FIGINO SERENZA (CO): “ITALIANI O IT-ALIENI?” CONSEGNATO ALLA SCUOLA PRIMARIA


“Che bel libro!”. Sono fioccati gli applausi e i commenti di sorpresa da tutti gli allievi delle Classi Quarte della Scuola Primaria Orsenigo di Figino Serenza, Como, quando oggi è stato loro consegnato il libro “Italiani o it-alieni?”. Una mattinata bella, serena e molto partecipata, e anche con il tono dell’ufficialità. Il sindaco Roberto Moscatelli con l’Assessore… Read More FIGINO SERENZA (CO): “ITALIANI O IT-ALIENI?” CONSEGNATO ALLA SCUOLA PRIMARIA

“(DE)GENERAZIONE DIGITALE”/ MINORI NELLA RETE: INCONTRO CON I GENITORI ALL’IC “HACK” A CAMPI BISENZIO


Minori sempre più catturati nelle spire della Rete, spesso vittime inconsapevoli di sfide, estorsioni, furti di dati sensibili, adescatori di professione. Lo dicono anche i dati di una ricerca tra gli studenti e le studentesse dell’Istituto Comprensivo “Hack” di Campi Bisenzio (Firenze) dove ieri sera, presso l’Auditorium comunale “Rodari”, si è svolto un incontro sui… Read More “(DE)GENERAZIONE DIGITALE”/ MINORI NELLA RETE: INCONTRO CON I GENITORI ALL’IC “HACK” A CAMPI BISENZIO

ITALIANI O IT-ALIENI? / IL COMUNE DI FIGINO SERENZA (CO) CONSEGNA IL LIBRO ALLA SCUOLA PRIMARIA


Anche il Comune di Figino Serenza (CO), guidato dal sindaco Roberto Moscatelli, ha compiuto il bellissimo gesto di mettere a disposizione il libro “Italiani o it-alieni?” per gli alunni della Scuola primaria (classi quarte) dell’Istituto Comprensivo. La consegna ufficiale del libro avverrà domani, lunedi 30 gennaio, nella mattinata. L’incontro vedrà la partecipazione dei rappresentanti delle… Read More ITALIANI O IT-ALIENI? / IL COMUNE DI FIGINO SERENZA (CO) CONSEGNA IL LIBRO ALLA SCUOLA PRIMARIA

ALL’IIS SEVERI-CORRENTI DI MILANO RIPRENDONO GLI INCONTRI SU “GENERAZIONE O (DE)GENERAZIONE DIGITALE?”


All’Istituto d’Istruzione Superiore “Severi-Correnti” di Milano – diretto dalla dott.ssa Gabriella Conte – riprende l’esperienza didattica che, fino all’8 marzo 2023, sta portando gli studenti in un percorso di conoscenza ed approfondimento dei temi della gestione responsabile degli strumenti digitali. L’iniziativa si svolge nell’ambito del Progetto “Saper (e) Consumare” promosso da Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero dell’Istruzione… Read More ALL’IIS SEVERI-CORRENTI DI MILANO RIPRENDONO GLI INCONTRI SU “GENERAZIONE O (DE)GENERAZIONE DIGITALE?”

GIORNATA DELLA MEMORIA / “RICORDARE CEFALONIA E CORFÙ”: LA GRANDE INIZIATIVA PER LA SCUOLA


“RICORDARE CEFALONIA e CORFU’ e PROGETTARE LA PACE” è una grande iniziativa per tutta la scuola italiana indetta a 80 anni dall’eccidio nazista di Cefalonia e Corfù. In queste giornate dedicate alla Memoria è certamente una significativa opportunità per riflettere e non dimenticare. LE ADESIONI VANNO INVIATE ENTRO IL 18 FEBBRAIO ‘23. ECCO IL BANDO… Read More GIORNATA DELLA MEMORIA / “RICORDARE CEFALONIA E CORFÙ”: LA GRANDE INIZIATIVA PER LA SCUOLA

GIORNATA DELLA MEMORIA / VENEZIA: VISITE GUIDATE NEL GHETTO EBRAICO (FINO AL 5 FEBBRAIO)


In occasione del Giorno della Memoria la Comunità ebraica di Venezia, in collaborazione con Opera Laboratori, propone una serie di visite guidate con percorsi attraverso i campi e le calli per conoscere la storia del Ghetto ebraico di Venezia e i principali eventi della Shoah. Dal 26 gennaio al 5 febbraio si potrà partecipare a due diverse… Read More GIORNATA DELLA MEMORIA / VENEZIA: VISITE GUIDATE NEL GHETTO EBRAICO (FINO AL 5 FEBBRAIO)

MEMORIA / VISITE GUIDATE ALLA FIRENZE EBRAICA (FINO AL 30 APRILE)


