ANNO DELLE ROSE 2021: DOMANI, 1° DICEMBRE, ALLE 17, LA “PRIMA” DEL VIDEO CON LE 60 MIGLIORI IMMAGINI


L’Anno delle Rose 2021 è una iniziativa internazionale promossa da ACT (UK) e dalla testata OKAY! (Italia). Il video presenta le 60 migliori immagini selezionate tra quelle pervenute. La premiere online domani, Primo Dicembre, alle 17, ora italiana.

VIDEO: LO SPETTACOLARE “LANCIO” DI MARTINA (CON PARACADUTE) NEL CIELO DI FANO


Davvero spettacolare questo video che documenta il “lancio” con paracadute di Martina Moro, di Rimini. Martina, negli anni scorsi, partecipò sempre con grande successo alle varie iniziative promosse su Okay! Ora fa piacere vedere che queste ragazze e questi ragazzi, protagonisti nei concorsi proposti in oltre due decenni di storia di Okay! continuano a raggiungere importanti risultati e… Read More VIDEO: LO SPETTACOLARE “LANCIO” DI MARTINA (CON PARACADUTE) NEL CIELO DI FANO

LE LUCI DI CHANUKKAH ILLUMINANO FIRENZE: VISITE GUIDATE ALLA SINAGOGA E AL CIMITERO EBRAICO


E’ iniziata domenica 28 novembre Channukkà, la “Festa delle luci”, che ricorda la riconsacrazione del Tempio di Gerusalemme dopo la sua liberazione dall’occupazione ellenistica, quando una piccola ampolla d’olio fu sufficiente per far ardere il lume del Tempio per otto giorni consecutivi. Anche quest’anno la Sinagoga di Firenze celebrerà la festa con l’accensione sotto il… Read More LE LUCI DI CHANUKKAH ILLUMINANO FIRENZE: VISITE GUIDATE ALLA SINAGOGA E AL CIMITERO EBRAICO

I COLORI DEL MEDIOEVO / I LAVORI DELL’IC CAPPONI DI MILANO. ADESIONI FINO AL 30 NOVEMBRE


Scade improrogabilmente MARTEDI 30 novembre la possibilità di partecipare a “Una Rocca di Colori / In viaggio nel Medioevo”, la gara creativa indetta con la Rocca di Angera, sul Lago Maggiore (Varese). Gli elaborati vanno inviati via email, in formato leggero e con i dati del mittente, a: okayredazione@gmail.com. Sotto trovate il link all’iniziativa, con… Read More I COLORI DEL MEDIOEVO / I LAVORI DELL’IC CAPPONI DI MILANO. ADESIONI FINO AL 30 NOVEMBRE

MUSEO GALILEO DI FIRENZE: IL RESTAURO DEL PREZIOSO GLOBO CELESTE (XVII SECOLO)


Dedicato ai Signori delle Province Unite del Belgio, il Globo celeste, realizzato da Jodocus Hondius Jr. e Adrian Veen nel 1613, riporta le stelle osservate da Tycho Brahe e quelle antartiche rilevate da Pietre Dierchsz Keyser e Frederick de Houtman. L’intervento di restauro, durato sei mesi, è stato reso possibile grazie al contributo di Friends… Read More MUSEO GALILEO DI FIRENZE: IL RESTAURO DEL PREZIOSO GLOBO CELESTE (XVII SECOLO)

FENOMENI/ TUTTI I “CARTONI” CON I JOHNNY DELLA TV


Ghost Writer: GIANNI SORU “LE AVVENTURE DI JOHNNY QUEST” Andato in onda nel 1970 su Rai 1, ha riscosso un discreto successo. Johnny Quest è un ragazzino americano di 11 anni. Gira il mondo accompagnando il padre, Il Dr. Bentos C. Quest, uno scienziato; Roger T. “Race” Bannon, un agente speciale, e Hadji, un orfano… Read More FENOMENI/ TUTTI I “CARTONI” CON I JOHNNY DELLA TV

UNA ROCCA DI COLORI / ADESIONI FINO AL 30 NOVEMBRE: I LAVORI DELL’IC CAPPONI SU MILANO MEDIOEVALE (1A PARTE)


Scade improrogabilmente il prossimo 30 novembre la possibilità di partecipare a “Una Rocca di Colori / In viaggio nel Medioevo”, la gara creativa indetta con la Rocca di Angera, sul Lago Maggiore (Varese). Gli elaborati vanno inviati via email, in formato leggero e con i dati del mittente, a: okayredazione@gmail.com. Sotto trovate il link all’iniziativa,… Read More UNA ROCCA DI COLORI / ADESIONI FINO AL 30 NOVEMBRE: I LAVORI DELL’IC CAPPONI SU MILANO MEDIOEVALE (1A PARTE)

