LA PASQUA 2023 IN ROMAGNA TRA ARTE, FOLCLORE, CULTURA, ANTICHI BORGHI E CIBO


Per le festività di Pasqua, la Romagna, con i suoi 110 chilometri di costa e gli antichiborghi dell’entroterra, propone tanti appuntamenti tra sport a cielo aperto, folklore, arte eprodotti tipici. Sarà la prima vera occasione per concedersi una fuga primaverile lontanodal caos delle città e dalla routine, e scoprire i mille volti della Romagna.Gli eventi… Read More LA PASQUA 2023 IN ROMAGNA TRA ARTE, FOLCLORE, CULTURA, ANTICHI BORGHI E CIBO

KIWANIS / DISEGNI SULLA FAMIGLIA DALLA PRIMARIA PRESSO LA PEDIATRIA DELL’OSPEDALE “GIOVANNI XXIII” DI BERGAMO


Arrivano disegni sulla famiglia da una Scuola primaria davvero speciale, quella che è in attività presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Infatti, dai bimbi degenti, giunge una bella lezione di impegno e di entusiasmo, affidata agli elaborati inviati al grande concorso con i premi di Kiwanis Club S.Alessandro. I disegni – bellissimi e coloratissimi,… Read More KIWANIS / DISEGNI SULLA FAMIGLIA DALLA PRIMARIA PRESSO LA PEDIATRIA DELL’OSPEDALE “GIOVANNI XXIII” DI BERGAMO

COMO: INCONTRI SU “SOCIAL” E “(DE)GENERAZIONE DIGITALE” ALL’ACCADEMIA DEGLI STUDI (4 APR ‘23)


Como: doppio appuntamento con gli studenti dell’Accademia degli Studi di via Leoni. Il 4 aprile 2023, a partire dalle ore 9:30, Roberto Alborghetti dialogherà sui temi dei libri “Social o dis-social?” e “(De) generazione digitale”, Funtasy Editrice. Due titoli che sono sempre di grande attualità presentando problematiche collegate a rischi e opportunità della Rete. link… Read More COMO: INCONTRI SU “SOCIAL” E “(DE)GENERAZIONE DIGITALE” ALL’ACCADEMIA DEGLI STUDI (4 APR ‘23)

AMATRICE E L’AMATRICIANA: VIDEO-INTERVISTA CON ALFONSO BUCCI CHEF DEL RISTORANTE ROMA


Alfonso Bucci, chef dello storico Ristorante Roma di Amatrice (Rieti), ci spiega come si prepara una amatriciana doc, il piatto tradizionale esportato in tutto il mondo. Intervista di Roberto Alborghetti realizzata presso il Polo del gusto e della tradizione, sorto ad Amatrice dopo il terremoto del 2016 ed espressione della solidarietà degli italiani. #amatriciana #amatrice… Read More AMATRICE E L’AMATRICIANA: VIDEO-INTERVISTA CON ALFONSO BUCCI CHEF DEL RISTORANTE ROMA

AMATRICE (RI): ALL’OMNICOMPRENSIVO “MARCHIONNE” LA PRIMA TAPPA DEL PROGETTO “LA RETE SI-CURA”


I social media e la tecnologia digitale, se ben usati e conosciuti, possono costituire una grande opportunità ed una singolare risorsa per l’umanità. Ad Amatrice (Rieti), tre giornate di “immersione piena” nelle tematiche della “Rete si-cura” hanno coinvolto l’Istituto Omnicomprensivo “Sergio Marchionne”, guidato dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Annamaria Renzi, nell’ambito della seconda edizione del Progetto… Read More AMATRICE (RI): ALL’OMNICOMPRENSIVO “MARCHIONNE” LA PRIMA TAPPA DEL PROGETTO “LA RETE SI-CURA”

SIENA: IN MOSTRA LE MAGLIE (RESTAURATE) DEL CAMPIONISSIMO GINO BARTALI


L’Arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa, Montalcino si rallegra con la Parrocchia di SantaPetronilla per la presentazione del restauro delle tre storiche maglie donate da Gino Bartali al suoamico Don Bruno Franci – due maglie gialle indossate dal campione fiorentino nel corso dei vittoriosiTour de France 1938 e 1948 e quella di campione d’Italia… Read More SIENA: IN MOSTRA LE MAGLIE (RESTAURATE) DEL CAMPIONISSIMO GINO BARTALI

