dedicata alla prima parte dei lavori prodotti dalle classi… Read More CEGLIE MESSAPICA (BR): INSIEME PER BATTERE IL TERRIBILE CATTIVIRUS

BARI PALESE: UNA “GIORNATA PER LA SCRITTURA MANUALE”, CHE E’ VITA


Nella bellissima videoconferenza di venerdi scorso, 22 Gennaio 2021, con l’Istituto Comprensivo Cassano-De Renzio di Bitonto, sul tema delle sfide della nuova scuola (Tra alfabeto linguistico ed alfabeto emozionale) ho sottolineato con forza il valore e l’importanza della scrittura (manuale). Guarda il caso: proprio ieri, 23 gennaio, in tutto il mondo si è celebra una… Read More BARI PALESE: UNA “GIORNATA PER LA SCRITTURA MANUALE”, CHE E’ VITA

GIORNATA EDUCAZIONE / SOS VILLAGGI DEI BAMBINI PER LA “COVID-19 GENERATION”


La Giornata Mondiale dell’Educazione (24 gennaio) quest’anno non può che occuparsi dei tanti bambini e ragazzi, 1,6 miliardi in tutto il mondo, che hanno vissuto la più grande interruzione dei sistemi educativi della storia. SOS Villaggi dei Bambini ricorda il suo impegno per i più fragili tra i giovani, quelli che vivono fuori dalla famiglia… Read More GIORNATA EDUCAZIONE / SOS VILLAGGI DEI BAMBINI PER LA “COVID-19 GENERATION”

Giornata Mondiale dell’Educazione (24 Gen ’21): proposte Funtasy per la scuola che cambia


Originally posted on FUNTASY :
A cura di FUNTASY Comunicazione Tre libri, tre grandi opportunità per  la Giornate mondiale dell’Educazione, che si celebra il prossimo 24 gennaio. Funtasy (Le Edizioni del Divertimente) in linea con l’esperienza di incontro e di dialogo con la scuola italiana, è lieta di proporre l’iniziativa “La Scuola vicina, in Rete“, ossia…