Proseguono le visite guidate per scoprire la Sinagoga, il Museo Ebraico e il Cimitero Monumentale di Firenze. Fino al 30 aprile con più turni di visite per immergersi nella cultura ebraica e scoprire luoghi solitamente inaccessibili come il Cimitero Monumentale di viale Ariosto.  La Sinagoga di Firenze tra la sua storia e la sue ritualità Domenica… Read More MEMORIA / VISITE GUIDATE ALLA FIRENZE EBRAICA (FINO AL 30 APRILE)

GIORNATA DELLA MEMORIA / PER LILIANA SEGRE MESSAGGI E TESTIMONIANZE DALLA SCUOLA ITALIANA


Nella circostanza della Giornata della Memoria (27 Gennaio) vogliamo presentare alcuni degli elaborati che ci sono giunti dalle scuole italiane con messaggi, testimonianze e disegni per la Senatrice a vita Liliana Segre. I lavori didattici sono stati prodotti per l’esperienza di lettura e formazione sul libro “Italiani o it-alieni?”, di Roberto Alborghetti, Funtasy Editrice. Tra… Read More GIORNATA DELLA MEMORIA / PER LILIANA SEGRE MESSAGGI E TESTIMONIANZE DALLA SCUOLA ITALIANA

ITALIANI O IT-ALIENI ?/ MOLA DI BARI: MATTINATA SPECIALE ALLA SECONDARIA “ALIGHIERI-TANZI”


“La cittadinanza inizia nel momento stesso in cui si nasce”: è questo uno dei tanti pensieri suggeriti dagli allievi della Scuola Secondaria 1° “Alighieri-Tanzi” di Mola di Bari (Bari) dove il 20 gennaio si è svolto l’ incontro di presentazione per il libro “Italiani o it-alieni?”. Classi di prima e seconda hanno dialogato con l’autore,… Read More ITALIANI O IT-ALIENI ?/ MOLA DI BARI: MATTINATA SPECIALE ALLA SECONDARIA “ALIGHIERI-TANZI”

(DE)GENERAZIONE DIGITALE: INCONTRI CON STUDENTI E GENITORI ALL’IC “CASSANO-DE RENZIO” A BITONTO (BA):


“Il tempo eccessivo trascorso a “smanettare” in Rete non equivale affatto ad essere cittadini formati nella cultura e nella conoscenza digitali”. La formazione alla cittadinanza digitale è stato il filo conduttore degli appuntamenti di Roberto Alborghetti, scrittore, giornalista e formatore, presso la Scuola secondaria 1° “Anna de Renzio” dell’IC “Cassano-De Renzio” di Bitonto (Bari), il… Read More (DE)GENERAZIONE DIGITALE: INCONTRI CON STUDENTI E GENITORI ALL’IC “CASSANO-DE RENZIO” A BITONTO (BA):

GIORNATA DELLA MEMORIA / IN VISITA AL MUSEO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FERRAMONTI DI TARSIA (CS)


Come ormai tutti dovrebbero sapere, il 27 Gennaio ricorre la “Giornata della Memoria”. In vista della ricorrenza, parliamo di un luogo che merita di essere conosciuto, soprattutto dal mondo scolastico. E’ il il Museo della Memoria del campo di concentramento di Ferramonti di Tarsia (Cosenza). Inaugurato nel 2004, fortemente voluto dalla Amministrazione comunale di Tarsia… Read More GIORNATA DELLA MEMORIA / IN VISITA AL MUSEO NEL CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI FERRAMONTI DI TARSIA (CS)

“CHIUDIAMO IL CERCHIO”: PRESENTATO A MOLA DI BARI IL LIBRO DI SABRINA LINSALATA


Grande partecipazione di pubblico, venerdi scorso, presso la Sala delle Armi dell’antico Castello Angioino di Mola di Bari, dove ha avuto luogo la presentazione ufficiale del libro “Chiudiamo il cerchio”, di Sabrina Linsalata, edito da Funtasy Editrice.  L’evento, promosso con l’Associazione Alma Terra e il Comune di Mola di Bari, ha visto l’intervento dell’autrice Sabrina… Read More “CHIUDIAMO IL CERCHIO”: PRESENTATO A MOLA DI BARI IL LIBRO DI SABRINA LINSALATA

ROMA, MUSEI VATICANI: IN MOSTRA IL “TESORO” RUBATO A SIENA (1989) E RECUPERATO DAI CC TUTELA PATRIMONIO


Un furto clamoroso, nel lontano 1989, dal Museo del Seminario Arcivescovile di Siena. Uno straordinario recupero, più di trent’anni dopo, grazie al Comando dei Carabinieri, Tutela Patrimonio Culturale. Ed infine il restauro, eseguito nei Laboratori dei Musei Vaticani. È questa l’occasione per inaugurare la mostra “Dalla Spada alla Croce. Il reliquiario di San Galgano restaurato”.… Read More ROMA, MUSEI VATICANI: IN MOSTRA IL “TESORO” RUBATO A SIENA (1989) E RECUPERATO DAI CC TUTELA PATRIMONIO