23 MARZO,GIORNATA MONDIALE METEOROLOGIA: IL CLIMA, L’ACQUA E LE NUOVE GENERAZIONI


In un momento storico particolarmente delicato e di grandi cambiamenti climatici in corso, i giovani risultano essere la generazione più preoccupata in assoluto per gli effetti, anche a breve termine, che questi cambiamenti potranno portare. Calza a pennello, dunque, il titolo scelto per celebrare la Giornata Mondiale della Meteorologia che, come ogni anno a partire… Read More 23 MARZO,GIORNATA MONDIALE METEOROLOGIA: IL CLIMA, L’ACQUA E LE NUOVE GENERAZIONI

“TI PARLO DELLA MIA FAMIGLIA”: LA GRANDE INIZIATIVA CON I PREMI DI KIWANIS PER LE SCUOLE


Promossa da Kiwanis Club Bergamo S.Alessandro, torna la grande operazione che invita le scuole a raccontare la propria famiglia nei suoi vari aspetti e realtà. Ammessi tutti i lavori realizzati per la storia “Il giorno in cui Cattivirus fini ko” del librattivo edizione speciale Kiwanis e Funtasy Editrice Raccontare la propria famiglia, parlare dei propri… Read More “TI PARLO DELLA MIA FAMIGLIA”: LA GRANDE INIZIATIVA CON I PREMI DI KIWANIS PER LE SCUOLE

“(DE)GENERAZIONE DIGITALE”: IL SETTIMANALE “LA VOCE E IL TEMPO” E GLI INCONTRI IN PIEMONTE


Continua l’attenzione dei media sulle iniziative legate al libro“(De)generazione digitale“, scritto da Roberto Alborghetti ed edito da Funtasy editrice. Il settimanale “La Voce e il Tempo” in edicola e online questa settimana dedica ampio spazio agli incontri tenuti la scorsa settimana a Bra presso l’Istituto Salesiano “S.Domenico Savio”; l’articolo è a firma di Lino Ferrero,… Read More “(DE)GENERAZIONE DIGITALE”: IL SETTIMANALE “LA VOCE E IL TEMPO” E GLI INCONTRI IN PIEMONTE

PRIMARIA “CASSANO”, BITONTO (BA): INCONTRO SUL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?” (18 MAR ’23)


“E il giorno 18 alla Cassano/ ecco che arriva un italiano/ tutti pronti: attenzione”/ qui si parla di Costituzione/ occhi attenti e libro aperto/ insieme ad un amico: Roberto”. Nella mattinata, alle ore 9:30, presso la Scuola Primaria “Cassano” dell’Istituto Comprensivo “Cassano – De Renzio”, diretto dal prof. Saverio Pansini, incontro sul libro “Italiani o it-alieni?“, Funtasy Editrice.… Read More PRIMARIA “CASSANO”, BITONTO (BA): INCONTRO SUL LIBRO “ITALIANI O IT-ALIENI?” (18 MAR ’23)

BARI, IC “GRIMALDI-LOMBARDI”: MATTINATA CON “OGGI MI FACCIO UN GOAL!” (17 MARZO, ’23)


Un evento dedicato allo sport e ai valori dell’attività sportiva. Avverrà a Bari, il 17 marzo 2023, presso l’Istituto Comprensivo Grimaldi-Lombardi e coinvolgerà tutte le Classi Quarte della Primaria che, in queste settimane, hanno letto “Oggi mi faccio un goal!”, la divertente avventura scritta da Roberto Alborghetti, testo distribuito e proposto da Funtasy Editrice. E’ prevista una mattinata piena di momenti ed… Read More BARI, IC “GRIMALDI-LOMBARDI”: MATTINATA CON “OGGI MI FACCIO UN GOAL!” (17 MARZO, ’23)

LUOGHI / VENDUTA LA STORICA CASA DI DANTE ALIGHIERI SULLE COLLINE ATTORNO A FIRENZE


Un immobile storico dal fascino unico e senza tempo, dove il Sommo Poeta potrebbe aver visto per la prima volta Beatrice   Oltre Fiesole, a meno di quindici chilometri dal centro storico di Firenze, si trova la splendida casa colonica del XIII secolo appartenuta al Sommo Poeta Dante Alighieri che la società fiorentina Lionard Luxury Real Estate… Read More LUOGHI / VENDUTA LA STORICA CASA DI DANTE ALIGHIERI SULLE COLLINE ATTORNO A FIRENZE