OGGI È LA GIORNATA DEGLI ALBERI : ECCO LE FOTO PREMIATE IN UN CONCORSO DEDICATO AI BOSCHI ITALIANI


Oggi è la Giornata italiana degli Alberi. È la data giusta per ricordare le immagini fotografiche premiate nel concorso “Scatta il bosco PEFC 2021” dedicato alle foreste. Niente di più attuale sul fronte della riflessione sul rispetto del verde e dell’emergenza del cambiamento climatico. Raccontare, con la potenza evocativa delle immagini, la bellezza del nostro… Read More OGGI È LA GIORNATA DEGLI ALBERI : ECCO LE FOTO PREMIATE IN UN CONCORSO DEDICATO AI BOSCHI ITALIANI

I.C. DI ARTENA (ROMA): 3 GIORNI DI INCONTRI SU “LA COSTITUZIONE COME ALFABETO DELLA CITTADINANZA”


Tre giornate sulla cittadinanza attiva, sulla legalità, sulla democrazia, su diritti e doveri. Accadrà ad Artena, Roma, presso l’Istituto Comprensivo guidato dalla Dirigente dott.ssa Daniela Michelangeli. Nei giorni del 23, 24 e 25 novembre, l’IC di via Di Vittorio ospiterà gli eventi previsti dall’iniziativa “La Costituzione come alfabeto della cittadinanza: democrazia, libertà e diritti civili”, titolo del Progetto… Read More I.C. DI ARTENA (ROMA): 3 GIORNI DI INCONTRI SU “LA COSTITUZIONE COME ALFABETO DELLA CITTADINANZA”

SIENA: IN VIAGGIO NELL’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DELLA “TORRE DEI POMODORI”


A Siena, presso Santa Maria della Scala, è aperta al pubblico la mostra L’Industria della polvere, un’esposizione fotografica temporanea che attraverso una selezione di scatti farà entrare il visitatore all’interno di una delle architetture industriali più discusse dello scorso secolo. Conosciuta tradizionalmente come ‘La Torre dei pomodori’ di Isola d’Arbia, l’ex impianto Idit ( Industria di Disidratazione Isola… Read More SIENA: IN VIAGGIO NELL’ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE DELLA “TORRE DEI POMODORI”

L’ITALIA NON E’ UN “PAESE PER BAMBINI”: I NUMERI DELL’ATLANTE 2021 DI “SAVE THE CHILDREN”


Per Save the Children, disuguaglianze in aumento e ascensore sociale in caduta libera. Insomma: infanzia “a rischio estinzione”. In 15 anni in Italia oltre 600 mila minori in meno, ma un milione in più in povertà assoluta. Dal gap demografico a quello di investimento nelle nuove generazioni: quasi 10 anni di sottoinvestimento nell’istruzione, nei servizi… Read More L’ITALIA NON E’ UN “PAESE PER BAMBINI”: I NUMERI DELL’ATLANTE 2021 DI “SAVE THE CHILDREN”

COMO: I LIBRI DI FUNTASY PER LA PEDIATRIA DELL’OSPEDALE VALDUCE


Funtasy Editrice ha donato libri del proprio catalogo al reparto Unità Pediatrica dell’Ospedale Valduce di Como. L’iniziativa, resa possibile grazie alla Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo Prestino Breccia, dott.ssa Simona Convenga, è stata accolta con grande simpatia ed entusiasmo dall’equipe della Direzione Sanitaria dello storico ospedale della città di Como, simbolo da sempre di servizio e cura della… Read More COMO: I LIBRI DI FUNTASY PER LA PEDIATRIA DELL’OSPEDALE VALDUCE

CLIMA / DOPO COP 26: 5 SEMPLICI AZIONI NELLA CORSA CONTRO IL TEMPO (E LA CATASTROFE)


Con la conclusione del WorldClimateConference Cop26 a Glasgow, i Paesi di tutto il mondo si preparano – o dovrebbero prepararsi – all’azione, contro il cambiamento climatico. La Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, conclusasi il 12 novembre 2021 a Glasgow, sancisce un cambiamento globale nell’impegno contro il surriscaldamento del pianeta. L‘accordo raggiunto fra i due colossi della Terra,… Read More CLIMA / DOPO COP 26: 5 SEMPLICI AZIONI NELLA CORSA CONTRO IL TEMPO (E LA CATASTROFE)